Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2005, 14:09   #1
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Multa alla musulmana con il velo [FLAME WARNING]

Qualcuno lo aveva previsto: "Prima o poi le forze dell'ordine una donna con il velo la fermeranno e la multeranno". Così è stato. Ieri mattina la segnalazione di un gruppo di cittadini ha portato davanti ai vigili urbani e ai carabinieri una giovane donna marocchina, Fatima Hillal, 26 anni, madre di un bimbo di 5 anni e al quinto mese di gravidanza. Sulla donna, residente a Pramaggiore, un precisocapo d'accusa:aver camminato per le vie del centro in una giornata di mercato coperta dal velo. Si intravedevano solo gli occhi spauriti sotto gli occhiali da vista. All'inizio poteva sembrava una sceneggiata, una cosa fatta apposta in un Comune dove girare coperti in viso si rischia, soprattutto dopo l'ordinanza del sindaco Enzo Bortolotti, benchè annullata in un secondo tempo dal Prefetto e ora in attesa di un pronunciamento del Tar dopo un ricorso dello stesso sindaco. Il caso ha suscitato reazioni contrastanti tra gli azzanesi: dal sorriso amaro all'"applauso". La giovane donna coperta con un velo nero fino ai piedi, ieri mattina aveva pensato per la prima volta di venire a trovare delle amiche anch'esse marocchine che vivono ad Azzano e fare qualche spesa al mercato. È partita da Pramaggiore, dove vive, è si è vista con le amiche. Mentre stava passeggiando in piazza Libertà non si aspettava certo di finire al centro di un caso, e di finire all'ufficio della Polizia municipale per essere alla fine, anche multata. La signora dovrà pagare il minimo, cioè 20 euro, per una multa che va dalle 20 alle 200 euro. Fatto sta che la giovane musulmana di 26 anni, si è vista all'improvviso i due vigili che le chiedevano di esibire i documenti. La donna non li aveva con sè i due vigili l'hanno invitata a togliersi il velo. Al suo "no"', i vigili le hanno fatto cenno di seguirla direttamente all'ufficio. Subito dopo sono stati informati i carabinieri della locale stazione. Sul posto il comandante Andrea De Trane, assieme al comandante dei vigili, Luciano Schiffo, hanno fatto le prime indagini sulla donna, risultate in seguito in regola. Ma non certo per il velo indossato.

La giovane marocchina, un po' stupita, ha detto che a Pramaggiore, dove vive con il marito, «non è vietato girare con il velo». Qui ad Azzano Decimo, le hanno risposto i vigili, «è vietato»; e hanno aggiunto: «Noi le leggi vigenti le facciamo rispettare». Insomma una «prudenza», a loro giudizio dovuta per motivi di sicurezza e giustificata con l'esistenza della legge di pubblica sicurezza del 1931 che recita "è vietato comparire mascherato in luogo pubblico. Il contravventore è punito con l'ammenda. Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera o il velo, è punito con l'ammenda...".

Gazzettino.it
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:32   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Mi piacciono i flame warning

A parte gli scherzi, se non aveva i documenti e ha rifiutato di farsi riconoscere, credo che la multa fosse d'obbligo.
E' un po' triste che ci siano state le "segnalazioni"...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:51   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Enel
i due vigili l'hanno invitata a togliersi il velo. Al suo "no"', i vigili le hanno fatto cenno di seguirla direttamente all'ufficio.
La cosa grave è stata questa.
Io pure, quando sono in scooter, indosso il casco integrale: ma se un vigile mi chiede di toglierlo, fermo lo scooter e mi tolgo il casco.
Le sole opinioni personali (non parlate di religione: il Corano non impone l'uso del velo, semmai raccomanda di non vestire in modo appariscente) non sono un motivo valido per rifiutarsi di obbedire a un tutore dell'ordine.

