Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-03-2005, 21:01   #1
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Hd al contrario!!!!

Ciao a tutti, nel case che sto costruendo ho il bisogno di far passare i cavi del hd sul lato opposto, e per farlo dovrei capovolgerlo. La mia domanda è questa, l'hd ne potrebbe risentire?!?! grazie a tutti per la risposta
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline  
Old 13-03-2005, 21:10   #2
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
per quel che so io gli hd sono progettati per esser messi anche in verticale (infatti in certi case non c'è lo spazio per inserirli orizzontalmente), credo quindi che tu possa montarlo anche capovolto...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline  
Old 13-03-2005, 21:10   #3
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: Hd al contrario!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Vash88
Ciao a tutti, nel case che sto costruendo ho il bisogno di far passare i cavi del hd sul lato opposto, e per farlo dovrei capovolgerlo. La mia domanda è questa, l'hd ne potrebbe risentire?!?! grazie a tutti per la risposta
Beh è stato creato per funzionare nel suo verso, i piatti stando al contrario potrebbero risentirne...evita se puoi!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline  
Old 13-03-2005, 21:52   #4
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Re: Re: Hd al contrario!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Beh è stato creato per funzionare nel suo verso, i piatti stando al contrario potrebbero risentirne...evita se puoi!
Eh si. E' vero. Ma non solo i piatti ma anche testine e motore.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 13-03-2005, 22:24   #5
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
propio come pensavo! grazie!
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline  
Old 14-03-2005, 07:56   #6
giovx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Io ho due vecchi IBM da 30 Giga ciascuno montati in raid 0 da ormai diversi anni.
Uno dei due, per motivi di raffreddamento, l'ho montato al contrario.
Mi ricordo che all'epoca avevo telefonato alla IBM italia chiedendo se potevo farlo senza incorrere in problemi e mi risposero di si.
Fino ad oggi non ho avuto nessun malfunzionamento e neanche aumenti di rumorosità.
__________________
Chi non sa parla, chi sa poco scrive, chi sa fa.
giovx è offline  
Old 14-03-2005, 08:59   #7
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Io ho due maxtor in raid di cui uno montato al contrario...montalo tranquillamente non esiste alcun problema...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline  
Old 14-03-2005, 09:08   #8
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Re: Re: Hd al contrario!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Beh è stato creato per funzionare nel suo verso, i piatti stando al contrario potrebbero risentirne...evita se puoi!

Dove sta scritto che l'hd è progettato per essere montato da un lato specifico?
Sulla scocca non sta scritto nulla e non ho mai visto una guida in merito...
Se fosse come dici tu allora i kit usb2.0 dove si monta l'hd in verticale sono delle fregature?
Ma perpiacere!!!
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline  
Old 14-03-2005, 09:16   #9
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
vai tranquillo!!!
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline  
Old 14-03-2005, 09:39   #10
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
L' unica cosa e non montarli in diagonale, per il resto verticali o orizontali non cambia nulla
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline  
Old 14-03-2005, 16:00   #11
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Re: Re: Re: Hd al contrario!!!!

