Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Avete fiducia nelle capacità dei ricercatori ferventemente cattolici in campo medico?
si 23 34.85%
no 43 65.15%
Votanti: 66. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 18:02   #1
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Avreste fiducia in un ricercatore medico, fervente cattolico ?

Seguendo le varie trasmissioni e tribune politiche sul referundum abrogativo della legge 140, vedo spesso dottori e ricercatori (sempre i soliti due o tre), che vanno in giro a dire che la ricerca sulle staminali embrionali va sospesa, è inutile, le staminali adulte sono meglio etc. etc.
Allora mi sono domandato che tipo di persone di scienza queste possano essere, se sulla base di un dogma perorano la limitazione della ricerca in alcuni settori, omettendo informazioni qua e la, mentendo su qualche affermazione e quant'altro.
Nel passato la ricerca seria, quella impegnata davvero nella risoluzione dei problemi era stata sempre capace di limitare il dogma religioso, insomma di ricercatori cattolici ce ne sono stati tanti, ma non ho mai sentito nessuno che dichiarandosi cattolico affermava la necessità di bloccare la ricerca.
Ora mi chiedo quanto sia utile per il progresso scientifico avere gente come questa nel settore della ricerca, soprattutto pagate da tutti cattolici e non.
Inoltre mi chiedo se un giorno ci sarà una cura efficace a base di staminali embrionali questi "dottori" le applicheranno ?
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:17   #2
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
Inoltre mi chiedo se un giorno ci sarà una cura efficace a base di staminali embrionali questi "dottori" le applicheranno ?
se sono contrari perche dovrebbero??

l'importante è che informi il paziente che esistono queste cure e dia il suo punto di vista, lui comunque non è obbligato a somministrare queste cure
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:21   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Se è un buon ricercatore, un ricercatore vero, il fatto che sia cattolico piuttosto che no è assolutamente ininfluente. Purtroppo però ancora molti, sopratutto in Italia, antepongono i dogmi di fede alle ragioni scientifiche.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:22   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
se sono contrari perche dovrebbero??

