Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 09:49   #1
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Linux è davvero più sicuro di win?

Salve ragazzi,

volevo scrivere questo post nella sezione sicurezza, ma la più adatta mi sembra proprio questa, visto che si parla più che altro di linux.

La mia non è una provocazione ne il solito post polemico, ma vuole essere solo uno spunto di riflessione e cioè linux è realmente più sicuro di win o è solo una delle tante cose che si dicono?

partendo dal presupposto che al lato pratico è vero linux è realmente più sicuro di windows, questo è ovvio e a molti basta, ma non tutti guardano a quello che ci stà dietro.

mi chiedo:

1) io come si fà a paragonare la sicurezza di un sistema operativo usato da milioni e milioni di utenti in tutto il mondo (il 90% dei pc viaggia con win) alla sicurezza di un SO usato da qualche milione di persone al mondo?

la mia risp:

E' impossibile fare un paragone del genere, le falle più grosse vengono ovviamente trovate in win perchè molti lo studiano e cercano errori di programmazione e buchi nel sistema per entrare, mentre delle falle di linux pochi se ne occupano perchè tanto lo usano in pochi e cmq. quelli che lo usano sono per lo più utenti esperti quindi sarebbe poco produttivo "provarci" con loro perchè è molto più facile che si accorgano che c'è qlc che non quadra.

2) E' possibile paragonare un so programmato da poche centinaia di programmatori, con uno programmato da migliaia di programmatori o appassionati?

la mia risp:

anche questo paragone non è equo alla microsoft lavorano molti dei più bravi programmatori del mondo che con il passare del tempo hanno creato sistemi sempre più stabili e sicuro, dalla sua linux ha il fatto che allo sviluppo possono parteciparvi migliaia di persone tra cui programmatori e appassionati, questo può essere visto come vantaggio ma anche come svantaggio visto che la maggior parte non essndo professionisti del settore possono creare modifiche contenenti dei gravi bug che chiarmente non vengono scoperti per il fatto di prima.

A mio avviso se domani tutti i pc del mondo girassero su linux nel giro di poco tempo si troverebbero talmente tanti bug da ritenere linux molto meno sicuro di win. Chiaramente questa è un'utopia però secondo me andrebbe a finire così.


Queste sono le mie considerazioni, come ho detto prima non vogliono essere provocazioni, io non uso solo win ma anche linux da parecchi anni. Sarei curioso di sapere cosa ne pesate voi in merito?

Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:08   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Linux è davvero più sicuro di win?

Questione probabilmente senza risposta, la tua.

Quote:
Originariamente inviato da pindol
1) io come si fà a paragonare la sicurezza di un sistema operativo usato da milioni e milioni di utenti in tutto il mondo (il 90% dei pc viaggia con win) alla sicurezza di un SO usato da qualche milione di persone al mondo?

la mia risp:

E' impossibile fare un paragone del genere, le falle più grosse vengono ovviamente trovate in win perchè molti lo studiano e cercano errori di programmazione e buchi nel sistema per entrare, mentre delle falle di linux pochi se ne occupano perchè tanto lo usano in pochi e cmq. quelli che lo usano sono per lo più utenti esperti quindi sarebbe poco produttivo "provarci" con loro perchè è molto più facile che si accorgano che c'è qlc che non quadra.
Non è proprio così. Le falle di sicurezza di windows vengono scoperte senza poterne studiare il codice sorgente; la maggior parte delle falle su linux sono derivate ad auditing dei sorgenti, e sono tutto sommanto "poche" visto che normalmente gli espertoni fanno una "somma aritmetica" dei bug delle migliaia di programmi che vengono forniti con le distribuzioni di linux, paragonandole con quelle delle poche decine di programmi normalmente installati su un sistema windows. Inoltre, non credo affatto che le falle su windows siano più ricercate di quelle di linux. Credo anzi che sia decisamente vero l'opposto.
Nota inoltre che molti di coloro che bucano o studiano i sistemi windows operano da macchine unix (non solo linux).