Quote:
Originariamente inviato da cogand
Dove sta scritto che l'hd è progettato per essere montato da un lato specifico?
Sulla scocca non sta scritto nulla e non ho mai visto una guida in merito...
Se fosse come dici tu allora i kit usb2.0 dove si monta l'hd in verticale sono delle fregature?
Ma perpiacere!!!
Ehm, coff coff . La mi sembra uno scritto leggermente polemico in modo gratuito. Se dobbiamo discutere discutiamo, senza i ma perpiacere. Un pò di dati alla mano: in un disco da 7200 rpm le testine sotto carico arrivano a muoversi a 130 Km/h. Te lo immagini un hard disk che gira a 10.000 rpm? Tra testine e piattelli c'è uno spazio di pochi nanometri. Il che vuol dire che non ci passa un capello. Cosa succede se disgraziatamente il gruppo testine va a toccare un piattello? Dato che ai soldi ed ai miei dati ci tengo mi muovo sempre con i piedi di piombo per poi non dovermi lamentare di clack, crick, stlack, riavvii di sistema operativo e "ahioddio come recupero i dati ?". Il che vista la frequenza di alcuni thread sopratutto sui Maxtor che fai lavorare in raid non mi sembra troppo improbabile. E' vero: Seagate, tanto per fare un nome illustre, non fa distinzione di posizione. Ma la vita operativa ne risente oppure fa lo stesso? Cosa gliene importa alle case costruttrici di farti spendere dei soldi in più pur di dichiare che il proprio disco rigido può assumere tutte le posizioni del kamasutra? Se è per questo NESSUNO sconsiglia ( a parte alcuni utenti) il collegamento di molex passanti con ventole e neon. Eppure c'è un mercato fiorente in merito. Tanto per curiosità leggi quì di come la pensano alcuni di noi dell'argomento e quì riguardo un errore (quasi) accidentale. Ma torniamo a noi: un disco montato in un cassettino USB verticale sicuramente sarà sottoposto a sollecitazioni meccaniche inferiori che se connesso al bus nativo. Questa è la recensione del Maxtor OneTouch 120GB USB 2.0: in lettura sequenziale raggiunge i 30-35 MB al secondo mentre in versione EIDE supera i 50 MB al secondo. Quindi lo stesso hard disk in queste condizioni è buono solo per effettuare archiviazione di dati, backup e ripristino dello stesso. Quindi, secondo me, a causa dello stress operativo inferiore ha grossomodo la stessa vita operativa di un disco montato in orizzontale su bus IDE. Su porta firewire la situazione non cambia di molto. Quì ci sono alcune tabelle comparative tra il Maxtor One Touch 250 Gb USB ed i Western Digital Combo Drive 250 Gb firewire e Seagate External Hard Drive 160 GB.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 14-03-2005, 16:59   #12
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Re: Re: Re: Hd al contrario!!!!

Quote:
Originariamente inviato da cogand
Dove sta scritto che l'hd è progettato per essere montato da un lato specifico?
Sulla scocca non sta scritto nulla e non ho mai visto una guida in merito...
Se fosse come dici tu allora i kit usb2.0 dove si monta l'hd in verticale sono delle fregature?
Ma perpiacere!!!
Io ho SOLO sconsigliato scrivendo "evita se puoi" poi ognuno è padrone di metterlo come vuole l'hd anche sotto il case come piedistallo è chiaro che può funzionare anche così!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline  
Old 14-03-2005, 19:15   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Innanzitutto volevo far presente che le testine sono su entrambe le facce dei piatti, e quindi il capovolgimento non avvicina il piatto ad una rispetto all'altra, perchè se così fosse varrebbe lo stesso anche al dritto.
Per questo io direi che il disco non se ne accorge proprio, e sono solo da evitare posizioni da kamasutra, come diceva Donald, e sollecitazioni dinamiche.
Per il fatto verticale orizzontale, in molti datasheet ho trovato specificato che il disco può funzionare in entrambi gli orientamenti.
Inoltre credo che proprio per le elevate velocità di rotazione la forza di gravità diventi trascurabile rispetto a quella centrifuga e di inerzia, tanto più che i oiatti sono leggerissimi.
Per il discorso disco nel box, lavorano meno forse le testine, perchè i dati sono smistati lentamente, ma non i piatti o il motore, perchè la rotazione dei piatti è sempre la stessa...

In conclusione io direi che capovolto è uguale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 14-03-2005, 19:20   #14
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Innanzitutto volevo far presente che le testine sono su entrambe le facce dei piatti, e quindi il capovolgimento non avvicina il piatto ad una rispetto all'altra, perchè se così fosse varrebbe lo stesso anche al dritto.
Per questo io direi che il disco non se ne accorge proprio, e sono solo da evitare posizioni da kamasutra, come diceva Donald, e sollecitazioni dinamiche.
Per il fatto verticale orizzontale, in molti datasheet ho trovato specificato che il disco può funzionare in entrambi gli orientamenti.
Inoltre credo che proprio per le elevate velocità di rotazione la forza di gravità diventi trascurabile rispetto a quella centrifuga e di inerzia, tanto più che i oiatti sono leggerissimi.
Per il discorso disco nel box, lavorano meno forse le testine, perchè i dati sono smistati lentamente, ma non i piatti o il motore, perchè la rotazione dei piatti è sempre la stessa...

