|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Separazione automatica
In questi giorni ho "trasportato" alcuni miei veccchi vinili sull'HD e grazie all'ingresso Phono della mia Terratec DMX 24/96 fire devo dire che ho ottenuto pure un buon lavoro!
![]() Ora mi trovo ad avere due file x ogni disco e rispettivamente "lato A" e "lato B". Prima di masterizzare gli album volevo però separare le singole tracce, e mi chiedevo se qualcuno conoscesse un software che facesse il lavoro che vado a descrivere. In paratica mi interesserebbe trovare un programmino che una volta aperto il file e segnato i vari punti dove le tracce vanno tagliate questo mi creasse automaticamente i vari file separati. Mi spiego meglio, il software dovrebbe permettermi di aprire il file e selezionare in un solo colpo tutti i punti di taglio, e poi creare a sua volta le tracce tagliate. Ho fatto una ricerca sul forum ed ho trovato diversi thread che parlano di software che trovano i punti di taglio in automatico.Purtroppo non fanno al caso mio, io preferisco trovare i punti di taglio manualmente, visto che la precisione di questi softwarte di solito lascia a desiderare , però non vorrei dover aprire/chiudere/ ascoltare/salvare/etc. etc. per ogni brano, ma segnare tutti i punti in un colpo solo, e poi formare i file! Qualcuno ha qualche indicazione a proposito? Grazie ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Uno strumento molto "dozzinale" è nero wave editor.
Oppure prova con audacity (free) http://audacity.sourceforge.net/about/ Altrimenti penso che si vada su sw a pagamento.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | Ultima modifica di Kewell : 12-07-2005 alle 21:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Ok, li proverò.
Ma permettono di fare ciò che serve a me? ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Nero l'ho provato ed è lentissimo, ma dovrebbe fare quello che cerchi.
Audacity non l'ho provato, ma riporto dal link precedente: Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Ho appena provato nero (con cui ho fatto un album, ma purtroppo non fa esattamente quello che chiedevo io).
Ossia si riesce a fare, ma bisogna tagliare e salvare un brano alla volta ![]() Pazienza ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.