Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 17:53   #1
calapi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 5
LINUX E WINDOWS INSIEME. SI PUò SENZA DISTRUGGERE L'HD?

Ciao a tutti. Spero possiate aiutarmi, almeno voi... Altre volte mi sono rivolto ai vostri forum e ho avuto ottime risposte! javascript:smilie('')
Wink

Premetto due cose: sono da anni un utente Windows e conosco poco Linux.
Il pc mi serve prevalentemente per lavorare, e per questo vorrei una postazione più stabile con Linux, ma non vorrei rinunciare nemmeno a Windows.

Mi piacerebbe installare Linux su uno dei miei 2 hard disk che attualmente è così configurato:

1 Partizione primaria in NTSF (di 26 GB) su cui è installato Windows Xp Professional

2 Partizione estesa all'interno della quale ho creato (con il cd di Windows e
non con Partition Magic o simili) 4 partizioni logiche di cui: 2 in NTSF (di
19 e di 18 GB) e 2 in FAT 32 (di 27 e di 17 GB).

3 Oltre alle partizioni di cui ho parlato, in più ho lasciato 10 GB non
partizionati (ma non so se fanno o no parte della partizione estesa...)
per installare LINUX.

La mia domanda è questa: Posso installare LINUX (ho scaricato i 3 cd della distribuzione Mandrake 10) in quei 10 GB che ho lasciato apposta non partizionati, anche se (forse! non lo so!) windows me li ha collocati all'interno della partizione estesa? Aggiungo che le 2 partizioni in FAT 32 mi servono perchè ho anche un secondo HARD DISK (di soli 15 GB) con Millennium, quindi non posso eliminarle perchè è prezioso spazio in più dove conservare dati che posso leggere con l'altro HD ...
La mia "paura" è che, come mi è già successo cercando di installare la distribuzione MEPIS su una partizione di una partizione estesa, mi sballi tutto. Per questo scherzetto ho perso già 80 Gb di roba da un altro hard disk che avevo.... E l'unica soluzione è stata formattare tutto quanto....
Che faccio? E' impossibile installare LINUX su uno spazio non partizionato (10 GB) che (FORSE) fa parte di una partizione estesa?
Un amico mi ha fatto presente che, visto che ho due partizioni in FAT 32, lo spazio non partizionato sarà sicuramente inserito nella partizione estesa...

Potete aiutarmi? Vorrei provare LINUX... Ma non voglio nemmeno incasinarmi! Se proprio devo riformattare ok, però ditemi se vado incontro a questa eventualità viste tutto quello che ho detto prima.

A presto e grazie in anticipo a tutte le anime pie che vorranno aiutarmi.

MB SOYO
CPU Pentium III 650 Mhz
384 SDRAM
2 HD 1) Maxtor Diamond 120 GB - 2) FUJITSU 15 GB
ATI RADEON 128 MB
Creative Live 5 SOUNDBLASTER

WINDOWS XP Professional e MILLENNIUM
calapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:48   #2
SilentDragon
Member
 
L'Avatar di SilentDragon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
certo che puoi!!!
Innanzitutto scarica la 10.1 e nn la 10 (hanno risolto una miriade di problemi importanti).
Comunque: durante l'istallazione quando arriverai alla fase del partizionamento scegli quello personalizzato. Il tool nn fà caso se le partizioni sono estese o primarie, vedrai i 2 HD e sotto le varie partizioni e lo spazio nn partizionato su una barra orizzontale colorata (leggi la legenda) a questo punto clicca sullo spazio nn partizionato e crea una nuova partizione: nn usare tutti i 10 giga ma solo 9, scegli ext3 come filesystem e scegli "/" come tipo di partizione (dovrebbe essere quella di default) dopodichè clicca sul pulsante sulla sinistra "formatta" (accertati che la partizione selezionata sia quella che hai appena creato), se nn trovi il pulsante clicca in basso "passa a modo esperto" o giù di li e il pulsante formatta apparirà sulla sinistra. dopodichè seleziona lo spazio nn partizionato riamsto e clicca su crea, utilizza tutto lo spazio restante e seleziona come tipo /SWAP (te lo dovrebbe mettere lui automaticamente, è molto inteligente ) uscito da quella finestra quest'ultima partizione si colorerà di verde (SWAP appunto), formatta anch'essa.
A questo punto hai finito: clicca sulla prima partizione che hai creato ( quella da 9 giga, di colore rosso scuro se nn sbaglio) e continua con l'istallazione.