P.S.: il clima di "caccia alle streghe" che si sta instaurando intorno alle donne musulmane col velo, non piace neanche a me.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:52   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
siamo sempre i migliori

ecco mi sono commosso
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 14:56   #5
DickValentine
Member
 
L'Avatar di DickValentine
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
ecco...ora mi vergogno un pelino di + di essere italiano. La prossima volta cosa facciamo? Chiediamo a Rey Mysterio di togliersi la maschera?
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!"
"Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema
"LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog
DickValentine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:03   #6
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Siccome gli articoli o si postano completi, o non si postano, riporto l'altro pubblicato sullo stesso fatto, che fa vedere l'altra campana:

Pramaggiore

Il divieto di indossare il chador imposto ad Azzano Decimo potrebbe avere un effetto boomerang, con diverse donne musulmane che si potrebbero riversare nella cittadina. La ragazza marocchina multata ieri mattina ad Azzano Decimo si chiama Fatima Hilal, ha 26 anni. La giovane marocchina è arrivata da meno di un anno a Pramaggiore per ricongiungersi con il marito che lavora e abita in Italia da 6 anni. Hilal non esce mai da sola, ad accompagnarla è un'amica, Fatima Srii, che risiede a Cinto Caomaggiore da 14 anni. Anche ieri mattina, quando la Polizia Municipale di Azzano Decimo ha fermato la ventiseienne, le due donne erano assieme. «Eravamo andate al mercato - spiega Srii -. I vigili ci hanno fermato spiegando che la mia amica non poteva camminare con il chador perchè stava violando una legge». «Abbiamo chiesto l' intervento dei carabinieri per verificare la nostra posizione - spiega la donna - siamo extracomunitari in regola con il permesso di soggiorno». Srii, che parla bene l'italiano, ha spiegato che l'amica non conosce la nostra lingua.La donna, che si è integrata oramai con la popolazione locale, ha spiegato che anche lei ha indossato il chador in diverse occasioni: «Ieri avevo solo il fazzoletto al volto che mi copriva il naso e non mi hanno comunicato di essere irregolare. Ho il permesso di soggiorno, mi hanno spiegato che posso spostarmi all' interno del territorio italiano, ma non posso andare ad Azzano». L'amarezza porta Srii a lanciare una provocazione: «La prossima settimana ritornerò al mercato di Azzano indossando il chador! Fa parte della nostra religione, in Italia lavoriamo regolarmente e rispettiamo le vostre usanze». Srii ha concluso dicendo che aiuterà l'amica nella protesta e che denuncerà il fatto accaduto ai Carabinieri.

A Cinto Caomaggiore, dove risiede Srii, il sindaco Luigi Bagnariol commenta: «Nel nostro comune ci sono diversi extracomunitari, alcuni anche di nazionalità marocchina, sono persone che lavorano regolarmente. Non abbiamo mai multato nessuno perchè indossa il chador nè lo faremo fino a quando ci sarà una normativa nazionale che lo impedisca». Dello stesso avviso è il collega di Pramaggiore , Igor Visentin, dove risiede Hilal: «Rispetto il collega di Azzano Decimo - osserva -, ma non comporta nessun problema per il nostro comune se una donna indossa il chador. Non c' è nessuna normativa nazionale che lo vieti».
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:05   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Fatemi fare un esercizio di analisi del testo, che è da tanto che non lo faccio...
Al di là della vicenda, su cui ho già detto come la penso, l'articolo mi pare scritto però in maniera estremamente poco giornalistica.
Spiego:

Quote:
Originariamente inviato da Enel
Qualcuno lo aveva previsto: "Prima o poi le forze dell'ordine una donna con il velo la fermeranno e la multeranno". Così è stato. Ieri mattina la segnalazione di un gruppo di cittadini ha portato davanti ai vigili urbani e ai carabinieri una giovane donna marocchina, Fatima Hillal, 26 anni, madre di un bimbo di 5 anni e al quinto mese di gravidanza. Sulla donna, residente a Pramaggiore, un precisocapo d'accusa:aver camminato per le vie del centro in una giornata di mercato coperta dal velo. Si intravedevano solo gli occhi spauriti sotto gli occhiali da vista.
La donna viene presentata in tutti i modi possibili per suscitare compassione: giovane, madre, incinta, con addirittura gli occhi "spauriti" sotto gli occhiali da vista. Fa tenerezza... Per di più, ancora prima di raccontare i fatti, c'è subito il giudizio finale: l'unica accusa è quella di aver camminato a capo coperto dal velo.
Andiamo avanti:

Quote:
All'inizio poteva sembrava una sceneggiata, una cosa fatta apposta in un Comune dove girare coperti in viso si rischia, soprattutto dopo l'ordinanza del sindaco Enzo Bortolotti, benchè annullata in un secondo tempo dal Prefetto e ora in attesa di un pronunciamento del Tar dopo un ricorso dello stesso sindaco.
Subito dopo aver messo in chiaro che si tratta di una ragazza vittima di un sopruso, la stoccata finale: si parla di una ordinanza che è stata annullata ma che, si lascia intendere, ha portato alla multa.
Il problema è che non si è ancora detto come sono andati i fatti...

