|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 14
|
Ventolina Chipset fa rumore.
oggi sono andato ad accendere il pc ed ho sentito uno strano rumore. Era la ventola del chipset quella piccola piccola che faceva quel casino. Ora io non vorrei sostituire una scheda madre per una ventolina di 4 x 4 per questo motivo chiedo aiuto a voi. Cosa succedere se levo proprio quella ventolina? CHe consigli mi date sul mio problema?Inoltre di cosa può essere sintomo questo rumore della ventolina?
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Probabilmente il pc si blocca senza quella ventolina.
Le soluzioni sono molteplici 1 cambi ventolina 2 metti un dissipatore passivo 3 la smonti, la pulisci e la lubrifichi Io opterei per la 3
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Probabimente la ventolina ha i cuscinetti finiti: nelle mie ultime due mobo che ho avuto la ventolina del chipset è durata sì e no un'anno prima di fare casino e poi l'ho semplicemente rimossa e tutto è funzionato come prima.
Se hai un case ben aerato non dovresti avere problemi. Cmq prima di fare interventi drastici, come già consigliato, dalle una bella pulita e lubrificata e vedi se risolvi. Ciauz |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Che configurazione hai?
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 475
|
io opterei a una bella pulizia come consigliato già da ingpeo
__________________
-------------------------------------------------------------------- :-) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Prova a pulirla poi caso mai ci metti un bel dissipatore figo, magari anche passivo, dipende dalla mobo
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3776
|
dopo la prima esperienza di mobo con ventole sul northbridge ho sempre evitato di comprarle... il bordello è assicurato dopo un pò.... comunque prova a pulirla ben bene dalla polvere (ma è probabile che abbia ragione Braga83 e la ventola sia coi cuscinetti "a terra" ). tentar non nuoce... al massimo puoi comprare a molto poco un aggeggio tipo questo:
![]() carino e molto funzionale...
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 14
|
La mia scheda madre è Gigabyte 7vaxp ed il chipset è via kt400.
Ho smontato la ventolina l'ho pulita dalla polvere con apposti spry Super eco e poi l'ho lubrificata con lo spry pulisci contatti della philipsh, ma tutto questo non è servito a nulla. La ventolina fa casino all'inizio ma dopo 5 min torna quasi alla normalità ripeto quasi! CI sta un sensore che mi dice la temp del chipset?
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Il sensore c'è, lo leggi da bios oppure con un programma di rilevamento come motherboard monitor. Io ne ho una simile e sto a 35° di chipset con ventola, senza mi sa che salirebbe troppo. Molto bello e performante il dissipatore passivo proposto da Phopho.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Anch'io ho una gigabyte ma di 3 sensori che ho nessuno riguarda il chipset: per dirti i due sensori della mobo stanno adesso sui 32 e 19 gradi e il dissi del chipset nforce2 è appena appena tiepidino.
Se vuoi andare sul sicuro cambia ventola, magari cercando di recliclare da qualche vecchio pc per risparmiare, ma al 99% ti funzionerà tutto senza problemi anche senza ventolina. Bello anche il dissi passivo ma di solito costano un botto. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.





