In conclusione io direi che capovolto è uguale.

- CRL -


Quel che si dice una egregia spiegazione tecnica...
Sei un grande!!!
Ciao.
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline  
Old 14-03-2005, 19:32   #15
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Quel che si dice una egregia spiegazione tecnica...
Sei un grande!!!
Ciao.
Quoto in todos.......
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 14-03-2005, 19:35   #16
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Re: Re: Re: Re: Hd al contrario!!!!

Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ehm, coff coff . La mi sembra uno scritto leggermente polemico in modo gratuito. Se dobbiamo discutere discutiamo, senza i ma perpiacere. Un pò di dati alla mano: in un disco da 7200 rpm le testine sotto carico arrivano a muoversi a 130 Km/h. Te lo immagini un hard disk che gira a 10.000 rpm? Tra testine e piattelli c'è uno spazio di pochi nanometri. Il che vuol dire che non ci passa un capello. Cosa succede se disgraziatamente il gruppo testine va a toccare un piattello? Dato che ai soldi ed ai miei dati ci tengo mi muovo sempre con i piedi di piombo per poi non dovermi lamentare di clack, crick, stlack, riavvii di sistema operativo e "ahioddio come recupero i dati ?". Il che vista la frequenza di alcuni thread sopratutto sui Maxtor che fai lavorare in raid non mi sembra troppo improbabile. E' vero: Seagate, tanto per fare un nome illustre, non fa distinzione di posizione. Ma la vita operativa ne risente oppure fa lo stesso? Cosa gliene importa alle case costruttrici di farti spendere dei soldi in più pur di dichiare che il proprio disco rigido può assumere tutte le posizioni del kamasutra? Se è per questo NESSUNO sconsiglia ( a parte alcuni utenti) il collegamento di molex passanti con ventole e neon. Eppure c'è un mercato fiorente in merito. Tanto per curiosità leggi quì di come la pensano alcuni di noi dell'argomento e quì riguardo un errore (quasi) accidentale. Ma torniamo a noi: un disco montato in un cassettino USB verticale sicuramente sarà sottoposto a sollecitazioni meccaniche inferiori che se connesso al bus nativo. Questa è la recensione del Maxtor OneTouch 120GB USB 2.0: in lettura sequenziale raggiunge i 30-35 MB al secondo mentre in versione EIDE supera i 50 MB al secondo. Quindi lo stesso hard disk in queste condizioni è buono solo per effettuare archiviazione di dati, backup e ripristino dello stesso. Quindi, secondo me, a causa dello stress operativo inferiore ha grossomodo la stessa vita operativa di un disco montato in orizzontale su bus IDE. Su porta firewire la situazione non cambia di molto. Quì ci sono alcune tabelle comparative tra il Maxtor One Touch 250 Gb USB ed i Western Digital Combo Drive 250 Gb firewire e Seagate External Hard Drive 160 GB.
Ciauz

Bè penso che CRL ti abbia dato una risposta più che sostanziosa al problema.
Il mio "maperpiacere" è indicato a coloro i quali vogliono dare delle risposte senza le effettiva conoscenza del problema...
Tu con queesto post hai mandato tanti link...è ammirabile questo...ma in nessuno si parla effettivamente del problema di cui stiamo discutendo.
Io ad esempio inizialmente avevo montato i due hd dal lato "giusto"...purtroppo i due erano cosi vicini che si surriscaldavano e facevano continuamente la ricalibrazione termica...
Innervosito dal problema decisi di girare uno dei due avendo così molta più distanza tra loro...
Ebbene i clak sono spariti...
Credo che il problema del raffreddamento sia molto più reale del problema in questione...sempre se lo è...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline  
Old 14-03-2005, 20:09   #17
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
solo per la cronaca le testine sono mantenute staccate dal disco dai "flussi d'aria causati" dalla rotazione dei dischi....quindi metterlo dritto/storto/di lato/in ginocchio...non cambia nulla!
inoltre il fatto che un disco esterno vada molto meno di uno interno è causato dall'intefaccia (usb o firewire)...è quella che rallenta!
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline  
Old 14-03-2005, 20:33   #18
maxernet
Senior Member
 
