|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Autocad per iniziare
raga vorrei imparare ad utilizzare autocad emi è stata consigliata la versione LT2000, ritenete giusto l'utilizzo di questa versione per imparare? esistono manuali o altro che mi permettano di imparare ad utilizzare autocad in particolar modo per le creazioni in 3D?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Per le creazioni in 3d il programma migliore è 3d studio max, poi dipende da cosa vuoi fare in 3d...
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Tieni in considerazione il fatto che autocad LT rispetto alla versione completa si distingue anche per l'impossibilità di usare il 3d (in pratica autocad LT è un cad 2D).
Ritengo comunque Autocad un ottimo cad 2d e un mediocre cad 3d, quindi secondo me ha senso che esista solo Autocad LT, specie visto il prezzo della versione full. Per il 3d ci sono parecchi programmi migliori e spesso meno costosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Quote:
Ci sono altri software più potenti, ma anche molto più costosi e difficili da usare, tipo alias studiotools, solidworks, catia e altri. Alcuni hanno perinenze specifiche, possono calcolare resistenza dei materiali ecc ecc. Altri sono più semplici. Rhino è semplice, fa praticamente solo 3d, ma molto bene, e i risultati li puoi vedere nella gallery del sito. Attenzione però: praticamente tutti i cad sono ottimi modellatori, ma scarsi renderizzatori. Quindi se ti occorre ottenere solo un risultato "fisico" dei tuoi modelli, per la prototipazione o cose simili e ti interessa poco il risultato estetico, ti bastano i cad. Se vuoi ottenere delle ottime immagini, ti tocca impararti almeno un altro programma, tipo Maya, 3DS Max, Softimage, Cinema 4D ecc. Questi ultimi programmi che ho citato però non te li consiglio per la modellazione che devi fare tu, che necessita di estrema precisione immagino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
si si rhinoceros...si si...bello
![]() lo consiglio anche io, non sono pratico ma la filosofia di utilizzo (almeno perchi viene dal cad) è semplice. ti consiglierei anche cinema 4D se vuoi un tocco "di colore" finale! ![]() di quest'ultimo si trovano tutorial in rete facilmente mentre di rhino ne ho trovati alcuni in inglese ben fatti ma per me totalmente inutili non conoscendo l'inglese. buon lavoro! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.