|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Gestione partizioni
Esiste un programma open source simile a Partition Magic che permetta di gestire le partizioni? Cioè che permetta la creazione, il ridimensionamento e la cancellazione delle partizioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Esistono dei comandi testuali, ma anche delle applicazioni wrapper tipo QTParted
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Ok, grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Ho dato uno sguardo al sito di qtparted ed a quanto pare non è in grado di ridimensionare le partizioni ext3
![]() Conoscete qualche alternativa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
L'ho fatto tante volte anche io e mi sono trovato bene. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Ho risolto ieri sera stesso, dopo aver postato. Ho installato parted ed ho fatto tutto da shell..credevo fosse più difficile
![]() Grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.