Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2005, 19:24   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Come dimostrereste l'esistenza di atomi e molecole?

... come da titolo.

Come al ( fisico/filosofo ) Ernest Mach che non credeva all'esistenza di questi elementi.
Pensava che fossero strumenti scientifici descrittivi e non reali.
Un po' come la metamatica penso.

Newton al contrario credeve che fossero reali altre cose che ora non ricordo bene ...
... qualcosa sulle forze mi pare.

... e poi se ve la sentite, che spiegazione dareste alla materia?!

Definizione di atomo: è il più piccolo componente di un elemento che mantiene le caratteristiche fisico-chimiche dell'elemento stesso.

Definizione di molecola (da molecula = piccola massa. Il nome ed il concetto di molecola furono coniati intorno al 1618 dal medico francese Daniel Sennert): la più piccola parte di una sostanza che ha in sé tutte le proprietà della sostanza.
E' 1 gruppo di atomi.

Definizione di mole: unità di misura della quantità di sostanza.
numero di moli = numero di molecole / numero di Avogadro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 18-02-2005 alle 14:43.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 19:50   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
non ho capito. Cosa intedi?

Rutherford ha dato prova della composizione degli atomi... poi sono venuti Bohr, Sommerfeld, ecc
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 19:52   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
non ho capito. Cosa intedi?

Rutherford ha dato prova della composizione degli atomi... poi sono venuti Bohr, Sommerfeld, ecc
Cosa non si capisce?!

Come fai a spiegare ad uno che non ci crede l'esistenza degli atomi o molecole.

Senza l'uso del microscopio x esempio.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:00   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Cosa non si capisce?!

Come fai a spiegare ad uno che non ci crede l'esistenza degli atomi o molecole.

Senza l'uso del microscopio x esempio.

ah. Penso che sia "impossibile"...

almeno dal punto di vista scientifico. Da punto di vista filosofico, non era eraclito che ci aveva pensato già nell'antica grecia?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:18   #5
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
ah. Penso che sia "impossibile"...

almeno dal punto di vista scientifico. Da punto di vista filosofico, non era eraclito che ci aveva pensato già nell'antica grecia?
democrito mi sembra era quello degli atomi che ci rendono partecipi alla conoscenza delle cose..
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:21   #6
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Michele.Ali
democrito mi sembra era quello degli atomi che ci rendono partecipi alla conoscenza delle cose..

giusto, Democrito
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:23   #7
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
giusto, Democrito
Mi compiaccio della mia sapienza....

L'ho studiato un'anno fa e ho ancora dei vaghi ricordi....
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:29   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Michele.Ali
Mi compiaccio della mia sapienza....

L'ho studiato un'anno fa e ho ancora dei vaghi ricordi....

io tre anni or sono!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 22:11   #9
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Re: Come dimostrereste l'esistenza di atomi e molecole?

Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
... come da titolo.

Come al ( fisico/filosofo ) Ernest Mach che non credeva all'esistenza di questi elementi.
Pensava che fossero strumenti scientifici descrittivi e non reali.
Un po' come la metamatica penso.

Newton al contrario credeve che fossero reali altre cose che ora non ricordo bene ...
... qualcosa sulle forze mi pare.

... e poi se ve la sentite, che spiegazione dareste alla materia?!

Al volo, poi IMHO thotgor o Banus non avranno il minimo problema a spiegartelo :

Saggio alla fiamma di un elemento ed esame delle righe di emissione spettrale, attraverso una scatolina nera in cui si guardavano le righe (forse un monocromatore ?? boh!), esperimento fatto in 3° liceo scientifico x dimostrare gli stati di transizione degli atomi (e quindi la struttura atomica .

Son passati 15 anni, ma anche se x sommi capi, me ne ricordo ancora .

Ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 14:29   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Re: Re: Come dimostrereste l'esistenza di atomi e molecole?

Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Al volo, poi IMHO thotgor o Banus non avranno il minimo problema a spiegartelo :

Saggio alla fiamma di un elemento ed esame delle righe di emissione spettrale, attraverso una scatolina nera in cui si guardavano le righe (forse un monocromatore ?? boh!), esperimento fatto in 3° liceo scientifico x dimostrare gli stati di transizione degli atomi (e quindi la struttura atomica .

Son passati 15 anni, ma anche se x sommi capi, me ne ricordo ancora .

Ciapps

Gyxx
Non ci ho capito un H!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 14:44   #11
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sono giuste queste definizioni che ho trovato?!

Definizione di atomo: è il più piccolo componente di un elemento che mantiene le caratteristiche fisico-chimiche dell'elemento stesso.

Definizione di molecola (da molecula = piccola massa. Il nome ed il concetto di molecola furono coniati intorno al 1618 dal medico francese Daniel Sennert): la più piccola parte di una sostanza che ha in sé tutte le proprietà della sostanza.
E' 1 gruppo di atomi.

Definizione di mole: unità di misura della quantità di sostanza.
numero di moli = numero di molecole / numero di Avogadro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 17:47   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Sono giuste queste definizioni che ho trovato?!

Definizione di atomo: è il più piccolo componente di un elemento che mantiene le caratteristiche fisico-chimiche dell'elemento stesso.

Definizione di molecola (da molecula = piccola massa. Il nome ed il concetto di molecola furono coniati intorno al 1618 dal medico francese Daniel Sennert): la più piccola parte di una sostanza che ha in sé tutte le proprietà della sostanza.
E' 1 gruppo di atomi.

Definizione di mole: unità di misura della quantità di sostanza.
numero di moli = numero di molecole / numero di Avogadro.
Sì.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 17:52   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Re: Re: Come dimostrereste l'esistenza di atomi e molecole?

Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Al volo, poi IMHO thotgor o Banus non avranno il minimo problema a spiegartelo :

Saggio alla fiamma di un elemento ed esame delle righe di emissione spettrale, attraverso una scatolina nera in cui si guardavano le righe (forse un monocromatore ?? boh!), esperimento fatto in 3° liceo scientifico x dimostrare gli stati di transizione degli atomi (e quindi la struttura atomica .
http://www.mclink.it/mclink/astro/ids/lib/linee1.htm

Come al solito non si dimostra la struttura atomica, ma che il nostro modello di struttura atomica è convincente rispetto agli esperimenti fattibili

Ultima modifica di lowenz : 18-02-2005 alle 17:54.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 19:01   #14
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Re: Re: Come dimostrereste l'esistenza di atomi e molecole?

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Come al solito non si dimostra la struttura atomica, ma che il nostro modello di struttura atomica è convincente rispetto agli esperimenti fattibili
In effetti è difficile dare evidenze dirette dell'esistenza degli atomi.
L'esperimento di Rutherford va benino... lanci dei raggi alfa contro una lamina e vedi che qualcuno (ma non tutti) rimbalza indietro.. perchè?

Oppure anche l'interferenza di un fasci di elettroni negli atomi di un cristallo... rileva una struttura discreta del cristallo a bassissime scale.

Comunque la prova più spettacolare sono i tracciati degli acceleratori di particelle, ma mostrarli in azione è un po' difficile
Serve una camera riempita di liquido in ebollizione supercritica (cioè temperatura leggermente maggiore di quella di ebollizione) per rilevare i tracciati (infatti si chiama camera a bolle). Un po' troppo per un piccolo laboratorio
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 21:28   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Io non ho capito bene se Matrixbob vuole sapere come si è provata la consistenza del modello atomico oppure se gli interessa un modo di dimostrare più alla spicciolata senza usare strumenti o altro, naturalmente in maniera non rigorosa, che gli atomi e le molecole esistano o quantomeno siano un modello plausibile.

In pratica non mi è chiaro se le info servono a lui (quindi la prima soluzione è la migliore) oppure se deve spiegare la faccenda a qualcuno digiuno di fisica tipo una nonna...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 21:32   #16
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
In pratica non mi è chiaro se le info servono a lui (quindi la prima soluzione è la migliore) oppure se deve spiegare la faccenda a qualcuno digiuno di fisica tipo una nonna...
Si devo spiegarlo a mia nonna!
Ma poi sinceramente la mia curriosità mi spinge a volerlo sapere in tutti e 2 i modi.
Solo che non vogio rompervi oltremodo le scatole, a volte mi pare di falro.
Scusatemi.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 21:35   #17
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Re: Re: Re: Re: Come dimostrereste l'esistenza di atomi e molecole?

Quote:
Originariamente inviato da Banus
In effetti è difficile dare evidenze dirette dell'esistenza degli atomi.
L'esperimento di Rutherford va benino... lanci dei raggi alfa contro una lamina e vedi che qualcuno (ma non tutti) rimbalza indietro.. perchè?
Già, perché?

Quote:
Oppure anche l'interferenza di un fasci di elettroni negli atomi di un cristallo... rileva una struttura discreta del cristallo a bassissime scale.
Perché?

Quote:
Comunque la prova più spettacolare sono i tracciati degli acceleratori di particelle, ma mostrarli in azione è un po' difficile
Serve una camera riempita di liquido in ebollizione supercritica (cioè temperatura leggermente maggiore di quella di ebollizione) per rilevare i tracciati (infatti si chiama camera a bolle). Un po' troppo per un piccolo laboratorio
Mi linki un filmato dove si vedano i tracciati che si formano?

--- END SIMULATION ---

Questo è quello che può capitare se passa di qui uno studente curioso e assetato di sapere...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 21:39   #18
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Si devo spiegarlo a mia nonna!
Ma poi sinceramente la mia curriosità mi spinge a volerlo sapere in tutti e 2 i modi.
Solo che non vogio rompervi oltremodo le scatole, a volte mi pare di falro.
Scusatemi.
Ma che scuse e scuse???

Einstein stesso diceva che la fisica puoi dire di averla capita davvero quando sei in grado di spiegarla a tua nonna. Sono le sue parole precise!

Quindi confesso che anche io ogni tanto penso a tutte le belle teorie che mi hanno insegnato e mi dico: già, ma come le spiegherei a mia nonna?

La fisica poi è la scienza che spiega come funziona il mondo...è più che giusto chiedersi "sì, va bene, ma l'evidenza pratica di queste leggi e strutture, dove la vedo? "

P.S. In ogni caso non c'è nemmeno bisogno di aspettare la nonna: quante volte in treno mi è capitato di dover spiegare come funziona un reattore a un curioso compagno di viaggio appena conosciuto?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 22:23   #19
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Re: Re: Re: Re: Come dimostrereste l'esistenza di atomi e molecole?

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Mi linki un filmato dove si vedano i tracciati che si formano?
Che si formano è praticamente impossibile visto che le particelle si muovono a velocità appena inferiori a quella della luce
E non mi pare che ci siano le macchine fotografiche con tempi di otturazione di 1 ns
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 22:26   #20
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Come dimostrereste l'esistenza di atomi e molecole?

Quote:
Originariamente inviato da Banus
Che si formano è praticamente impossibile visto che le particelle si muovono a velocità appena inferiori a quella della luce
E non mi pare che ci siano le macchine fotografiche con tempi di otturazione di 1 ns

Sì, ma a questo gli studenti non pensano!

Mi ricordo una volta che il prof ha spiegato le applicazioni mediche degli acceleratori di particelle...la lezione dopo arriva uno e mi chiede come fanno i medici ad accelerare i virus visto che non sono carichi

P.S. Per gli studenti di fisica: si scherza eh!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v