Quote:
Il caso ha suscitato reazioni contrastanti tra gli azzanesi: dal sorriso amaro all'"applauso". La giovane donna coperta con un velo nero fino ai piedi, ieri mattina aveva pensato per la prima volta di venire a trovare delle amiche anch'esse marocchine che vivono ad Azzano e fare qualche spesa al mercato. È partita da Pramaggiore, dove vive, è si è vista con le amiche. Mentre stava passeggiando in piazza Libertà non si aspettava certo di finire al centro di un caso, e di finire all'ufficio della Polizia municipale per essere alla fine, anche multata. La signora dovrà pagare il minimo, cioè 20 euro, per una multa che va dalle 20 alle 200 euro.
Altra dose di tenerezza, ossia la ragazza che va a visitare le amiche, e poi nel culmine dell'innocenza, mentre è a spasso in piazza, arriva la multa! Così!
Solo adesso si accenna al motivo reale, che se notate bene c'entra poco con tutto quello che è stato detto prima:

Quote:
Fatto sta che la giovane musulmana di 26 anni, si è vista all'improvviso i due vigili che le chiedevano di esibire i documenti. La donna non li aveva con sè i due vigili l'hanno invitata a togliersi il velo. Al suo "no"', i vigili le hanno fatto cenno di seguirla direttamente all'ufficio.
Questo è interessante, perchè è il nocciolo della questione e viene messo in mezzo: non all'inizio, dove può dare una chiave di lettura, non alla fine dove può restare in mente come ultima impressione, ma in mezzo affogato nel testo.
Tra l'altro il fatto che non avesse i documenti è un fatto che non è stato assolutamente riportato prima, dicendo in due parole che è stata multata per il velo.

Quote:
Subito dopo sono stati informati i carabinieri della locale stazione. Sul posto il comandante Andrea De Trane, assieme al comandante dei vigili, Luciano Schiffo, hanno fatto le prime indagini sulla donna, risultate in seguito in regola. Ma non certo per il velo indossato.

La giovane marocchina, un po' stupita, ha detto che a Pramaggiore, dove vive con il marito, «non è vietato girare con il velo». Qui ad Azzano Decimo, le hanno risposto i vigili, «è vietato»; e hanno aggiunto: «Noi le leggi vigenti le facciamo rispettare». Insomma una «prudenza», a loro giudizio dovuta per motivi di sicurezza e giustificata con l'esistenza della legge di pubblica sicurezza del 1931 che recita "è vietato comparire mascherato in luogo pubblico. Il contravventore è punito con l'ammenda. Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera o il velo, è punito con l'ammenda...".
E le considerazioni finali che riprendono a grandi linee ciò che è stato già detto all'inizio.
Sia chiaro, cosa penso della vicenda l'ho detto, questo è un puro esercizio di analisi dell'articolo e di critica all'impostazione veramente poco giornalistica data al resoconto...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:17   #8
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Fatemi fare un esercizio di analisi del testo, che è da tanto che non lo faccio...
Al di là della vicenda, su cui ho già detto come la penso, l'articolo mi pare scritto però in maniera estremamente poco giornalistica.
Non meravigliarti, vorrei ricordare che è "Il Gazzettino", un nome una garanzia
Tra i due articolo vorrei solo far notare il "piccolo" contrasto: in uno si dice che i vigili avrebbero informato i carabinieri, nell'altro l'amica della donna dice che avrebbe chiamato lei i carabinieri... proprio un gran quotidiano "Il Gazzettino".

