|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
creata periferica per il raid, e ora?
sono riuscito a montare due partizioni dei miei hd in raid 0.
ora cosa me ne faccio???? ![]() volevo metterle come home, ma lo posso fare? non è che prova a montare le partizioni prima che io possa creare il dispositivo? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
fantastico!!!!
ci ho messo sopra openoffice, il tempo di caricamento si è praticamente ridotto a zero ![]() ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
Che filesistem hai usato?
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ext3, ma solo per fare delle provo.
prima di fare qualcosa di definitivo volevo sapere se era possibile piazzarlo come home... come usr non credo dato che c'è dentro l'app per inizializzare il raid mettere tutto sulla partizione non credo che si possa fare, non vedo come potrebbe leggere il kernel se è sparso per due hd ogni idea è benvenuta! l'ultima risorsa sarebbe quella di montarla come /qualcosa e di installarci a mano i programmi dentro e di metterci anche i dati. se ci fosse qualcosa di più elegante arebbe meglio ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
![]() mi puoi illuminare? ho trovato guide, ma solo per il radi 1 ![]() lo voglio anche io ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
io ho sia / che lo swap in raid 1 sul mio server casalingo.
guarda qui: http://www.tldp.org/HOWTO/Software-RAID-HOWTO.html questa è specifica per gentoo, ma secondo me è pratica e utile. http://forums.gentoo.org/viewtopic-t...ight-raid.html
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
usi raidadd per inizializzare o mdadm?
cmq a me servirebbe un raid 0 ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
per avere la / in raid 0 devi solo avere cura di fare una partizione di /boot non raid dove metti il kernel (che attraverso il raid autodetect riconosce ed inizializza i raid device). Comunque puoi mountarci sopra qualsiasi cosa, anche la /usr o la /home, basta cambiare l'fstab
![]() ciau
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
mmmmmh....
raid autodetect che è? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
è un coso che ti permette di capire come è fatta quella cosa ghghghghgh...
scherzi a parte, è un modo di taggare le partizioni... se le "tagghi" (passatemi il termine) come Linux Raid Autodetect, il kernel avvia da solo i metadevice senza fare niente... ciau
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.