Quote:
2) E' possibile paragonare un so programmato da poche centinaia di programmatori, con uno programmato da migliaia di programmatori o appassionati?

la mia risp:

anche questo paragone non è equo alla microsoft lavorano molti dei più bravi programmatori del mondo che con il passare del tempo hanno creato sistemi sempre più stabili e sicuro, dalla sua linux ha il fatto che allo sviluppo possono parteciparvi migliaia di persone tra cui programmatori e appassionati, questo può essere visto come vantaggio ma anche come svantaggio visto che la maggior parte non essndo professionisti del settore possono creare modifiche contenenti dei gravi bug che chiarmente non vengono scoperti per il fatto di prima.
Non fare l'errore di pensare che linux sia portato avanti solo da appassionati. Ci sono in ballo investimenti per milioni e milioni di dollari ogni anno.

Quote:
A mio avviso se domani tutti i pc del mondo girassero su linux nel giro di poco tempo si troverebbero talmente tanti bug da ritenere linux molto meno sicuro di win. Chiaramente questa è un'utopia però secondo me andrebbe a finire così.
Ci sarebbero più attacchi; non necessariamente più bug.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:10   #3
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Linux sarà SEMPRE più sicuro di windows dato che non diventerà mai uno STANDARD (come il monopolio di zio bill ha reso il suo so).

Di linux non ne esiste 1 singola versione, esistono centinaia di distribuzioni, e ogni singola persona si potrebbe anche creare la propria.

Quindi non è per nulla detto che mettiamo caso un virus creato per linux suse o red hat abbia effetto su gentoo, debian o slackware che sia...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:14   #4
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Giusto a titolo informativo:

http://www.denverpost.com/Stories/0,...735094,00.html
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:16   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
al di là di scelte di impostazione del sistema (che non vedono al primo posto delle scelte di windows di certo la sicurezza) a mioparere il tuo discorso è vero in parte.
è vero che windows è usato da una percentuale molto più elevata, ma è anche vero che:
-un buon (otttimisticamente) 90% non sa nemmeno cosa sia un kernel
-a lato server il predominio di windows non è così elevato (e per un cracker probabilemente un server è più importante del pc di mia sorella )
- la mancanza dei sorgenti rende un'analisi completa molto più difficile.

non che ogni utente linux abbia guardato i sorgneti del suo kernel (mettiamo si e no lo 05.%? ), ma quantomeno questi si possono passare anche con strumenti di analisi automatica (che non sono il massimo, ma dato che il buco usato dal mitico virus "il sistema si spegnerà tra 30 secondi" è stato scoperto con uno di questi in seguito alla fuga dei sorgenti di win... bhè, sembra che non abbiano usato nemmeno quelli ).
è stato anche dibattito di discussione sulla mailing list del kernel il seguito ai numerosi problemi trovati engli ultimi kernel (sviluppati forse troppo in fretta per dare supporto a tutto il possibile).

c'è da dire che le poche volte che mi è stato chiesto di montare un sustema che fosse il più possibile sicuro senza preoccuparmi dei compromessi no ho montato ne linux ne window. la scelta è caduta su openbsd che ha una percentuale di utenza praticamente trascurabile, è lento come un bisonte senza due gambe, ma è progettato praticamente SOLO per la sicurezza.

il tuo ragionamento altrimenti sarebbeb adattabile a troppe cose.
mettiamo di parlare di qnx. utenza 0% ma rimane il sistema più stabile che esista al momento. non si può dire che è perchè pochi lo usano che non si è ancora impallato.
è fatto per essere stabile e fa molto bene il suo lavoro.

in fase di progetto e di implementazione bisogna fare delle scelte. non puoi avere qualcosa di facile da usare, veloce, sicuro e stabile. fai delle scelte in base a quello che ritieni più importante per il tuo sistema.
windows non ha di certo la sicurezza in testa, ma non la ha nemmeno linux (che forse si avvicina troppo frettolosamente a supportare tutto quello che si può).

