|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
AIUTO WLAN!!!
Salve ragazzi ho appena acquistato un laptop toshiba satellite che ha integrata una scheda wlan della intel.
Posseggo già una rete wlan tra 2 pc desktop avevo infatti gia un trasmettitore smc e un ricevitore smc che hanno sempre funzionato perfettamente.Quando oggi ho provato a collegare anche il laptop alla rete si è verificato il seguente problema, il laptop aspetta l'assegnazione dell'indirizzo ip di rete dal gateway ma non riesce ad ottenerlo... come devo fare? utilizzo la criptografia ma nn credo che il problema sia questo xke ho provato anke a disattivarla... aiutatemi x piacere grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
serve qualche informazione in più sulla tua rete
gli indirizzi ip sono statici o dinamici? sembrerebbe la seconda da quel che dici gli altri due computer come sono configurati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
occhio che la Intel 2200BG del Toshiba Satellite ha solo 11 canali. Il 12 e il 13 non funzionano ![]() Comunque, se la rete viene vista ma non ottieni l'IP prova ad inserire manualmente sulle proprietà TCP/IP in indirizzo non già usato della stessa classe della tua rete...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB Ultima modifica di wgator : 20-01-2005 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
intanto ti ringrazio dell'informazione (l'avevo appena letta nel thread della sottosezione), se in futuro avrò problemi di quel tipo non starò ore a sbatterci la testa per niente ![]() per quanto riguarda il problema di gio84 gli avrei detto anche io di mettere l'indirizzo a mano ma se ha lasciato il DHCP forse è perché anche gli altri due computer lo utilizzano. sentiamo che ci dice lui cmq |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
a quanto mi risulta anche Acer TravelMate 8006LMi ha la stessa limitazione tuttavia temo che la maggior parte dei note con quella scheda soffrano di quel limite ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
gli ip sono dinamici li assegna il server in automatico, il toshiba riesce a vedere la rete ma non riesce ad ottenere l'ip, ho ache provato ad assegnarglielo manualmente, il risultato è che si collega ma dice connettiità limitata o assente. cosa faccio?
come impostazioni la base trasmittente mi indica il numero del canale da utilizzare ed io ho selezionato 9 va bene? la scheda sul toshiba è intel pro wireless 2200 bg Ultima modifica di gio84 : 21-01-2005 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
nessuno puo' aiutarmi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
Il fatto strano che se uso un normale cavo coassiale collegato all'hub il collegamento avviene tranquillamente e l'indirizzo ip viene assegnato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
cavo coassiale? sarà un cavo CAT 5 semmai il coassiale è quello simile all'antenna della tv tanto per intenderci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
si un cat5, scusami, se lo collego tra il portatile e il server tutto ok ma la wlan nn ne vuole sapere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
come mai hai messo proprio il canale 9?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
il canale l'ho messo a caso ora, ho cambiato a 3
xke? ma nn è ke se uso programmi tipo wingate funziona? Ultima modifica di gio84 : 21-01-2005 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
|
Ciao capito proprio a puntino, proprio ieri sera mi sono imbattuto in tale problema che chiaramente mi ha fatto perdere un po di tempino, ma pazienza dai propri sbagli s' impara.
Dunque io ho una piccola rete sia via cavo che Wireless e che fonzionava egregiamente (anche ora per fortuna, infatti vi scrivo dal mio portatile via wirless). Unico neo era che la mia Rete Wireless non era protetta (non mi ero mai posto il problema) finche ieri sera mi sono detto: caxxo devo fare qualcosa, abitando in un condominio, non si sa mai. Mi sono collegato via Explorer al mio Router dalla D-Link 624+ (mi sembra) e ho provato a settare la crittografia dei dati come in figura: ![]() Tale procedimento l'ho effettuato tramite il portatile in Wireless e chiaramente quando ho dato l'invio per il salvataggio e il restart del Router o perso la connessione. L'iconcina sulla barra di Windows mi diceva Rete Wireless Connettivita limitata, chiaramente dovevo settare su ogni Pc connesso in Wireless che la connessione ora era crittografata e mettere la relativa Key (nel mio caso la seconda): ![]() La rete Wireless ha ripreso a funzionare correttamente,, infatti ora Windows mi dice che la mia rete è protetta: ![]() Poi mi sono detto, ma perchè gli indirizzi IP dei mie PC devono essere dinamici invece che statici, cioè perchè usare l' DHCP invece che lo Staic DHCP? Ho rimesso mano alla configuarazione del mio Router: ![]() e ho provato ad assegnare in IP statico per ogni PC, iniziando dal Portatile, appena assegnato, l'iconcina sulla barra mi diceva: inattesa di assegnazione ip..........., chiaramente dovevo andare nelle proprieta del protocollo TCP/IP e dire al mio portatile che ora l'indirizzo IP non era piu assegnato dal router ma era fisso: ![]() Sostituiti i settaggi vari e la mia rete e ripresa a funzionare a dovere, meno che internet, sicuramente mancava qualcosa e li mi sono fermato e sono tornato indietro (per fortuna ci sono riuscito) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
andrebbe quasi tutto bene, anche se io invece del WEP io userei il WPA-PSK Per internet, direi che il problema sta nel fatto che l'intervallo degli indirizzi IP distribuiti dal DHCP non comprende il 192.168.1.1 che corrisponderebbe al router (che fa da gatway) Per aumentare la sicurezza (ma con WPA-PSK è solo per eccesso di scrupolo) dovresti: - cambiare il SSID - associare i MAC delle schede wireless, così si possono collegare solo quei MAC e non quelli di altri computer - disattivare la trasmissione del SSID, così se qualcuno fa uno scan con una scheda senza conoscere il tuo SSID si attacca ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
|
Guarda e poco che ci metto le mani li, ma se capissi meta di quello che hai detto sarei gia felice..........................lo rileggo per benino e me lo studio!!!!! Grazie
Senti ma come inposto il Firewall del mio router???????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
se non hai esigenze specifiche, per il firewall ti consiglierei per il momento di andare su "advanced->Firewall" e spuntare la voce "enbled" In quel modo hai un'ottima protezione. Se però usi software P2P (Emule e simili) dovresti creare delle regole di "port forwarding" ma qui la faccenda si complica un po'...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
si ma io già ho inserito la kiave sugli altri pc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 79
|
Quote:
Comunque sia fatemi capire bene se uso il firewall del mio Router posso escludere quello di Windowx XP SP2 do ogni PC o in ogni caso è meglio che rimangano? Dunque ricapitolioamo.......che drvo settare?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
la chiave di protezione della rete (wep)...
adesso ho inserito manualmente l'ip la connessione va ma non riesco ad aprire le pagine web.... ma nel gateway devo mettere l'indirizzi ip del server o della base wireless? e come server dns devo lasciare vuoto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
|
ci sono riuscito il problema era che dovevo inserire l'indirizzo del gateway anche nel dns
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.