|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
[CHIMICA] urgentissimo! titolazioni acido-base e relativi calcoli
plz rispondete entro le 11 di questa sera, domani ho la verifica e mi sono reso conto solo ora di non riuscire a fare l'ultimo passaggio per calcolare il ph della soluzione da titolare!
esempio: Ho 200 ml di ammoniaca con pH 11.8 (Kb=1.78e-5) e devo calcolare la sua concentrazione iniziale. fin qui tutto ok penso, ho risolto così (nota: i calcoli sono aprossimati per eccesso) [H+] = 1.6e-12 [OH-] = 6.3e-3 Ci = ((6.3e-3)^2 + 1.78e-5 * 6.3e-3) / 1.78e-5 = 2.24 penso sia giusto... ma il vero problema sta qua: Dopo che ho trovato la concentrazione iniziale dell'ammoniaca devo trovare il pH di 150 ml di HCl da titolare aggiunti in soluzione con l'ammoniaca di prima, al punto di fine titolazione. ora, al punto di fine titolazione la mole dell'acido e quella della base sono uguali, giusto? quindi ho continuato così l'esercizio: NH3 + HCl --> NH4+ + Cl- n(NH3) = 0.2 (200 ml) * 2.24 (Ci dell'NH3) = 0.45 n(NH3) = n(HCl) = 0.45 M(HCl) = 0.45 / 0.35 = 1.3, che è impossibile! infatti se faccio il - logaritmo di questa molarità mi esce un numero negativo ![]() VI PREGO AIUTATEMI! chissà quanti problemi così metterà nella verifica di domani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
a fine titolazione hai solo NH4+ in soluzione, da reagirà con l'acqua dando ioni H30+ .
Basta che usi la formuletta: Ph=1/2pKa+1/2logC C è la concentrazione dell'NH4+, che come numero di moli sarà uguale a quello delle dell'acido cloridrico e dell'NH3 (che a fine titolazione reagiscoo completamente).
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
ah ops avevo capito che chiedesse un altra cosa l'esercizio.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
quindi c'è di mezzo quella dannata idrolisi, tanto per cambiare :|
azz! grazie cmq edit: quindi devo fare l'idrolisi dell'NH4+? e dopo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
aspetta, ci stavo riflettendo, butto giù due idee.
A me non sembrà cosi sbagliata il tuo ragionamento. te di fatto devi trovare il pH di una soluzione di Hcl contenente 0.45 moli di Hcl, no? Con l'altra mia formulazza dell'idrolisi trovi semplicemente il punto di equivalenza, il pH equivalente.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
se si, a punto di fine equivalenza il numero di moli di uno deve essere uguali al numero di moli dell'altro.
io userei la CV=C'V' Imho per me sbagli qualcosa sui volumi. Perchè dividi 0.45 per 0.35. Dovresti dividerlo per 0.15. Il numero delle moli di HCl contenuto in 150ml di soluzione. non In 350. Te sai già che ne devi avere 0.45 in 150. O no?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
L'ho rifatto ma viene cmq un numero negativo.
Devi dividere per 0.15 cmq, non per 0.35. ![]() 0.45 moli ne devi avere in 0.15, non le metti mica assieme alle altre. Le puoi tenere separate. Te devi solo avere 0.45 moli in 150 ml. Ovvero: 0.45/0.15 =3
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Non ho capito la scenoda parte,ti chiede i ml di HCl da aagiungere per arrivare a neutralità,o il pH finale dopo aver aggiunto 150ml di HCl (punto di fine titolazione)?
se è il secondo caso è il caso dell'idrolisi,anione di un'acido forte con il catione di una base debole |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
la seconda ![]() ok ho capito che bisogna fare l'idrolisi, ormai la mia prof la mette dappertutto... ma dopo che ho fatto l'idrolisi? ![]() @thotgor: si ero indeciso tra 0.15 e 0.35 infatti ![]() però vedi che esce cmq un num. negativo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
|
Allora le
moli NH3 = 2.24 mol/l * 0.2l = 0.448moli per giungeer a fine titolazione moli NH3 = moli HCl = 0.448 moli C HCl = 0.448/0.15=2.99 moli/l (concentrazione della soluzione di HCl) La soluzione finale d'idrolisi avrà pH acido avremo NH4+ ,Cl- ,H+ la concentrazione di NH4Cl nella sz finale è C NH4Cl = (0.4498/0.35)=1.29 mol/l e poi applichi la formula di Toghor con kb invece che ka e trovi il pH,a me viene 2.3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
ok grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
cacchio, allora avevo capito bene
![]() Certo che nel primo post non ti sei proprio spiegato ![]() Gl per domani. ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
sisi è una mia caratteristica ![]() mi spiego da culo, tant'è che nelle interrogazioni non prendo mai più di sei e mezzo ![]() nota: domani ho verifica, dopo domani ho interrogazione sicura e sabato devo fare la prima titolazione in laboratorio ![]() ...sta chimica... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.