il vantaggio di linux rimane su alcuni "dettagli".
prova a far partire un virus che ti arriva per email...
salva
chmod +x ...
./...

di certo non hai il buggetto di outlook che ti fapartire tutto (o meglio, anche se lo hai non ti risponde altro che "permission denied")

alla fine cmq rimane tutto nelle mani dell'utente. puoi scegliere il sistema che vuoi, ma se poi non sei capace a gestirlo non avrai mai nulla di sicuro

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:19   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
Giusto a titolo informativo:

http://www.denverpost.com/Stories/0,...735094,00.html
Notizia vecchia e di obiettività discutibile, in quanto deriva dal fatto che le macchine windows, essendo le più diffuse, sono effettivamente le più attaccate.
Pindol invece poneva il problema: se linux fosse diffuso come windows, come starebbero le cose?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:25   #7
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Notizia vecchia e di obiettività discutibile, in quanto deriva dal fatto che le macchine windows, essendo le più diffuse, sono effettivamente le più attaccate.
Pindol invece poneva il problema: se linux fosse diffuso come windows, come starebbero le cose?
Purtroppo è una domanda riguardante un panorama un pò troppo utopico...

Sarebbe come chiedere "se tutti quanti avessimo una ferrari, quali sarebbero le macchine di lusso?"...

Chi può saperlo? Basandosi solo sui fatti e sulla situazione attuale direi che ora come ora linux parte decisamente avvantaggiato, soprattutto dal fatto (chiaramente tutt'altro che trascurabile) che non esiste IL "S.O. Linux" ma esistono LE distribuzioni linux e I kernel linux...

Ad esempio io potrei avere una debian con kernel gentoo, o una suse con kernel nitro, una slackware coi vanilla... etc etc...

La debolezza di windows è a mio avviso la staticità e unicità. Tutti hanno windows (ovviamente il "tutti" è relativo) e tutti hanno LO STESSO WINDOWS...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:38   #8
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
si la mia icognita era questa, chiarmente è solo un utopia la mia, infatti windows a mio avviso resterà sempre il più diffuso semplicemente perchè windows ti permette di sfruttare il computer cosa che invece linux o altri sistemi non ti permettono di fare, non per colpa loro sicuramente ma per il poco supporto.

per quanto riguarda la sicurezza forse resterà un dilemma eterno, ma secondo me è sbaglaito dire metti su linux e sei sicuro, sei sicuro dai virus ma non è detto che basta installare un sistema linux e viaggi sul sicuro, perchè dipende da come è configurato il sistema, e molti smanettoni neofiti credono che basti installare linux e i loro problemi di sicurezza scompaiono come per magia, ma forse non capiscono che è meglio un buon win settato a dovere che un linux messo su alla cazz di cane.

voi criticate tanto il fatto che windows è universale, ma non avete capito che questo non è un difetto ma un vantaggio, solo le cose universali riescono a sfondare se esistono troppe cose diverse e incompatibili non andranno mai da nessuna parte, è vero questo provoca uno stato di staticità e chiusura al nuovo, però è indispensabile avere un sistema universale per molte cose.

Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar

Ultima modifica di pindol : 24-03-2005 alle 10:43.
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:42   #9
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da pindol
...perchè windows ti permette di sfruttare il computer cosa che invece linux o altri sistemi non ti permettono di fare...
Ahia ahia ahia... Questa merita un bel

Chissà come mai ora che sono passato a gentoo ho l'impressione di sfruttare anche la più remota caccola di potenza e calcolo che il mio pc può sfornare... Impressione che su windows non avevo...

Sarà che il mio sistema ora E' NATO DAL MIO pc invece che esserci semplicemente INSTALLATO?

Compilazione ottimizzata di all rulezz...

Dato che per linux cmq programmi di bench adatti ancora non ne esistono ti faccio solo un esempio che potrebbe calzare:

Seti@home su boinc:

Windows, client boinc normale, 2h per dare un risultato...

Gentoo linux, client boinc compilato dal mio pc, 1h per dare un risultato...

Ah già, cmq è vero, Windows lo sfrutta meglio...




