|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
|
[BIG NIUBBO - HELP ME] Rete wireless ex-novo?
Premettendo che sono un niubbo in materia (infatti non ho mai creato né gestito nessuna rete) ho deciso di chiedervi un aiuto su una rete wireless casalinga, vorrei infatti connettere 3 pc desktop presenti nella mia abitazione adoperando delle tecnologie wireless, il problema fondamentale che occorre però affrontare è che tali pc non solo si trovano su tre piani distinti della casa ma sono per di più collocati ciascuno in una delle 3 differenti sezioni in cui la mia abitazione è divisa dai muri portanti (30-35 cm di cemento non armato) e pertanto se dovessi creare una rete "interna" il segnale, qualora riuscisse a superare lo spessore del pavimento (seppur con una attenuazione), non riuscirebbe ad andare oltre nessuna delle pareti portanti.
Con ciò ho pensato di adoperare delle antenne esterne all'edifico considerando anche il fatto che i 3 pc si trovano tutti sullo stesso lato della casa, potendo così (e qui devo dire che non so proprio che pesci pigliare riguardo a che tipo di antenne siano necessarie, come regolarmi con la potenza e l'estenzione della rete, ll normative da rispettare, così pure come poter interfacciare 1 o più antenne tra loro e rispettivamente interfacciare 1 o più antenne con i singoli pc) realizzare tale rete wireless. Volendo inoltre condividere un collegamento ad internet satellitare monodirezionale presente in un unico pc volevo sapere se la configurazione che magari sarete in grado di propormi è compatibile con tale necessità così come la necessità di sfruttare il wake on lan presente su uno dei 3 pc. Sintetizzando, ciò che mi piacerebbe sapere da voi è: 1)Come creare tale rete wireless: -Mi Conviene creare una rete di tipo Wi-Fi? -Che tipo di antenne da porre esternamente all'edificio mi occorrono (in modo da rispettare le normative vigenti e impedire che l'estenzione della rete permetta accessi esterni indesiderati)? -Come connettere tali antenne con i pc (considerando che lo spessore dei muri esterni dell'abitazione è di 20-25 cm circa)? -> magari connettendo con un cavo fisico ciascun computer con una singola antenna esterna? -Come fare in modo che le antenne propaghino il segnale l'una all'altra dato che l'angolazione dei muri esterni della mia abitazione impediscono che 2 singole antenne connesse ai due pc antipodali nell'abitazione si vedano direttamente? -> magari usare 3 o più antenne? -Dato che possiedo 2 portatili capaci di connettersi a reti wi-fi come potrei una volta creata la rete permettere che questi ne entrino a far parte magari spostandoli in giro per casa? 2)E' possibile sfruttare il wake on lan presente su un pc adopernado tale rete wireless? # Qualora non sia stato alquanto chiaro chiedetemi delucidazioni, inoltre se mi potete consigliare qualche ottimo manuale (magari anche cartaceo qualora sia ben fatto) ve ne sarei molto grato. Thanks 2k Ultima modifica di kenny84 : 24-08-2005 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Allora andiamo per gradi....
1) E' sufficiente una rete wireless domestica 2) Gli access point D-Link (prendo a riferimento questi perchè sono quelli che installo per lavoro) hanno già un livello di emissione che risponde alle normative vigenti, è possibile montare un'antenna che ne aumenti la portata (esistono anche dei modelli direzionali). 3) No, il Wake on LAN funziona solo con schede di rete ethernet Comunque, considerando le difficoltà tecniche e considerando che una rete wireless e vulnerabile anche se dotata di WEP, io ti consiglio vivamente di utilizzare una connessione tramite cavo ethernet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
|
Quote:
Cmq ti ringrazio per le info ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
|
Ho pensato circa come mettere su tale rete domestica con tecnologia 802.11g e al riguardo vi volevo chiedere se è possibile:
(per una migliore comprensione ho inserito una sezione trasversale della pianta della mia abitazione con le rispettive collocazioni dei pc facenti parte della rete wireless da realizzare) ![]() 1) collegare tramite cavo l’antenna (C) posta internamente all’abitazione (non connessa fisicamente ma in modalità wireless all’access point) con l’antenna (D) situata all’esterno, in modo da irradiare il segnale proveniente dall’AP fuori dall’abitazione; 2) adoperare le antenne (F) ed (E) collegate anch’esse da un cavo come le antenne (C) e (D) in modo da permettere sia al PC2 (dotato di un’antenna adiacente ad esso e non esterna all’edificio) che al PC3 (dotato di una propria antenna installata anch’essa esternamente all’edificio e visibile dall’antenna (E)) di scambiare dati con l’antenna (D) e, conseguentemente, con l’AP; 3) usare le precedenti antenne (F) ed (E) per permettere ad eventuali notebook presenti nella stanza 2 di connettersi all’AP [ipotizzo che la risposta a questo quesito sia la medesima data al precedente]; 4) quale deve essere la lunghezza massima di un cavo che connette un pc ad un’antenna per non avere una notevole perdita di segnale? Senza attendere le risposte che mi potrete dare alle precedenti domande ipotizzo che dovrò rivedere il mio schizzo di wlan (limitatamente ai punti 3 e 4) installando un ulteriore AP, magari in configurazione di bridge (da quanto ho potuto comprendere dai precedenti post) e posizionandolo in modo da ricevere il segnale dal PC2 e dal PC3, magari proprio al posto delle antenne (E) ed (F), sostituendo inoltre l'antenna interna all'abitazione del PC2 con una esterna collegata ad esso tramite un cavo. Dando ciò per assunto correttamente vorrei sapere se mi potete consigliare una qualche scatola di protezione per tale AP ‘bridge’ non molto ingombrante e pesante in modo da poterla installare sulla parete verticale dell’abitazione. Ultima modifica di kenny84 : 26-08-2005 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
|
Non c'è proprio nessune che può rispondermi?
Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Ma ti fanno così schifo i cavi ethernet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 132
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.