Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 19:25   #1
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
QUALITA' TV

Volevo saper la qualità di trasmissione delle TV terrestri analogiche.

Ho una scheda TV e vorrei registrare i programmi TV sull'HD.
A quanto devo impostare la qualità della registrazione per non avere file inutilmente grandi? (cioè registro a una qualità eccessiva rispetto a quella realmente trasmessa dal segnale TV?)

Per ora ho messo un BIT RATE (variabile) tra 1800-2500. A mesembra poco: lo devo aumentare?

E la risoluzione video 720x576; 480x576; 352x576: quale scegliere?

HARDWARE: HAUPPAUGE WIN TV PVR 350.

CIAO.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 11:08   #2
AlbeMatrix83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 37
la tv italiana trasmette a:
720*576 @ 25fps
le VHS sono 352*576 interlacciati penso anche queste a 25fps ma su quest'ultimo dato non ne sono sicuro.

come bitrate il tuo è fin troppo alto (se parli di codec DivX)
AlbeMatrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 12:17   #3
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
allora:

no, non registro in DivX ma in MPEG2.
Volevo sapere se il bitrate che ho impostato è sufficiente per la qualità del segnale italiano.
Con il bitrate che ho impostato io (1800-2500) riesco a registrare più di 3 ore di film (così metto in un DVD 2 film).

CIAO
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 19:50   #4
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Anche io mi associo alla tua domanda.

Vorrei portare le mie videocassette in dvd e volevo sapere che settaggi impostare:

io in questo momento ho:
BIT RATE: 7000
RISOL.: 720x576
FRAME: 25

ma credo che 7000 sia un po troppo vero?
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 09:25   #5
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Re: allora:

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
no, non registro in DivX ma in MPEG2.
Volevo sapere se il bitrate che ho impostato è sufficiente per la qualità del segnale italiano.
Con il bitrate che ho impostato io (1800-2500) riesco a registrare più di 3 ore di film (così metto in un DVD 2 film).

CIAO
Oggettivamente mi pare di aver letto che il bitrate necessario x convertire l'analogico con perdita minima sia di circa 4000.

Quindi nel tuo caso saresti un pò basso.

Ma l'argomento diventa poi soggettivo xchè poi dobbiamo fare i conti con lo spazio e quindi spesso necessita un compromesso.

Dipende poi da come ricevi l'analogico, xchè se il segnale non è buono 4000 sono sprecati.

Per farti un esempio i canali Mediaset venivano trasmessi (non sono aggiornatissimo) fino a qualche tempo fa sul sat ad 8000, ed infatti la qualità era ottima.

Sul digitale terrestre all'inizio trasmettevano R4 a circa 6000 (qualità sempre buona), ultimamente sono scesi a 4000 (qualità ancora accettabile, ma non paragonabile al sat).

Ci sono altri canali del bouquet DTT con bitrate intorno ai 2000 e la qualità secondo me non è soddisfacente.

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 21:31   #6
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
GRAZIE Y4mon.

Altra cosa R4 trasmette sul digitale terrestre? Perchè io non l'ho trovata con la ricerca dei canali.

CIAO
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 08:33   #7
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da ADAM
GRAZIE Y4mon.

Altra cosa R4 trasmette sul digitale terrestre? Perchè io non l'ho trovata con la ricerca dei canali.

CIAO
R4 è sul mux (così si chiama il pacchetto) RTI, ma Bologna mi pare non sia ancora servita.

http://www.mediasetonline.com/digitaleterrestre/

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 09:16   #8
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
altra impostazione:

uso WIN2000 come programma per ricevere il segnale TV con hauppauge 350.
Tra le impostazioni per la scelta della qualità video c'è un "GOPs" che può essere impostato a 15 o a 6: qualcuno sa cosa è?

GRAZIE
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v