Ultima modifica di G-DannY : 24-03-2005 alle 10:44.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:43   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da pindol
ma secondo me è sbaglaito dire metti su linux e sei sicuro
Metti un server linux nelle mani di un sysadmin incompetente, e hai creato un'arma di distruzione di massa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:45   #11
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
Ahia ahia ahia... Questa merita un bel

Chissà come mai ora che sono passato a gentoo ho l'impressione di sfruttare anche la più remota caccola di potenza e calcolo che il mio pc può sfornare... Impressione che su windows non avevo...

Sarà che il mio sistema ora E' NATO DAL MIO pc invece che esserci semplicemente INSTALLATO?

Compilazione ottimizzata di all rulezz...

Sfruttare il pc non significa tirar fuori tutta la sua potenza di calcolo.

Il pc è una macchina multimediale e non và solo usata come calcolatrice o macchina da scrivere, mi sembra un uso un po' troppo riduttivo.

Al momento windows è il solo che ti permette di sfruttare a pieno il pc, per sfruttare intendo fare tutte le operazioni possibili e immaginabili.

Spero di essermi spiegato un po' meglio

Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:46   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da pindol
voi criticate tanto il fatto che windows è universale, ma non avete capito che questo non è un difetto ma un vantaggio, solo le cose universali riescono a sfondare se esistono troppe cose diverse e incompatibili non andranno mai da nessuna parte, è vero questo provoca uno stato di staticità e chiusura al nuovo, però è indispensabile avere un sistema universale per molte cose.
Linux è molto più "universale" di quanto pensi. Io al lavoro l'ho scelto proprio per questo, anzi.
(e ovviamente quello che G-DannY ha detto, cioè che un ipotetico virus per linux non possa diffondersi su tutte le distribuzioni, non ha alcun fondamento tecnico )
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:51   #13
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Linux è molto più "universale" di quanto pensi. Io al lavoro l'ho scelto proprio per questo, anzi.
(e ovviamente quello che G-DannY ha detto, cioè che un ipotetico virus per linux non possa diffondersi su tutte le distribuzioni, non ha alcun fondamento tecnico )

beh è universale perchè cmq. tute le distribuzioni bene o male si basano unix quindi perforza è universale,

ma per universale io intendo un qualcosa di più tipo supporto driver, condivisione reti, posibilità di usare lo stesso programma su diverse versioni dello stesso SO ecc ecc

Ciauz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:02   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da pindol
beh è universale perchè cmq. tute le distribuzioni bene o male si basano unix quindi perforza è universale,
...alla faccia
Un sistema che ha una rigida aderenza a tutti gli standard che ruotano attorno al mondo unix non è poco

Quote:
ma per universale io intendo un qualcosa di più tipo supporto driver, condivisione reti, posibilità di usare lo stesso programma su diverse versioni dello stesso SO ecc ecc
2 cose diverse.
- driver: se l'hw è supportato (ovvero ha driver liberi) non hai bisogno di installare alcun driver. Possono essere distribuiti dentro al kernel o dalle distribuzioni.
Se l'hw non ha driver liberi, indipendentemente dal fatto che il produttore realizzi o meno driver proprietari per linux, si tratta di un paperweight che devi assolutamente evitare, soprattutto in ambito di produzione. Questa è la differenza più drammatica con il mondo windows: capita questa, hai capito il punto principale di differenza tra i due sistemi.
Per la cronaca: realizzare driver proprietari facilmente portabili è facile, se il produttore vuole degnarsi di farlo. Alcuni lo fanno.

- programmi: Se stai parlando di un programma specificamente compilato per una distribuzione, hai ragione (in quanto è probabilmente stato modificato appositamente per sfruttare alcune caratteristiche della distribuzione). Realizzare binari portabili non è un problema, e molti lo fanno (OpenOffice, ad esempio; oppure Java della Sun).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:23   #15
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
certo ma vedi il fatto è semplice.

come dice Beppe Grillo che secondo me è un grande la tecnologia deve essere semplice altrimenti che aiuto ci da? e linux a mio avviso non è semplice, se vuoi fare delle cose particolari devi sudare come un mulo per farle andare e ricercare, provare ecc. Con win le cose sono molto più facili.