E per la cronaca, il sindaco di quel paese, Azzano Decimo aveva emesso un'ordinanza incostituzionale in cui vietava il chador!
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:30   #9
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Insomma una «prudenza», a loro giudizio dovuta per motivi di sicurezza e giustificata con l'esistenza della legge di pubblica sicurezza del 1931 che recita "è vietato comparire mascherato in luogo pubblico. Il contravventore è punito con l'ammenda. Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera o il velo, è punito con l'ammenda...".
Io vorrei solo sottolineare la panzana che c'è scritta nella parte conclusiva dell'articolo. Non c'è scritto in nessuna legge che bisogna togliersi il velo, ma lo dice solo un'ordinanza di quel sindaco leghista, e consigliere nazionale leghista, tale Enzo Bortotti. Per dovere d'informazione invece riporto l'articolo 85 di quella legge del 1931.

Art. 85.

E’ vietato comparire mascherato in luogo pubblico.

Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 (1).

E’ vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto.

Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 (1).
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:58   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Non meravigliarti, vorrei ricordare che è "Il Gazzettino", un nome una garanzia
Eh, non lo conosco, ma mi sembrava una cosa talmente palese da poter essere analizzata anche con i miei ricordi di italiano vecchi di sette anni ormai
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 07:21   #11
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
non capisco cosa c'entri l'ordinanza (con la quale, fra l'altro, il sindaco può tranquillamente pulircisi il... abbiam capito cosa): in italia è vietato girare con il capo coperto, nascosto: c'era bisogno di un'ordinanza?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 10:56   #12
nathanx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
«Noi le leggi vigenti le facciamo rispettare»

Difficile trovare qualcosa di scandaloso in questa affermazione.
Imparino piuttosto gli ospiti del nostro paese ( benvenuti se regolari ) a rispettare le leggi del paese in cui vivono.
nathanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 11:30   #13
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
"Italiani, popolo rispettoso delle leggi!".


Domani faccio un esperimento, me ne vado in giro per il corso con la maschera di Nixon che mi copre il volto. Aspetto un controllo e la multa, vediamo un pò come funziona il rispetto della legge.

Se volete, fatelo anche voi come esperimento, vediamo cosa accade.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 11:33   #14
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
"Fatto sta che la giovane musulmana di 26 anni, si è vista all'improvviso i due vigili che le chiedevano di esibire i documenti. La donna non li aveva con sè i due vigili l'hanno invitata a togliersi il velo. Al suo "no"', i vigili le hanno fatto cenno di seguirla direttamente all'ufficio. Subito dopo sono stati informati i carabinieri della locale stazione."

Che dire........
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 11:45   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
"Italiani, popolo rispettoso delle leggi!".


Domani faccio un esperimento, me ne vado in giro per il corso con la maschera di Nixon che mi copre il volto. Aspetto un controllo e la multa, vediamo un pò come funziona il rispetto della legge.

Se volete, fatelo anche voi come esperimento, vediamo cosa accade.
Guarda, le cose da tenere in considerazione sono due.
Se c'è stata una segnalazione da parte della gente, le forze dell'ordine sono obbligate a muoversi. Questo è il primo punto.
In secondo luogo, se non hai i documenti e non ti fai identificare, *chiunque* viene portato in caserma e multato.

Per cui, sull'operato delle forze dell'ordine nulla da dire, anzi è scandaloso che ci si scandalizzi visto che queste sono le nostre leggi; come dicevo all'inizio, è triste che ci sia gente che si organizza per fare le segnalazioni su una donna che porta il velo, questo sì.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 12:02   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Vedi Gpc anche la tua conclusione costituirebbe incentivo al pensare che i pochi beceri veramente razzisti abbiano, alla fin fine, ragione. Se esiste una legge la si faccia rispettare a tutti senza distinzioni, altrimenti è solo un embrione di razzismo alla rovescia e se qualcuno segnala un'irregolarità lo si elogi invece di disprezzarlo, altrimenti il vezzo italico del rappresentare le tre classiche scimmiette non ce lo leveremo mai di dosso.
D'accordissimo. Infatti la polizia ha fatto bene a fare il suo dovere.
Posso essere un po' più dubbioso sulle motivazioni che possono aver spinto i solerti cittadini a segnalare alle forze dell'ordine l'infrazione: l'avranno fatto per estremo senso della legalità, perchè gli stan sulle balle i musulmani, perchè secondo loro quella donna era un pericolo,...?
Secondo me un problema come questo, perchè è un problema, va affrontato prima dal punto di vista sociale poi legale. Ossia, perchè una donna si umilia volontariamente in questo modo? Cosa ci si può fare per farle capire che così non rispetta la sua persona?
Poi dal punto di vista legale: se ci si rende conto che qualcuno è privato dei suoi diritti, o che qualcuno sfrutta la religione per abusare delle donne, allora lì sì che si colpisce veramente senza pietà con ogni legge possibile.
Questa donna ha sicuramente sbagliato nel momento in cui ha rifiutato di farsi riconoscere (ecchecazzo, siamo in Italia, mica in Iran!), ma se 'sta poveretta ha accettato volontariamente e consapevolmente di girare con un sacco in testa, questo rientra nelle sue libertà. Eventualmente si può valutare se si configura il plagio, tanto per dire, ma non credo che sia il caso visto che questa persona è stata educata così.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 13:12   #17
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da gpc