L'Avatar di maxernet
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza-Enna
Messaggi: 1623
Non sono in grado di dare spiegazioni tecniche, ma io ho due maxtor montati al rovescio per consentire una maggiore areazione da più di 1 anno. Non ho notato finora peggioramenti [mi tocco!!!], ma in compenso la temperatura non supera mai i 25° (in precedenza non mi riusciva di farli stare sotto i 35).
maxernet è offline  
Old 14-03-2005, 20:53   #19
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Ognuno può rimanere della propria opinione. Questo mi sembra pacifico.
Quote:
Tu con queesto post hai mandato tanti link...è ammirabile questo...ma in nessuno si parla effettivamente del problema di cui stiamo discutendo.
Ed infatti non erano finalizzati all'argomento ma alle scelte azzardate che a volte si compiono, anche senza volerlo. Per poi piangere sul latte versato.
Quote:
Credo che il problema del raffreddamento sia molto più reale del problema in questione...
Sicuramente si.
Quote:
Bè penso che CRL ti abbia dato una risposta più che sostanziosa al problema.
A dire la verità l'aspettavo da qualcun'altro il quale sosteneva che in posizione verticale non cambia nulla.
Quote:
Il mio "maperpiacere" è indicato a coloro i quali vogliono dare delle risposte senza le effettiva conoscenza del problema...
Fa lo stesso, si sta sul forum per parlare ed eventualmente confrontarsi su opinioni diverse a prescindere dalle proprie conoscenze. Ti premetto che la mia non è una presa di posizione a favore di chicchessia.
x CRL
Quote:
Innanzitutto volevo far presente che le testine sono su entrambe le facce dei piatti, e quindi il capovolgimento non avvicina il piatto ad una rispetto all'altra, perchè se così fosse varrebbe lo stesso anche al dritto.
Io non parlavo tanto del capovolgimento quanto della posizione in verticale. In questo caso non puoi non convenire sull'eventualità di oscillazioni sui bracci che reggono le testine. Sebbene la progettazione, la calibrazione dei carichi e la scelta dei materiali avviene per una posizione orizzontale dell'hard disk.
Quote:
Inoltre credo che proprio per le elevate velocità di rotazione la forza di gravità diventi trascurabile rispetto a quella centrifuga e di inerzia, tanto più che i oiatti sono leggerissimi.
Ma non è così trascurabile se posto in verticale. Tu mi insegni che le varie forze sono scomponibili in varie componenti. E tornando sulla progettazione meccanica originale se queste componenti vengono ruotate di 90 gradi a quale grado di usura è sottoposto il perno attorno il quale si muovono i bracci delle testine? Quanto diventa rilevante la forza di gravità da vincere per descrivere un arco di cerchio ad una certa velocità? Io stesso ho affermato che la vita operativa di un hard disk USB o firewire potrebbe essere grossomodo la stessa di una periferica IDE ma il rischio di vibrazioni per risonanza del gruppo testine non è tanto improbabile.
Quote:
Per il discorso disco nel box, lavorano meno forse le testine, perchè i dati sono smistati lentamente, ma non i piatti o il motore, perchè la rotazione dei piatti è sempre la stessa...
Vero. Ma cuscinetti o collari del perno motore che dovrebbero scorrere su se stessi posti invece in verticale? E' questo il problema. Forse se capovolti il problema è meno rilevante anche se continuo ad avere qualche dubbio. Se non altro se ripenso a quanti Maxtor hanno problemi a lavorare in posizione canonica, figuriamoci se ruotata.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 14-03-2005, 20:56   #20
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da elgian
solo per la cronaca le testine sono mantenute staccate dal disco dai "flussi d'aria causati" dalla rotazione dei dischi....quindi metterlo dritto/storto/di lato/in ginocchio...non cambia nulla!
Meglio forse dire "cuscinetti d'aria". Per il resto ho dato le mie motivazioni sopra.
Quote:
inoltre il fatto che un disco esterno vada molto meno di uno interno è causato dall'intefaccia (usb o firewire)...è quella che rallenta!
Già specificato. Non è certo la posizione che fa rallentare le prestazioni.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 14-03-2005 alle 21:03.
DonaldDuck è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v