l'importante è che informi il paziente che esistono queste cure e dia il suo punto di vista, lui comunque non è obbligato a somministrare queste cure
Questo è vero, esiste l'obiezione di coscienza, anche per praticare gli aborti o le trasfusioni.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:24   #5
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Il ragionamento che fai non fa una grinza, il problema è sulla ricerca, si può definire un ricercatore chi partendo da un dogma religioso non avvalorato da nessuna prova scientifica vuole bloccare un campo di ricerca potenzialmente utile ? E' giusto che un ricercatore di siffatta specie sia pagato con i soldi di tutti cattolici e non ? E' giusto che questo ricercatore se sceglie i campi della genetica goda di finanziamenti pubblici ? E aggiungo a questo punto non è meglio liberalizzare la ricerca e creare laboratori privati ?
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:27   #6
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
siamo in italia quindi in linea generale no
poi è chiaro ci sono sempre le eccezioni
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:29   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
Il ragionamento che fai non fa una grinza, il problema è sulla ricerca, si può definire un ricercatore chi partendo da un dogma religioso non avvalorato da nessuna prova scientifica vuole bloccare un campo di ricerca potenzialmente utile ? E' giusto che un ricercatore di siffatta specie sia pagato con i soldi di tutti cattolici e non ? E' giusto che questo ricercatore se sceglie i campi della genetica goda di finanziamenti pubblici ? E aggiungo a questo punto non è meglio liberalizzare la ricerca e creare laboratori privati ?
Beh, ma allora in questo caso tu stai parlando di un pessimo ricercatore, quindi la risposta è scontata. La ricerca è già liberalizzata, ma vien da sè che se uno stato la finanzia male non fa di certo, anche perchè spesso i privati non fanno ricerca di base.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:36   #8
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Beh, ma allora in questo caso tu stai parlando di un pessimo ricercatore, quindi la risposta è scontata. La ricerca è già liberalizzata, ma vien da sè che se uno stato la finanzia male non fa di certo, anche perchè spesso i privati non fanno ricerca di base.
Il problema non è come viene finanziata la ricerca, ma come vengono assunti i ricercatori ed i medici. Questi tizi che vanno in giro a propagandare l'astensione per esempio possono essere definiti dei buoni ricercatori ? Secondo me no, perchè scienza e religione non possono andare d'accordo.
Ol problema è che non li si può nemmeno mandare via dalle strutture pubbliche perchè si farebbe discriminazione, ma mi chiedo che tipo di apporto possono dare queste persone alla scienza? Perchè non vanno a lavorare nelle università cattoliche? Ma soprattutto perchè università e ricercatori cattolici li devo pagare io ? Visto che più che a un migliormaneto puntano all'oscurantismo.
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:42   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Siamo alla follia.
Dopo l'eliminazione della libertà di religione, il divieto di voto, togliere la libertà d'opinione, si auspica da parte dei paladini della libertà anche che vengano esclusi dalla ricerca.
Ma vi rendete conto?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:49   #10
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Siamo alla follia.
Dopo l'eliminazione della libertà di religione, il divieto di voto, togliere la libertà d'opinione, si auspica da parte dei paladini della libertà anche che vengano esclusi dalla ricerca.
Ma vi rendete conto?
in effetti c è una sorta di razzismo religioso ... specialmente (anzi unicamente) verso la religione cattolica
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:51   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Siamo alla follia.
Dopo l'eliminazione della libertà di religione, il divieto di voto, togliere la libertà d'opinione, si auspica da parte dei paladini della libertà anche che vengano esclusi dalla ricerca.
Ma vi rendete conto?
Veramente credo che skywalker77 si auspichi solamente che un ricercatore non si faccia condizionare eccessivamente dal proprio credo religioso, fermo restando la possibilità di obiezione di coscienza. Ovviamente allo stesso modo non dovrebbe farsi condizionare nemmeno da pressioni politiche, economiche o quant'altro; per questo sostenevo che se un ricercatore fa bene il suo lavoro, il fatto che sia cattolico piuttosto che musulmano è assolutamente ininfluente.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:54   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11726
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Siamo alla follia.
Dopo l'eliminazione della libertà di religione, il divieto di voto, togliere la libertà d'opinione, si auspica da parte dei paladini della libertà anche che vengano esclusi dalla ricerca.
Ma vi rendete conto?
E' un palese conflitto di interessi , come un prete in guerra .
Se sei cattolico convinto non puoi andare a letto con la moglie dell' amico , devi andare a messa tutte le feste e inevitabilmente non puoi fare ricerche di un certo tipo , visto che la chiesa in cui tu credi le ha bollate come "immorali" .
E' la chiesa che proibisce ai suoi fedeli di fare certe professioni , perché contro la morale cattolica , quindi la domanda é mal posta , un ricercatore medico in questo settore, per definizione , non può essere un fervente cattolico .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:57   #13
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Siamo alla follia.
Dopo l'eliminazione della libertà di religione, il divieto di voto, togliere la libertà d'opinione, si auspica da parte dei paladini della libertà anche che vengano esclusi dalla ricerca.
Ma vi rendete conto?
io penso che si auspichi invece di anteporre le esigenze dettate la propria professione, i cui studi piu' o meno indirettamente coinvolgono tutti, alla propria religione, che dovrebbe riguardare solo una scelta personale e quindi non minare l'interesse collettivo.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:03   #14
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
che tipo di persone di scienza queste possano essere
Persone di scienza come ce ne sono tantissime altre, tra tutte le religioni e anche tra chi religioso non è.
Quote:
se sulla base di un dogma perorano la limitazione della ricerca in alcuni settori
Anche considerare la fecondazione artificiale come la panacea ai problemi di fertilità è un dogma, tra l'altro non suffragato dall'evidenza.
Quote:
omettendo informazioni qua e la
Diccene due.
Quote:
mentendo su qualche affermazione
Diccene due.
Quote:
Nel passato la ricerca seria, quella impegnata davvero nella risoluzione dei problemi era stata sempre capace di limitare il dogma religioso, insomma di ricercatori cattolici ce ne sono stati tanti, ma non ho mai sentito nessuno che dichiarandosi cattolico affermava la necessità di bloccare la ricerca.
Non si tratta di bloccare la ricerca, ma di redirigerla.
Tu finanzieresti le ricerche di un fisico sul moto perpetuo, o quelle di un matematico sulla quadratura del cerchio con riga e compasso?
No, e questo per il semplice fatto che si tratta di strade poco promettenti --- anzi, nella fattispecie, addirittura impossibili.
Lo stesso vale per la ricerca sulle staminali embrionali, che finora si sono dimostrate pressoché incontrollabili.
Quote:
mi chiedo quanto sia utile per il progresso scientifico avere gente come questa nel settore della ricerca, soprattutto pagate da tutti cattolici e non.
Pensi che la ricerca si riesca a fare senza finanziamenti?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:08   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Non si tratta di bloccare la ricerca, ma di redirigerla.
Solo un appunto: credo che se la ricerca sia ben condotta e vi sia una corretta interpretazione dei dati, si diriga praticamente da sola.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:12   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Solo un appunto: credo che se la ricerca sia ben condotta e vi sia una corretta interpretazione dei dati, si diriga da sola.
No.
Com'è possibile che voi che lanciate strali verso, per esempio, la ricerca nell'ambito bellico, poi veniate a fare le prediche sulla libertà di ricerca?
E' vero, c'è un dilagante razzismo e intolleranza religiosa verso i cattolici, che si vogliono escludere dalla vita sociale, da parte degli autocostituiti paladini dei diritti civili e delle libertà, dietro alle cui pretese si nascondono sempre e inesorabilemente, più o meno velatamente, le uniche motivazioni dell'intolleranza e dell'odio religioso.
Riguardo al discorso sulla ricerca di base, riposto una *equilibrata* analisi fatta su Le Scienze (e non venitemi a dire che è un giornale cattolico) riguardo proprio alle tematiche dell'etica e della libertà di ricerca:

