Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 09:19   #1
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
quasi ce l'ho fatta! quasi... :|

ecco la situazione: finalmente riesco ad installare virtual pc 2004+mandrake 10.1 su xp.
installata anche la rete "virtuale" tra i "due" pc che si pingano senza problemi.
ulteriore prova, tiro su apache prima su xp e da linux vi accedo e viceversa, se lo tiro su linux anche da xp lo vedo senza problemi.
ottimo!
allora vediamo se riesco a scambiare un pò di file tra i "due" pc!
...

...

...

non ci riesco!
in pratica, condivido una cartella su xp. da linux non vedo nulla.
condivido una cartella su linux. se da "start->esegui" di xp digito "\\" + l'IP del pc linux, vedo immediatamente una share "samba 3.07" e se ci clicco sopra arrivo alla cartella che ho condiviso su linux. riesco a leggerne il contenuto ma non a scriverci.
dato che configuro normalmente questo genere di cose su pc winzozz, provo a smanettare un pò anche con linux. vedo un pò la configurazione di samba, di NSB (o come si chiama) ma nada. da linux non vedo nulla del pc, da xp vedo la cartella ma non riesco a scriverci.

mi potreste dare qualche suggerimento?

PS: come mai non mi vengono salvate le impostazioni di konqueror? del tipo: non mi piacciono le barre dei segnalibri e le tolgo. chiudo e riapro e me le ritrovo. smandruppo un pò nelle impostazioni, mi salva alcune cose (tipo la visualizzazione predefinita, lo stile "plastik") ma quello no. è normale?
PPS: cambio lo sfondo quando nella schermata di login al cambio di sessione. faccio un pò di prove e vedo che c'è. spengo il "pc", riavvio, e mi trovvo quella di default...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:03   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
43 visite e nessun suggerimento?
dai!!!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:51   #3
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Bene... devi sapere che linux non può scrivere su partizioni ntfs poichè la microzozz non ha rilasciato specifiche sul suddetto file sistema ...
linux può scrivere però su partizione con filesystem fat16 e/o fat32 ...

Penso proprio che questo discorso vale anche se linux è installato in virtual pc ...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:58   #4
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
la directory di xp che condivido è su un disco con fat32.
anche il "filesystem" di linux (quello nell'hd virtuale di virtual pc) è nello stesso disco.
come faccio anche solo a vedere le share di xp da linux?
e perché da xp anche se riesco a leggere il contenuto della share creata su linux, non riesco a scriverci (accesso negato)? dove setto i permessi? se vado sulle proprietà della cartella, da linux, mi sembra di averla resa "sbloccata" x tutti.
grazie cmq per la risposta!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:35   #5
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Sulla partizione fat32 può scrivere solo il root del sistema... Gli altri utenti possono solo leggerla... Prova a passare un file da root penso proprio che dovrebbe funzionare... Ho lo stesso tuo problema con Debian... Ho una partizione fat32 ma non riesco a cambiare i permessi alla partizione neanche da root mi dà sempre i permessi 744 ...
Ho provato con il comando: chmnod 777 /windows ... m,a niente...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:43   #6
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
quello che non capisco è questo: i due pc, anche se uno fisico e uno virtuale, si vedono "in lan".
come farebbero due "veri" pc win/linux a scambiarsi i dati?
per forza via, chessò, ftp?
non è possibile come in ambiente win-win condividere delle cartelle, settare i privilegi e via?
samba e simili non servono a questo scopo?
grazie per la pazienza!
con linux sono proprio una frana ma ho voglia di imparare ad usarlo come e, spero, meglio di win sia per motivi personali che per lavoro.
purtroppo posso smanettare solo nel pochissimo tempo libero a disposizione e per di + a casa non ho internet quindi mi tocca provare, cercare di ricordarmi messaggi di errore e simili, navigare dal lavoro alla ricerca di info, tornare a casa e riprovare! un casino!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:10   #7
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Con samba è un'altra cosa...
Esso è un potente mezzo per interfacciare macchine Linux con
macchine Windows attraverso il protocollo utilizzato da quest'ultime per la
condivisione di informazioni in rete: NetBIOS chiamato anche SMB (Session Message Block).
Tale pacchetto sostanzialmente permette di :
- Condividere un disco Linux con macchine Windows
- Condividere un disco Windows con macchine Linux
- Condividere una stampante Linux con macchine Windows
- Condividere una stampante Windows con macchine Linux

Puoi dare un'occhita al link qui sotto per tutta la documentazione in italiano:
http://it.tldp.org/HOWTO/SMB-HOWTO.html#toc6

Se poi vuoi cercare altre informazioni puoi usare google ...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 08:11   #8
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
il sito ora è down.
cmq grazie per la segnalazione.
ieri ho risolto "al volo" installando un server ftp su xp.
così da linux sono riuscito a copiarmi un paio di cosine che mi ero scaricato al lavoro (tipo temi per il KDE e stupidate del genere).
sono anche riuscito ad installare, credo cmq in "malo modo", l'ultima versione di firefox.
ho qualche dubbio su dove vadano installati i programmi. firefox me lo sono installato nella home del mio utente. però mi sembra una porcata.
dove si installano di solito i programmi?
volevo installarmi eclipse che però se non sbaglio va semplicemente scompattato. va bene una cartella qualsiasi o è il caso di metterlo in un posto ben preciso?
grazie per la tua pazienza!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 08:59   #9
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Solitamente in linux i file dei programmi sono organizzati così:

/bin : contiene i binari (detti anche eseguibili) essenziali per il funzonamento del sistema, accessibili a tutti gli utenti

/etc : contiene gli script e i file di configurazione del sistema e di numerosi programmi

/tmp : contiene i file temporanei

/usr : contiene i programmi a disposizione degli utenti

/var : contiene i log di sistema e dei file gestiti dai processi di sistema...

Tu potresti installare i programmi in /usr o volendo anche in /etc ...
In /etc di solito vanno installati i programmi che hanno bisogno di essere avviati da root, tipo apache bind ecc...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 09:06   #10
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10038
Quote:
Originariamente inviato da C|b3rMaXn3T
Solitamente in linux i file dei programmi sono organizzati così:

/bin : contiene i binari (detti anche eseguibili) essenziali per il funzonamento del sistema, accessibili a tutti gli utenti

/etc : contiene gli script e i file di configurazione del sistema e di numerosi programmi

/tmp : contiene i file temporanei

/usr : contiene i programmi a disposizione degli utenti

/var : contiene i log di sistema e dei file gestiti dai processi di sistema...

Tu potresti installare i programmi in /usr o volendo anche in /etc ...
In /etc di solito vanno installati i programmi che hanno bisogno di essere avviati da root, tipo apache bind ecc...

grazie di nuovo!
però già che sei qui ne approfitto!
ora che ho installato firefox nella mia home, volendo reinstallarlo nella /usr, come dovrei procedere?
basta spostare la cartella o devo prima disinstallarlo (come? c'è un "disinstalla applicazioni" stile win?)?
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v