Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2005, 18:59   #1
Benny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 139
Scoperchiamento P4 + dissipatore ad aria ?

Ciao a chi legge
Come tutti sanno ci sono dei problemi ad utilizzare un P4 scoperchiato con un dissipatore che "rispetta" lo standard Intel, quel'odioso cestello di plastica, per via del fatto che una volta eliminato l'IHS viene a mancare la superficie di contatto giusta fra dissipatore e processore....

Mi chiedevo se succede la stessa cosa coon i dissipatori piu' performanti come l'ultra vortex della coolermaster o la serie 7000/7700 della zalman (+ altri modelli/produttori) che per via del peso forniscono un sistema di aggancio proprietario con viti o se anche con questi mostri di rame risulta impossibile....

ciao .. Davide
__________________
"Come combatti lo stress?"
"Bhe! tanto per cominciare individuo la fonte dei miei problemi....... dopodiche' gli spezzo le gambe"
Benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:08   #2
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da Benny
Ciao a chi legge
Come tutti sanno ci sono dei problemi ad utilizzare un P4 scoperchiato con un dissipatore che "rispetta" lo standard Intel, quel'odioso cestello di plastica, per via del fatto che una volta eliminato l'IHS viene a mancare la superficie di contatto giusta fra dissipatore e processore....

Mi chiedevo se succede la stessa cosa coon i dissipatori piu' performanti come l'ultra vortex della coolermaster o la serie 7000/7700 della zalman (+ altri modelli/produttori) che per via del peso forniscono un sistema di aggancio proprietario con viti o se anche con questi mostri di rame risulta impossibile....

ciao .. Davide
Tutto dipende dal dissipatore..... x esempio lo Zalman dovrebbe incastrarsi perfettamente sul cestello che c'è gia presente sulla mobo tramite delle astine di plastica..... c'è da considerare che bisogna prima controllare se la mobo è compatibile con tali dissipatori.... cmq mi sembra che la thermaltake fornisca anche un cestello in allumino, o altra lega, venduto separatamente al dissy.... ciao


_____________________________________
Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 09:16   #3
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
up, interessa anche a me
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 10:34   #4
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Io ho un p4 540 e lo Zalma 7700cu... se tolgo il coperchio sopra il procio rischio di romperlo?


E si recuperano gradi? Mi interesserebbe molto avere info....


ciao
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 11:50   #5
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
Quote:
Originariamente inviato da mirkobob
Io ho un p4 540 e lo Zalma 7700cu... se tolgo il coperchio sopra il procio rischio di romperlo?


E si recuperano gradi? Mi interesserebbe molto avere info....


ciao
per quello che ho sentito dire in giro, i prescott sembrano molto + difficili da scoperchiare e si rompono spesso. i northwood invece dovrebbero essere + "semplici"
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:06   #6
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da mirkobob
Io ho un p4 540 e lo Zalma 7700cu... se tolgo il coperchio sopra il procio rischio di romperlo?


E si recuperano gradi? Mi interesserebbe molto avere info....


ciao
Non so quanto ti convenga scoperchiarlo.... dubito che avrai temperature più basse..... a limite la temp varierà di qualche grado in meno.... ma è da trascurare anche perché mi sà che dovrai procurarti un'altro procio se vai a togliere il coperchietto!!!


___________________________________
Alimentatore Allied ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:08   #7
Benny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 139
[quote=berto1886]Tutto dipende dal dissipatore..... x esempio lo Zalman dovrebbe incastrarsi perfettamente sul cestello che c'è gia presente sulla mobo tramite delle astine di plastica..... c'è da considerare che bisogna prima controllare se la mobo è compatibile con tali dissipatori.... cmq mi sembra che la thermaltake fornisca anche un cestello in allumino, o altra lega, venduto separatamente al dissy.... ciao



