|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14608.html
La ricerca della massima capienza per piatto continua con una nuova testina creata da TDK Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
quindi tra un annetto o due si avranno i dischi da 1 e 1,25 TB? mi sa che si dovrà aumentare la cache a 16-32 MB ormai.
E la famiglia Raptor non cresce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
|
Ma è la stessa tecnologia di Hitachi?
http://www.hitachigst.com/hdd/research/recording_head/pr/PerpendicularAnimation.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Dovrebbe arrivare a breve il 147 GB http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1194/3.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Si, tutti passeranno prima o poi alla Perpendicular. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Lo spero perpendicular + 10k giri sara' il nuovo standard del mercato per un po', e sono sicuro che una volta affermata la tecnologia del perpendicular si andra' ben oltre gli 1-2 TB per disco... il perpendicular permette una maggiore densita' di dati e una maggiore uscita di dati per settore...
Tra poco si velocizzeranno davvero i PC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
|
l'interfaccia di questi dischi? S-ATA immagino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10314
|
noto con molto piacere che negli ultimi anni la tecnologia dello storage che per anni è rimasta ferma o quasi si stia evolvendo anche in maniera rapida.
sata sata-2 NQ cache 16 mb tecnologia perpendicolare hd da 10000 rpm ed altro. cosi' nn si avranno colli di bottiglia o almeno si ridurranno ![]()
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
"noto con molto piacere che negli ultimi anni la tecnologia dello storage che per anni è rimasta ferma o quasi si stia evolvendo anche in maniera rapida.
sata sata-2 NQ cache 16 mb tecnologia perpendicolare hd da 10000 rpm ed altro. cosi' nn si avranno colli di bottiglia o almeno si ridurranno" Sata e Sata2 non hanno ancora portato grandi benefici, se non cavi meno ingombranti nel case. Idem il passaggio di cache da 2 a 8 mb... non so se 16 mb abbiano una utilità o siano solo marketing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10314
|
che il sata nn da grandi benefici (per ora) in fatto di prestazioni è vero
pero' è gia un vantaggio il cavo piu' piccolo la banda passante a 150 sata e 320 (mi sembra) per il sata 2 e lo scollegamento a caldo. con l avvennto dei dischi piu densi e tecnologia perpendicolare la velocita' di trasferimento aumentera' spero notevolmente e quindi credo che l ata diverra' un collo di bottiglia. ragazzi un po' di ottimismo ![]()
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Pure hitachi sta lavorando sul "perpendicular recording"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
tra un paio d'anni la capacita' sara' a 250GB e la caches a 64/128MB, aumento richiesto soprattutto per la modalita' di cache del nuovo longhorn..
e speriamo che portino dei reali benefici, perche' i 10K rpm non sembrano proprio arrivare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
"perpendicular recording"
il "perpendicular recording" come concetto non e' una novita. E stato introdotto anni fa sui tape e solo oggi portato su hd. Questo fa pensare a quali tecnologie gia pronte (o quasi) non vengano introdotte sul mercato solo per motivi di marketing.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
aumento della densita dei dati= aumento del tranfert rate. In teoria si dovrebbero raggiungere i 100 Mb/s di max circa o sbagli?
Si avranno anche riduzioni dei tempi di accesso per caso? Io son passato da poco da 40 gb che mi erano appena ufficenti ad un 160 gb che mi sta molto largo. Con un Tb che cacchio ci dovrei fare?? MA anche con 500 Gb. Gli posso fare una partizione da 200 gb e lasciare inutilizzato il resto per avere una partizione ultraveloce, apparte questo...... ![]() Alex. P.S: ma sto hot plug dei sata funziona oppure ha ancora problemi come ho letto in passato?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
Cmq qc giorno fa ho ho temuto che il mio Maxtor 120Sata mi stesse per abbandonare, falso allarme, ma avevo messo gli occhi su un paio di Raptor da 73GB da mettere in stripe, chissà che schegge! ![]() Cmq ci sarà anche un ulteriore diminuzione dei tempi d'accesso e di ricerca? come fu per i 36 - 73?
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul Ultima modifica di IL PAPA : 13-05-2005 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Il futuro... è nel cassetto.
Quote:
E chissà cosa hanno scoperto e messo in funzione in questi anni (in maniera seppur prototipale ma correttamente funzionante) non lo sapremo mai... segreti industriali ovviamente, ma per una questione di Marketing ci propinano ancora queste tecnologie già vecchie... a pensarci bene se proponessero HD da 10Krpm magari con la possibilità (ipotesi eh...) di avere 2 velocità di rotazione (insomma dinamico.. come il moltipl. delle CPU x capirci, come concetto) che in base al carico di lavoro settano la loro velocità, sarebbe una figata no?! ![]() ![]() ![]() Chi ci dice che in qualche laboratorio non l'abbiano già sperimentato e messo a punto? ![]() Ma noi, utenti finali non ne sappiamo nulla... o almeno, non ne ne saPREMO nulla per altri "tot" anni. Credo anche in questa realtà, le vere innovazioni NOI utenti non ne abbiamo visto ancora nessuna (veramente rivoluzionaria.. o poche cmq.) il bello deve ancora VENIRE... ora ci propongono cosa hanno scoperto 10 anni fa, standardizzato e regolarizzato nel funzionamento nell'uso quotidiano e non per un esemplare in forma prototipale. ![]() Ne vedremo delle belle negli anni prossimi... sono sicuro, quando il mercato sarà pronto (marketing ed esigenze reali) tireranno fuori dal cassetto i PEZZI PREGIATI delle scoperte tecnologiche... Vale la pena di viverla per godersela no? ![]() Speriamo ci riservi tante belle cose il futuro.. (e non solo in ambito informatico) ![]() Ciao Nudo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Non sono d'accordo sul fatto che il S-ata non abbia portato benefici; grazie al S-ata e soprattutto al S-ata 2 oggi è posibile creare una configurazione RAID 0 a 4 dischi che sprigiona una banda passante davvero notevole e cmq molto + imponente di quello che un interfaccia IDE può garantire.
Per farvi un esempio: da poco ho affiancato al mio Raptor 74Gb un altro GEMELLO in RAID 0 e, oltre naturalmente ad essere delle schegge, nel 90% dei casi mi saturano i 150Mb/s messi a disposizione dalla tecnologia S-ata...... per questo motivo credo che sia il momento di introdurre in modo massiccio il S-ata 2 e sarebbe opportuno che i nuovi Raptor integrassero tale interfaccia così da poter permettere future configurazioni a 4. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
purtroppo all'aumentare della densita' aumenta anche il tempo di ricerca (il posizionamento della testina dev'essere piu' accurato).
non sono necessarie nuove tecnologie, ma sfruttare quelle esistenti in modo piu' efficente: se si tornasse a supporti di magnetizzazione cilindrici invece che a piatti (la miniaturizzazione di un disco a 3.5" non e' vantaggiosa in una WS, quando ci sono i drive che sono ancorati a 5.25"), o si sfruttassero le feature dell'SATA di poter "agganciare" un'altro disco a primo, facendo una catena di dischi su un solo canale (magari con implementazione RAID).. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
Per chi non sa che farsene di 1tb: le mie fotografie sono grandi dai 25mb ai 64 mb (compresse)... un rullino (36+1 foto) occupa quasi 2,5 giga. A 2-3 rulli come minimo al mese, i miei 3 hd 36gb scsi in raid stanno già piangendo... e non parliamo dei tempi di accesso... (per quanto siano scsi 10.000 giri)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.