http://gpaolo79.interfree.it/scienze/etica1.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/etica2.jpg
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 20:38   #17
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No.
Com'è possibile che voi che lanciate strali verso, per esempio, la ricerca nell'ambito bellico, poi veniate a fare le prediche sulla libertà di ricerca?
E' vero, c'è un dilagante razzismo e intolleranza religiosa verso i cattolici, che si vogliono escludere dalla vita sociale, da parte degli autocostituiti paladini dei diritti civili e delle libertà, dietro alle cui pretese si nascondono sempre e inesorabilemente, più o meno velatamente, le uniche motivazioni dell'intolleranza e dell'odio religioso.
Riguardo al discorso sulla ricerca di base, riposto una *equilibrata* analisi fatta su Le Scienze (e non venitemi a dire che è un giornale cattolico) riguardo proprio alle tematiche dell'etica e della libertà di ricerca:

http://gpaolo79.interfree.it/scienze/etica1.jpg
http://gpaolo79.interfree.it/scienze/etica2.jpg
Hai letto ciò che ho scritto prima? No cosa? Voi chi? E' vero che? Che c'è un dilagante razzismo ed intolleranza nei confronti dei cattolici? O forse semplicemente non si accetta che debbano, sulla base dei loro dogmi di fede, condizionare la società civile tutta e le leggi di uno stato che dovrebbe essere laico? Che debbano "redirigere" la ricerca non sulla base delle attese prodotte dai dati raccolti, ma di concetti frutto della dottrina?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:03   #18
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Hai letto ciò che ho scritto prima? No cosa? Voi chi? E' vero che? Che c'è un dilagante razzismo ed intolleranza nei confronti dei cattolici? O forse semplicemente non si accetta che debbano, sulla base dei loro dogmi di fede, condizionare la società civile tutta e le leggi di uno stato che dovrebbe essere laico? Che debbano "redirigere" la ricerca non sulla base delle attese prodotte dai dati raccolti, ma di concetti frutto della dottrina?
.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:18   #19
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Siamo alla follia.
Dopo l'eliminazione della libertà di religione, il divieto di voto, togliere la libertà d'opinione, si auspica da parte dei paladini della libertà anche che vengano esclusi dalla ricerca.
Ma vi rendete conto?
Veramente sta dicendo un altra cosa... chiede se avremmo fiducia... e io onestamente non so che pensare. Perchè qua non è tanto la questione di cattolico o meno ma come uno vive la propria fede. Se la fede viene prima di ogni cosa viene anche prima del tuo lavoro o del tuo paziente. Se si tratta di questioni in cui la religione non ci va di mezzo nessun problema... se stessimo parlando che ne so di ginecologia od ostetricia... come posso essere sicuro che non anteporrà alle mie esigenze la sua fede? Prova a vederla dal mio punto di vista e dimmi che posso fidarmi senza problemi.... convincimi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 21:22   #20
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
se come detto dall' ideatore della discussione si tratta di un fervente cattolico, allora sarebbe come un chilurgo che ha paura del sangue o un soldato pacifista ovvero meglio evitare di assumerli.
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v