Io chiedevo appunto qualche info piu' concreta da chi possiede uno di questi dissipatori, come tu dici "lo Zalman dovrebbe incastrarsi perfettamente sul cestello che c'è gia presente" ma il dovrebbe non vuol dire ne si ne no

quello che voglio appunto stabilire e' se indipendentemente dall'aggancio (standard o su misura) c'e' un dissipatore ad aria che riesce a compensare quei mm che vengono a mancare togliendo il coperchio, problema che generalmente non si pone a chi usa impianti a liquido che riescono ad arrivvare ad appoggiarsi direttamente al core della cpu proprio grazie ai supporti a vite che danno piu' flessibilita' di posizionamento

ciao e buon week end... Davide


ps aggiunto, ovviamente dopo aver verificato compatibilita' mobo e dissipatore
__________________
"Come combatti lo stress?"
"Bhe! tanto per cominciare individuo la fonte dei miei problemi....... dopodiche' gli spezzo le gambe"

Ultima modifica di Benny : 16-07-2005 alle 12:13.
Benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:10   #8
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Visto che un kilo di rame non basta per tenere calmi sti prescott.. pensavo ad una alternativa.... ma a quanto pare scoperchiarlo e' una stron---a .

Meglio che mi compro un mini frigo e lo uso come case va...
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:12   #9
Benny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da mirkobob
Io ho un p4 540 e lo Zalma 7700cu... se tolgo il coperchio sopra il procio rischio di romperlo?


E si recuperano gradi? Mi interesserebbe molto avere info....


ciao

come diceva sbera i prescott sono piu' difficili (ma non impossibili) da aprire, io ne ho gia' aperti 5 (3 prescott e 2 north) utilizzando la tecnica del ferro da stiro, i cui crediti vanno ad un'altro utente del forum di cui non ricordo il nome scusami.....

Utilizzati su impianti con liquido di amici le temperature sono scese fra i 4 e i 7 gradi in frequenze standard, o a parita' di temp hanno permesso un clock piu' spinto.......

ciao Davide
__________________
"Come combatti lo stress?"
"Bhe! tanto per cominciare individuo la fonte dei miei problemi....... dopodiche' gli spezzo le gambe"
Benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 12:42   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da berto1886
Non so quanto ti convenga scoperchiarlo.... dubito che avrai temperature più basse..... a limite la temp varierà di qualche grado in meno.... ma è da trascurare anche perché mi sà che dovrai procurarti un'altro procio se vai a togliere il coperchietto!!!
quoto

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 13:28   #11
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
Quote:
Originariamente inviato da Benny
come diceva sbera i prescott sono piu' difficili (ma non impossibili) da aprire, io ne ho gia' aperti 5 (3 prescott e 2 north) utilizzando la tecnica del ferro da stiro, i cui crediti vanno ad un'altro utente del forum di cui non ricordo il nome scusami.....
Uilizzati su impianti con liquido di amici le temperature sono scese fra i 4 e i 7 gradi in frequenze standard, o a parita' di temp hanno permesso un clock piu' spinto.......
ciao Davide
sapresti dirmi qualcosa di + o linkarmi qualche spiegazione sul metodo "ferro da stiro"? grazie
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 13:45   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
io ho scoparchiato il mio a64 (vedi in signature) ..il problema del dissipatore l' ho risolto facilmente mettendo uno spessore adeguato tra clip e dissipatore..

non ho idea cosa bisogna fare in caso di un intel

il guadagno termico c'è stato ma quel che piu importa è che da allora riesco a togliere il dissipatore senza farci venir dietro tutta la cpu
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:21   #13
Benny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da sbera
sapresti dirmi qualcosa di + o linkarmi qualche spiegazione sul metodo "ferro da stiro"? grazie

ehm mi accorgo solo ora che la tecnica ninja del ferro da stiro l'avevo letta sul forum di pctuner (il link esatto e' questo.... http://forum.pctuner.net/forum/showt...threadid=42641 )

in pratica faccio raggiungere al ferro da stiro una temperatura intorno ai 75 - 80 gradi, e dopo aver tagliato il silicone nero che fissa il bordo del coperchio (con molta attenzione, calma e un'attrazzo adatto..... io uso una piccola lametta a scalpello da modellismo) lo appoggio sul ferro per 10 secondi circa. In questo modo l'amalgama metallica all'interno diventa molto malleabile e permette, se fatto velocemente, di toglire il coperchio con discreta facilita'.

