|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Dissipazione calore: alimentazione e regolazione ventole
Ciao,
ho un vecchio case big tower che però non ha ventole che immettono aria. Sto per cambiare tutto il computer, dopo 5 anni, e di case carini che non siano più profondi di 44 cm e alti 62, come il mio, non ne ho trovati. Dovrò mettere un A64 3500 overcloccato con dissipatore Zalman 7000, una mobo con nForce 4 Ultra, scheda video 6800GT@Ultra con dissipatore Zalman VF700, hard disk molto caldo Raptor da 10000 rpm, Ram A-Data 600, ali Enermax Noisetaker 600W. Avrei trovato una soluzione per ottimizzare il rumore e la dissipazione. Ditemi se il mio ragionamento calza. La mobo ha tre connettori per le ventole di cui uno è per quella del chipset. Se attacco lo Zalman 7000 direttamente al primo connettore (che è l'unico dei tre regolabile con il programma fanmate sotto Windows) e riutilizzo il "Fan mate 2" meccanico del 7000, per la ventola della gpu, sempre Zalman, VF700, posso regolare quest'ultima non solo a 5 o 12 v... ma ad es. anche a 7v. Mi rimarrebbe così il cavo dello Zalman VF700 con 4 ingressi di cui 2 da 5v e 2 da 12v. Posso riutilizzarlo per attaccare fino a 4 ventole da mettere sparse nel case? Chiaramente lo attaccherei ad uno spinotto per fun dell'alimentatore avendo così quadruplicata l'erogazione... o quei 12 volt verrebbero divisi per le ventole attaccate? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.