Secondo me un problema come questo, perchè è un problema, va affrontato prima dal punto di vista sociale poi legale. Ossia, perchè una donna si umilia volontariamente in questo modo? Cosa ci si può fare per farle capire che così non rispetta la sua persona?
Si chiama cultura, non problema sociale. Per qualcuno potrebbe essere umiliante veder girare le donne con minigonne ascellari. Potremo discutere all'infinito se una donna si umilia di più andando in giro mezza nuda, o "troppo vestita".
Comunque ripeto, non esiste legge in Italia che vieti di girare con il velo, l'ordinanza di quel sindaco ora è nelle mani del Tar che dovrà pronunciarsi sulla questione, dopo che già il prefetto l'aveva annullata.
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 13:17   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Si chiama cultura, non problema sociale. Per qualcuno potrebbe essere umiliante veder girare le donne con minigonne ascellari. Potremo discutere all'infinito se una donna si umilia di più andando in giro mezza nuda, o "troppo vestita".
Comunque ripeto, non esiste legge in Italia che vieti di girare con il velo, l'ordinanza di quel sindaco ora è nelle mani del Tar che dovrà pronunciarsi sulla questione, dopo che già il prefetto l'aveva annullata.
No invece, è un problema sociale.
E' un problema culturale nei paesi dove quella è la loro cultura e le donne vengono quotidianamente umiliate in ogni aspetto della loro vita, è un problema sociale quando queste persone si spostano e vengono da noi dove, per fortuna, la situazione è ben diversa. Con i suoi paradossi, ovviamente, è indubbiamente diversa.
E comunque, ripeto pure io, non è stata multata perchè aveva il velo (chiamalo velo...) ma perchè non aveva i documenti e non si è fatta riconoscere, e *chiunque* viene multato in queste condizioni.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 13:18   #19
ilprincipe78
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Proteus

Se la "poveretta" ha accettato di girare con un "sacco in testa" e ciò è contrario alle leggi del paese in cui soggiorna non per questo va scusata, la legge è legge e tutti devono adeguarvisi. Il tuo appunto porta piuttosto ad un'altra considerazione, e cioè se sia opportuno consentire l'immigrazione a persone che non conoscono ne la lingua ne usi e costumi del nostro paese
Io invece mi chiedo se sia opportuno dare giudizi in merito alla vicenda se si parla di "sacco in testa", e non si sa nemmeno di quello di cui si sta parlando...
Ripeto, se mi trovate una legge in cui si stabilisca che sia vietato girare con il velo... l'aspetto con ansia
ilprincipe78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 13:20   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ilprincipe78
Io invece mi chiedo se sia opportuno dare giudizi in merito alla vicenda se si parla di "sacco in testa", e non si sa nemmeno di quello di cui si sta parlando...
Ripeto, se mi trovate una legge in cui si stabilisca che sia vietato girare con il velo... l'aspetto con ansia
Devo dedurre, oltre al fatto che non hai seguito lo svolgimento dei fatti, che tu non solo sei favorevole ma addirittura un sostenitore del burka! Come minimo sostenevi anche il referendum sulla fecondazione per difendere la libertà della donna
Ma guarda, se ne impara una nuova ogni giorno
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v