ricordo comunque che esiste sempre una percentuale di insuccesso, percui non voglio colpe se il tentare la procedura porta alla morte di un processore o alla semplice scottatura delle dita di chi ci prova


ps. spero non sia un prob il link diretto, nel regolamento si accenna solo a materiale illegale/porno/ecc..)
__________________
"Come combatti lo stress?"
"Bhe! tanto per cominciare individuo la fonte dei miei problemi....... dopodiche' gli spezzo le gambe"

Ultima modifica di Benny : 16-07-2005 alle 15:35.
Benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:22   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
meno sta appiccito e meglio è credo
se la cpu becca gli 80°
e come cuocerlo........ma nn per funzionamento

BYEZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:35   #15
Benny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 139
x OverClocK79®
io ho detto intorno ai 75-80 gradi, ma potrebbe anche essere che la "precisione" del ferro da stiro non sia il massimo e che effettivamente la temp reale sia anche minore.... in fin dei conti e' il ferro che mia madre stava buttando perche' ormai tutto incrostato di calcare all'interno
__________________
"Come combatti lo stress?"
"Bhe! tanto per cominciare individuo la fonte dei miei problemi....... dopodiche' gli spezzo le gambe"
Benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 15:42   #16
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Allora, io ho un problema di temp troppo elevate secondo me....


Se eseguo una bella lappatura al processore? Che ne dite? Potrebbe essere che il coperchio del procio non appoggia bene sullo zalman?

Poi altra cosa..

Il dissipatore della mia gpu e' ruvidissimo, se eseguo la lappatura su di esso recupero qualche grado?

Mi consigliate di provare a lappare? O non risolvo niente?


Grazie ciao
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 20:11   #17
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da mirkobob
Allora, io ho un problema di temp troppo elevate secondo me....


Se eseguo una bella lappatura al processore? Che ne dite? Potrebbe essere che il coperchio del procio non appoggia bene sullo zalman?

Poi altra cosa..

Il dissipatore della mia gpu e' ruvidissimo, se eseguo la lappatura su di esso recupero qualche grado?

Mi consigliate di provare a lappare? O non risolvo niente?


Grazie ciao
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 20:50   #18
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
Quote:
Originariamente inviato da mirkobob
Allora, io ho un problema di temp troppo elevate secondo me....
Se eseguo una bella lappatura al processore? Che ne dite? Potrebbe essere che il coperchio del procio non appoggia bene sullo zalman?

Poi altra cosa..
Il dissipatore della mia gpu e' ruvidissimo, se eseguo la lappatura su di esso recupero qualche grado?
Mi consigliate di provare a lappare? O non risolvo niente?
Grazie ciao
la lappatura alla cpu è una cosa abbastanza rischiosa, falla se ti senti abbastanza "abile", altrimenti puoi provare a lappare il dissi

si, se lappi il dissi puoi recuperare un po.
__________________
Corsair VX550W || E6750@3.2GHz || Asus P5k || 2x1GB OCZ Platinum XTC DDR2 800 || Gigabyte GTX660Ti OC 2GB || 500 GB Seagate Barracuda ------ Vendo componenti pc socket 478
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 21:48   #19
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
ma perchè nn prendersi un buon dissipatore?

le temp saranno circa le stesse in più nn corri il rischio di fare qualche danno...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 21:54   #20
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da sbera
la lappatura alla cpu è una cosa abbastanza rischiosa, falla se ti senti abbastanza "abile", altrimenti puoi provare a lappare il dissi

si, se lappi il dissi puoi recuperare un po.

Come dissi ho lo zalman 7700cu e per lappatura intendo lappare il coperchio che non togliero' mai!!!

Io mi chiedo se lappando il coperchio del procio potro' avere dei benefici, in quanto nonostante ho uno zalman 7700cu... raggiungo i 70°c con 29°C in casa .


Quindi mi chiedevo se era possibile che il dissipatore non aderisce bene( anche se fa effetto ventosa quando lo tolgo).

Mi domandavo se con una lappatura cera la possibilita' di risolvere il problema temp alte come se non avessi lo zalman..!!!

Spero di essermi spiegato bene
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v