Consiglio: per iniziare mandrake è perfetta, abbastanza buona, semplice da usare e (soprattutto) da configurare. Ma appena ti sei fatto le ossa, cioè quando sai usare bene la shell e conosci i file di configurazione passa a SUSE cosi potrai sfuttare le vere potenzialità del kernel di linux, dico SUSE perchè è + potente, molto bella (anche + di mandrake) e nn molto difficile da configurare.
Spero di esserti stato utile ciao
__________________
Non si deve mai mostrare la propria arte alla gente comune, anche se si ha lo scopo di confutare eventuali pregiudizi o accuse. La mente, superando la dimensione fisica,deve illuminare anche il corpo della propria energia vitale... Tutta la forza del corpo nasce dallo spirito.
SilentDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:19   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
comunque prima di tutto salvati i dati importanti che hai su windows, non si sa mai, un errore può sempre capitare ... npoi tieni presente che sulle partizioni NTFS ci puoi solo leggere, ma non scrivere (è pericoloso), mentre puoi farlo benissimo sulla FAT32 (se devi scambiare dati con XP devi usare una di quelle). Quando durante l'installazione ti schiede dove deve mettere il bootloader, scegli MBR (nel tuo caso sarà hda) così al via, puoi scegliere se far partire windows o Linux.

Poi per quanto riguarda il confronto tra la Mandrake e Suse, non vedo cos'abbia la Suse di più potente, so solo che la Mandrake è un'ottima distribuzione, molto facile da usare, molto completa, stabile, facilissimo installare software ed aggiornare tutta la distribuzione ... credo che anche la Suse lo sia ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:14   #4
calapi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 5
GRAZIE! E ORA VI SPIEGO IL MIO ERRORE E IL DOMANDONE:

Ragazzi, non sapete quanto mi ha fatto piacere leggere che la cosa è fattibile.... javascript:smilie('')
Wink

Finalmente qualcuno che mi abbia saputo dare informazioni precise e puntuali!!!

Però, siccome sono molto "testone" e temo di rifare errori già commessi approfitto ancora un po' della vostra competenza...

Come vi dicevo più sopra, io ho un terzo HD di 80 Gb. Su questo hard disk avevo window xp con varie partizioni e alcuni giorni fa avevo deciso (tutto contento....) di INSTALLARE ANCHE LINUX. Volevo provare con la distribuzione mepis (trovata su una nota rivista...). Ho usato, però, il MOSTRUOSO (!!!!) Q-PARTED (trovato nella mepis...) per ricavare una partizione adatta allo scopo. Così ho creato da una partizione in NTSF, che avevo svuotato di dati, una partizione in ext3... Q-parted, però, ha rovinato non solo TUTTA la partizione in NTSF, ma anche quella principale dove era contenuto il sistema operativo!!javascript:smilie('')
Sbonk
Non solo! Anche la partizione in ext 3 non è mai stata creata! Per farla breve, nemmeno con il cd di windows sono riuscito a riformattare l'HD, e per di più lo stesso BIOS non mi riconosce più gli 80 GB ma solo 17,5. Adesso il beneamato HD giace in un cassetto (SIGH!!!! COME lo recupero???). Vengo al punto: la mia paura nel non sapere se adesso posso installare Linux in quei famosi 10 Gb di spazio non partizionato è legata a questa orrenda esperienza!!
Voi dite che tutto il casino l'ha creato la scorsa volta Q-parted e che ora non c'è nessun pericolo perchè non lo uso? Dite che a Linux Madrake non importerà nulla se lo spazio non partizionato si trova in una partizione estesa? Posso andare tranquillo senza rischiare di perdere un altro HD (costano, fra l'altro! mi è bastato perderne uno...)? Quello di prima non solo non è più riconosciuto dal BIOS, ma non fa partire nemmeno il cd di windows per riformattarlo....

