|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
incompatibilità tra Kwrite e notepad?
Salve
ho notato che se scrivo dei documenti da Linux con Kwrite e, poi li apro con notepad di windows i documenti presentano dei caratteri strani e, non sono nella stessa forma di come li ho salvati con Kwrite. Cosa che non succede se faccio dei documenti con notepad e poi li edito con Kwrite. Sapete se esiste un editor su Linux Mandriva perfettamente compatibile con Notepad ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
non si tratta di incompatibiltà, semplicemente notepad non riconosce la codifica Unix...provalo ad aprire con Wordpad da windows..
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
ok grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5706
|
in alternativa salvalo utilizzando il ritorno a capo dos, per farlo con vim puoi usare:
:set fileformat=dos forse esiste anche in kwrite il modo. oppure puoi convertirlo dopo averlo salvato con il comando unix2dos |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
ho visto che con il write di win funziona bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
senza cominciare flame faziosi, il notepad va preso per quello che è: un semplice blocco note...
come editor di resto vi consiglio altro...
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
Per esempio su linux mandriva cosa consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
kwrite o kate sono + che sufficienti...
ma ce ne sono una miriade (preinstallati)...dai un'occhiata in editor e scegli il tuo preferito. il consiglio che ti do è imparare vim, così puoi editare i testi anche da shell. qui trovi una panoramica dei comandi: non serve impararli tutti subito, bastano le prime 2 tabelle per cominciare..
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
|
Grazie
Vedo cosa riesco a combinare... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.