Certo magari poi hai la soddisfazione di aver fatto tu quella cosa e magari va pure meglio che su win, ma non dimentichiamo che prima di tutto le cose devono essere semplici e immediate, perchè la tecnologia possa essere sfruttata da tutti e non solo da pochi smanettoni, questa cosa è fondamentale da capire, se vogliamo che il mondo progredisca più in fretta, le cose devono essere semplici e facili da usare prima di tutto.

CIuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:27   #16
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
quindi semplici veloci stabili (se no a che servono) e dato il 3d anche sicure.....

ottimista sei ottimista

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:30   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da pindol
come dice Beppe Grillo che secondo me è un grande la tecnologia deve essere semplice altrimenti che aiuto ci da?
Per me linux è di una semplicità disarmante
Quote:
e linux a mio avviso non è semplice, se vuoi fare delle cose particolari devi sudare come un mulo per farle andare e ricercare, provare ecc. Con win le cose sono molto più facili.
Allora usa windows, che evidentemente si adatta meglio alle tue esigenze

Quote:
ma non dimentichiamo che prima di tutto le cose devono essere semplici e immediate, perchè la tecnologia possa essere sfruttata da tutti e non solo da pochi smanettoni
Vedi, è complicato solo quello che non si sa fare: prendi una persona che non sa nulla di computer (mia suocera), che sotto windows non sa neanche installare campo minato (sempre mia suocera), e mettila davanti a linux.
I risultati ti sorprenderebbero
Ora, se quella ipotetica persona (nuovamente mia suocera), all'atto di comprare un PC nuovo, entrando in un negozio potesse vedere, oltre l'immensa gamma di PC con un noioso desktop monocolore e sempre uguale, qualcos'altro già pronto all'uso ma che - nella sua beata ignoranza informatica - "le piace di più", credi che avrebbe problemi?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:32   #18
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da NA01
quindi semplici veloci stabili (se no a che servono) e dato il 3d anche sicure.....

ottimista sei ottimista

ciao

no io dico solo che un sistema operativo prima di tutto deve essere semplice e facile da usare e cosa non da meno saper sfruttare al massimo quella macchina eccezionale che è il computer e oggi ai meh l'unico sistema che ci tutte queste cose è Windows, poi se è anche sicuro tanto meglio, ovviamente non si può avere tutto dalla vita

Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:36   #19
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Per me linux è di una semplicità disarmante

Allora usa windows, che evidentemente si adatta meglio alle tue esigenze


Vedi, è complicato solo quello che non si sa fare: prendi una persona che non sa nulla di computer (mia suocera), che sotto windows non sa neanche installare campo minato (sempre mia suocera), e mettila davanti a linux.
I risultati ti sorprenderebbero
Ora, se quella ipotetica persona (nuovamente mia suocera), all'atto di comprare un PC nuovo, entrando in un negozio potesse vedere, oltre l'immensa gamma di PC con un noioso desktop monocolore e sempre uguale, qualcos'altro già pronto all'uso ma che - nella sua beata ignoranza informatica - "le piace di più", credi che avrebbe problemi?
Ma questo non è un pc è una macchina da scrivere con una calcolatrice e i giochetti, ma il pc no è mica solo questo.

Linux per quanto tu possa sostenere che è semplice non lo è, lo è forse in certi ambiti ma in altri è una cosa incredibilmente complicata e non fà altro che castrare le migliaia di possibili operazioni che si possono fare con il pc.

Ciuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:39   #20
Shinobi
Senior Member
 
L'Avatar di Shinobi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
lo si trova difficile perchè molte persone hanno iniziato ad usare il pc con i vari windows installati , dal 95 ad xp, e si sono abituate ad avere la pappa pronta ragionando in una maniera che a mio avviso è dannosa.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius!

Shinobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v