Grazie ancora ragazzi..!! Se potete rispondere ve ne sarò grato...
A proposito.... Ma, ammesso che riesco ad installare Linux il boot loader dove lo trovo? Lo installerà automaticamente?
calapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:24   #5
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
mm se il bios nn lo riconosce da 80gb nn so cosa puo' essere..

Puoi provare a riempirlo di zeri.. x vedere come si comporta, pero' visto il bios nn so se va bene.. Hai provato ad attaccarlo in qualche altra macchina?

Cmq prova
dd if=/dev/zero of=/dev/hdb
e poi provi a ricreare le partizioni
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:25   #6
Liam Gallagher
Senior Member
 
L'Avatar di Liam Gallagher
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
Personalmente ho avuto casini con le installazioni di linux su vari pc...

tutte le volte ho risolto utilizzando un cd di nome "ultimate boot cd" che contiene una valanga di roba, x esempio quando mi si era sputtanato il MBR e nn riuscivo a scriverci con NESSUN dannato programma x fixare l'mbr, ho usato il killdisk per riscrivere fisicamente sul disco, e fortunatamente questo procedimento ha riscritto anche il MBR

un altra volta ho auvto problemi simili ai tuoi e ho utilizzato un programma x le partizioni incluso in quel cd, ho violentato tutto e rifatto un unica partizione, tutto a posto!

X il resto io sono passato da mandrake a suse xche la ritengo + intuitiva in certe cose e yast ti permette di installare realmente di tutto senza problemi, basta "provare" a installare i pacchetti anche RPM con yast, e ci pensa lui a vedere se tutto e' compatibile o no
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT
Liam Gallagher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 16:26   #7
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
occhio

ho scritto hdb ovviamente devi mettere il corrispondente, nn sbagliare col discho buono perche' perdi tutto.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 18:46   #8
axel70
Senior Member
 
L'Avatar di axel70
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: near caorle (ve)
Messaggi: 478
è successo anche a me proprio con mandrake 10.0

facendo la partizione con linux (avendo già installato winzozz)
si incasina il boot sector ....

io (grazie ad un amico + competente di me ) ho risolto con partition magic e ho recuperato la dimensione originaria dell' HD

tra l'altro partition magic (8.0) ha anche una simpatica opzione per configurare il multiboot con s.o. diversi
__________________
- in girum imus nocte et consumimur igni -

ASRock ALiveNF6G-DVI / AMD Athlon 64 4000+ / Kingston 3Gb DDR2 PC667
axel70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:23   #9
calapi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 5
javascript:smilie('')
Mirror Climbing!

Insomma, gente, grazie per essere accorsi numerosi! ;-)
Ve ne sono grato.
Solo che... ora non so che fare.... I vostri pareri sono discordanti.... Alcuni di voi hanno distrutto fior fiore di Hd nello stesso mio tentativo.... E io l'ho già fatto una volta.... Sinceramente mi chiedo: mi conviene rischiare di distruggere l'Hd nuovo da 120 Gb per Linux? Da una parte vorrei farlo... Non foss'altro per "uscire" dalla schiavitù di windows.... Dall'altra, visto che se lo installo nella parte che ho lasciato libera apposta, nei famosi 10 Gb non partizionati non dà nessuna garanzia di riuscita.... Che faccio?
Aspetto fiducioso un vostro consiglio....

P.S. Sapere come "recuperare" non dico i dati, ma la funzionalità dell'Hd dopo un eventuale disastro penso mi darebbe gli elementi fondamentali per la scelta.... Come si dice? Perso per perso... male che vada riformatto e buonanotte. Ma se ben capisco l'operazione non sarebbe nemmeno tanto semplice....

Attendo vostre notizie. A presto.
calapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v