Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2005, 07:24   #1
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Regolatore di Tensione...Esiste????

Il problema che mi si è presentato domenica scorsa è questo: Utilizzo un gruppo elettrogeno da 1Kw tensione 220v. Ora essendo il generatore messo in movimento dal motore la rotazione non è costante ma succede che la produzione oscilla tra i 240V e 210V. Inoltre è dotato di un cambio automatico che a seconda dell'assorbimento il motore consuma più benzina per erogare tale potenza. Il guaio è che quando passo da una potenza maggiore ad una minore (i tagli sono 0W-300W;301W-650W;650W-950W) il motore che sta girando ad un numero più elevato di giri non diminuisci di colpo ma dopo qualche secondo mandando il voltaggio sui 450V-500V Conclusione???? Ho bruciato 4 lampade a basso consumo nella mia casetta in campagna ed un ventilatore. Frigoriferi, TV ed altri mezzi fortunatamente scampati alle bruciature . Ma dico io esiste un regolatore di tensione che in caso di sbalsi mi mantenga l'uscita a 220v-230v????? Non so tipi quelli dell'alternatore dell'auto che se ruotanto più velocementi anche se produrebbero 16V viene mantenuto a 14. Con l'inverter non avevo questi problemi ma con il gruppo si.

Byezzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 09:34   #2
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Ti serve uno 'stabilizzatore di tensione'.

P.S. visti i picchi ho la sensazione che il sistema di regolazione del tuo GE non sia efficiente.
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 10:31   #3
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
la soluzione più rapida è un ups da pc subito dopo il generatore, uno da 1 KVA 0me lo sono portato a casa con 15 euro in fiera a pordenone.....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:30   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
uno zener da 230v 1kW
magari esistessero...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:31   #5
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da xenom
uno zener da 230v 1kW
magari esistessero...
Un tronco di silicio praticamente

Cmq i picchi di tensione sono dovuti alla mancanza di filtraggio di correnti di burst nel generatore. Servirebbero dei condensatori adeguatamente dimensionati che scaricano su resistenza di potenza e a massa... con qualche altro componente per non far andare tutta l'alternata sui condensatori e farli esplodere
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 14:31   #6
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da xenom
uno zener da 230v 1kW
magari esistessero...
Soprattutto per la corrente alternata
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 12:07   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Soprattutto per la corrente alternata

cazzo c'hai ragione
mi sfuggono sempre questi particolari
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 12:42   #8
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
basta piazzarci prima un ponte raddrizzatore grosso come il ponte sullo stretto(ing cane docet )
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 12:44   #9
Kajok
Senior Member
 
L'Avatar di Kajok
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Soprattutto per la corrente alternata
quoto
Kajok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 13:07   #10
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Mi sa se mi faccio cambiare il gruppo è meglio

BYezzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 14:01   #11
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Mi sa se mi faccio cambiare il gruppo è meglio

BYezzzzzzzzzzzzz
O almeno il regolatore, perche' apparentemente ha una risposta troppo lenta quando deve ridurre.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 16:06   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Soprattutto per la corrente alternata


Pensate che il mio prof di elettronica applicata era stato allievo di Zener in persona...

Ovviamente come prof era un po' anzianotto...vicino agli 80 anni! Però era straordinario, dopo 4 ore di lezione era fresco come una rosa, mentre noi uscivamo dall'aula con i neuroni in sciopero...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 16:08   #13
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Cmq anche secondo me la regolazione del gruppo elettrogeno ha dei seri problemi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:48   #14
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Di solito i gruppi elettrogeni, hanno una regolazione automatica
dell' acceleratore, e mantengono il motore sempre sui 3000 g/min o
1500 g/min. (dipende dal numero dei poli dell' alternatore.)
Questo è essenziale non solo per mantenere una tensione costante,
ma soprattutto per avere una frequenza fissa a 50Hz.
La tensione dell' alternatore è sempre regolata dall' avolgimento del
rotore, e quindi bisogna vedere come è collegato.
per curiosità, che marca è ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 19:06   #15
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Di solito i gruppi elettrogeni, hanno una regolazione automatica
dell' acceleratore, e mantengono il motore sempre sui 3000 g/min o
1500 g/min. (dipende dal numero dei poli dell' alternatore.)
Questo è essenziale non solo per mantenere una tensione costante,
ma soprattutto per avere una frequenza fissa a 50Hz.
La tensione dell' alternatore è sempre regolata dall' avolgimento del
rotore, e quindi bisogna vedere come è collegato.
per curiosità, che marca è ?
Invece questo, come avrai certamente letto, ha anche un cambio (per quanto mi sembri strano), per cui tiene costanti i giri all'uscita del cambio.

Di conseguenza quando cambia marcia deve anche cambiare giri del motore. In salita sembra andare bene, in discesa no. Per questo ci siamo permessi di osservare che il regolatore e' da rivedere.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.

Ultima modifica di TXFW : 01-07-2005 alle 19:09.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 21:27   #16
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Invece questo, come avrai certamente letto, ha anche un cambio (per quanto mi sembri strano), per cui tiene costanti i giri all'uscita del cambio.
Di conseguenza quando cambia marcia deve anche cambiare giri del motore. In salita sembra andare bene, in discesa no. Per questo ci siamo permessi di osservare che il regolatore e' da rivedere.
Scusa, ma il cambio automatico può essere di vario tipo..
CVT o classico.
Poi mi sembra che x un gruppo elettrogeno da 1kW, mettere anche
un cambio automatico è un tantino strano ...

http://www.valex.it/webvalex/prodotti.nsf
(> GENERATORI DI CORRENTE > GENERATORI MONOFASE )
http://www.energy-gruppi.it/prodotti.htm
http://www.irpem.it/produzione_g.e..htm

Personalmente ho visto (ma penso anche tu ) gruppi elettrogeni
sempre accoppiati direttamente al generatore, anche quelli trifase
da 40 e passa kW ...

Forse è un generatore autocostruito ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 13:32   #17
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Personalmente ho visto (ma penso anche tu ) gruppi elettrogeni
sempre accoppiati direttamente al generatore, anche quelli trifase
da 40 e passa kW ...
Sempre visti con accoppiamento diretto, e ne ho usati diversi, anche con motori a 8 e 10 cilindri, e i problemi, se c'erano, erano sempre legati all'aumento repentino del carico e non alla riduzione.

Il fatto di averne visti e usati diversi non significa che li abbia visti tutti.

Quello descritto qui e' diverso da quelli che ho visto. Non credo che il cambio sia CVT, perche' si parla di tre marce.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 19:09   #18
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
La marca non me la ricordo. Comunque è di fabbricazione cinese. Il cambio automatico cè perchè a seconda dell'assorbimento di corrente cambia anche il consumo di benzina del gruppo.

Byezzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v