Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2005, 17:44   #1
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Divisione rete in sottoreti

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un'aiuto perché ho le idee un po' confuse... Nella rete in ufficio ho inserito un firewall/proxy per gestire il traffico internet solo che nell'insieme penso di non avere configurato le macchine per bene.
La mia rete è del tipo 192.168.9.xxx con dei pc che hanno indirizzi 192.168.10.xxx e che sono utilizzati per videosorveglianza.
Per ottimizzare il traffico e semplificare le impostazioni mi è sembrato di capire che è necessario dividere la rete in sottoreti. La mia intenzione era dunque questa:

RETE PRINCIPALE -------------> 192.168.9.xxx
RETE VIDEOSORVEGLIANZA ---> 192.168.10.xxx
RETE DMZ --------------------> 192.168.8.xxx
RETE WIRELESS---------------> 192.168.7.xxx
RETE WLAN-------------------> 192.168.6.xxx

Il firewall/proxy che utilizzo è IPCOP ed il computer che lo monta ha a disposizione le 4 schede di rete che sono rispettivamente la verde per le prime due reti, arancione per DMZ, blu e rossa per le rimanenti.

Mi chiedevo: Ora i pc si pingano e si vedono tutti nelle risorse di rete (abbiamo un gruppo di lavoro e non un dominio) e possiamo tranquillamente condividere le risorse... ma utilizzando una configurazione come sopra sarà ancora possibile? Nel caso lo fosse, il firewall fungerebbe da bridge tra le reti, e nel caso di guasto le sottoreti rimarrebbero isolate? Nel caso decidessi di procedere in quel modo quali sarebbero gli indirizzi utilizzabili per le macchine di ogni sottorete? e quale la netmask?

Scusate per le mille domande ma in rete si trovano tantissime informazioni che sono talmente tecniche da risultare (almeno da parte mia) incomprensibili....

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto....
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 18:24   #2
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, prima di tutto, bisognerebbe adattare anche le subnet mask alla nuova configurazione di rete (lasciando la stessa, non cambierebbe nulla, anzi, ti creeresti problemi con la config di ipcop).

Una volta chiarito questo dubbio, ogni macchina potrà pingare e raggiungere qualsiasi macchina appartenente alla sua stessa rete, ma la raggiungibilità tra reti diverse (es tra PRINCIPALE e DMZ) sarà subordinata alla configurazione che metterai su IPCOP (se non gli permetterai di raggiungerlsi, quelle 2 subnet non si vedranno mai).

IPCOP, più che da bridge, fungerebbe da router (oltre che da firewall) per l'interconnessione delle diverse reti.
Nel caso di guasto di IPCOP, avresti tutta le subnet fuori rete (IPCOP è il punto di interconnessione di tutto).

Con un calcolo veloce ed utilizzando le reti che hai già citato avresti:
Rete WLAN: network 192.168.6.0 subnet mask 255.255.255.0 (range utilizzabile 192.168.6.1 --> 192.168.6.254)
Rete Wireless (non capisco la differenza tra WLAN e Wireless...):
network 192.168.7.0 sub.mask 255.255.255.0 (range util. 192.168.7.1 --> 254)
Rete DMZ: network 192.168.8.0 255.255.255.0 (192.168.8.1 --> 254)
Rete Principale: net 192.168.9.0 255.255.255.0 (192.168.9.1 --> 254)
Rete Videosorveglianza: net 192.168.10.0 255.255.255.0 (192.168.10.1 --> 254)

Spero di aver risposto a tutte le domande.
Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 19:58   #3
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Ciao,
grazie innanzi tutto per la risposta, sei stato molto gentile...
inizio col dire che ho commesso un errore, anziché WLAN intendevo la rete WAN e dunque la scheda preposta al collegamento diretto al router che proietterebbe la LAN su internet...
Anche io pensavo ad una situazione come quella che mi hai indicato, solo che il problema è IPCOP che deve sempre essere funzionale. Purtroppo il computer sul quale è installato non è una bomba e lasciare tutta la rete in balia di quella macchina non mi sembra molto sicuro...
Ho in mente un'altra soluzione, ma non so se cambierebbe qualcosa rispetto a quella che abbiamo preso in esame...
ora spiego:
Sul manuale di IPCOP è indicato che le varie zone (verde, arancio, blu e rossa) devono appartenere a sottoreti diverse e l'indirizzo che si assegna ad ogni scheda di rete deve fare parte del range degli indirizzi della sottorete stessa.
In teoria dunque, settando adeguatamente la subnet mask, potrei creare una serie di sottoreti all'interno di 192.168.9.xxx con dei gruppi di IP specifici per ognuna.Le mie domande sono: Facendo in quel modo IPCOP funzionerebbe a dovere? La sua funzione sarebbe sempre quella di bridge/router tra le reti oppure in quel caso si vedrebbero anche in caso di un'anomalia di IPCOP?
Purtroppo ci sono dei PC che dovrebbero stare nella DMZ che hanno necessità di collegarsi sempre a PC presenti nella rete "verde" dove ci sono dei server che ospitano il nostro programma gestionale dell'azienda...
Devo trovare un modo di settare la rete in modo che un eventuale malfunzionamento del firewall non blocchi tutto quanto...

Ciaoooo grazie ancora!

PS posso cambiare gli IP di tutta la rete tranne due assegnati ai server nella rete verde (192.168.9.1 e 192.168.9.2) e due assegnati a pc per la gestione casse sempre nella rete verde (192.168.9.7 e 192.168.9.8).
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 11:23   #4
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
help please...

klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v