Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 17:40   #1
Master Disaster
Member
 
L'Avatar di Master Disaster
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 62
OpenOffice.org usa QT?!?!

Lo so che suona male pero' volevo sapere come mai nelle loro screenshots
dell'OO2 sembra che fa parte di KDE. I me non dispiacerebbe affatto, ansi diventerebbe piu' veloce e piu leggero ma penso che sia un ?camouflage? tipo i colori che cambiavano con i temi GTK. Qualcuno sa qualcosa a proposito? BTW
so anche che esiste un poartage group OO2KDE..
Master Disaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 18:44   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Come per le versioni precedenti anche nella 2.0 ci sara la versione che fa utilizzo delle Qt ed integrazione in KDE. Se puo interessare anche mozilla e Firefox presto avrann una versione in Qt.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:46   #3
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Come per le versioni precedenti anche nella 2.0 ci sara la versione che fa utilizzo delle Qt ed integrazione in KDE. Se puo interessare anche mozilla e Firefox presto avrann una versione in Qt.

ciao

Davvero?? Esiste open office in versione qt??
dove dove??
appena ci sarà la versione qt di firefox lo sostituirò a konqueror.
Prima lo odiavo, ma ultimamente l'ho rivalutato per il fatto che supporta il resume ed è carino graficamente con baghira
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:48   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
Davvero?? Esiste open office in versione qt??
dove dove??
appena ci sarà la versione qt di firefox lo sostituirò a konqueror.
Prima lo odiavo, ma ultimamente l'ho rivalutato per il fatto che supporta il resume ed è carino graficamente con baghira

Oddio, come fai a preferire Konqueror a firefox per navigare?
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:55   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Oddio, come fai a preferire Konqueror a firefox per navigare?


a lavoro uso spesso konqueror, non è poi così male...

certo, a casa uso firefox però... trooooppo comodo
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 20:01   #6
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Oddio, come fai a preferire Konqueror a firefox per navigare?
Ti devo dire che fino a un po di tempo fa la pensavo come te, poi dopo ho visto che supporta il resume, ha la gestione delle informazioni personali ottima grazie a kwallet, mi piace graficamente perchè gira nativamente con le qt, è compatibile con i plug-in di mozilla, ha un buon rendering delle pagine...
Non è tanto male.
Prima usavo opera, poi son passato a firefox e rimpiangevo la possibilità di resumare i download, ho provato per esperimento l'idea di rimanere col konqueror e sarà un mese che uso solo questo. Non è affatto male.
Non per questo il motore khtml è utilizzato anche dalla apple per safari!
Certo, non metto in dubbio che firefox possa essere migliore, ma per quello che mi riguarda per ora sto bene con konqueror
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 20:04   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Oddio, come fai a preferire Konqueror a firefox per navigare?
konqueror++
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 20:12   #8
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
ditemi dove posso trovare open office in versione qt. su apt ho trovato:

openoffice.org-kde - KDE UI Plugin and KDE File Picker for OpenOffice.org

non sarà mica questo?
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 20:26   #9
Master Disaster
Member
 
L'Avatar di Master Disaster
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 62
bellissime notizie
Master Disaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 21:10   #10
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
ditemi dove posso trovare open office in versione qt. su apt ho trovato:

openoffice.org-kde - KDE UI Plugin and KDE File Picker for OpenOffice.org

non sarà mica questo?
certo

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 23:15   #11
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Se a qualcuno interessa a quanto vedo ci sono anche le estensioni per usare le GTK+...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 00:34   #12
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
certo

ciao
evvai! torno a rimettere openoffice al posto di koffice!
grazie!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 00:48   #13
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
ma per usare OO con le qt basta avviare open office normale o c'è un particolare eseguibile solo per qt?
no perchè mi sembra uguale a prima!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 07:12   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
ditemi dove posso trovare open office in versione qt. su apt ho trovato:

openoffice.org-kde - KDE UI Plugin and KDE File Picker for OpenOffice.org

non sarà mica questo?
Credo che sia un plugin per KDE.

Non credo che ooffice possa usare le Qt, per problemi di licenza. ooffice è distribuito con licenza duale, una delle quali non è compatibile con la GPL delle Qt.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 07:28   #15
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Oddio, come fai a preferire Konqueror a firefox per navigare?
Konqueror è un classico esempio di come non progettare il sw (dal punto di vista dell'usability). Purtroppo a questa affermazione ho sempre dovuto chinare la testa: è vero.
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 10:58   #16
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Credo che sia un plugin per KDE.

Non credo che ooffice possa usare le Qt, per problemi di licenza. ooffice è distribuito con licenza duale, una delle quali non è compatibile con la GPL delle Qt.
uffa...vabbè...lo disinstallerò!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:00   #17
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
Konqueror è un classico esempio di come non progettare il sw (dal punto di vista dell'usability). Purtroppo a questa affermazione ho sempre dovuto chinare la testa: è vero.
perchè è un classico esempio di come non progettare software?
A me sembra un progetto validissimo.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:01   #18
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quindi era tutta una bufala?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:22   #19
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Oddio, come fai a preferire Konqueror a firefox per navigare?
Provata la 3.4? E' migliorata tantissimo rispetto alla 3.3.
Però non funziona benissimo con GMail... anche per questo io preferisco Firefox.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 11:35   #20
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Credo che sia un plugin per KDE.

Non credo che ooffice possa usare le Qt, per problemi di licenza. ooffice è distribuito con licenza duale, una delle quali non è compatibile con la GPL delle Qt.
Non conosco i problemi di licenza ma qui ci sono le patch per l'integrazione in kde e per usare le Qt invece di chiamare direttamente X. http://kde.openoffice.org/

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v