Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 21:26   #1
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
HDD esterni

Sarei orientato ad acquistare un hdd esterno come archivio e per eventuale backup. il taglio dovrebbe essere intorno ai 200 Gb e connessione firewire, ma sinceramento non so su cosa orientarmi, gradirei un vs. consiglio.
(ho appena letto una recensione sul maxtor one touch 2 da 300 Gb e sul seagate external hard drive da 200 Gb e sinceramente non mi capacito di una differenza di prezzo di circa 200 Euro tra i due )
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 22:42   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per i box esterni (mutuando l'esperienza dei dischi interni) sconsiglierei i Maxtor, che hanno temperature d'esercizio alte e presentano una probabilità di rottura che sembra essere decisamente più alta dei concorrenti. Ho paura che inserire un Maxtor in un box non ventilato lo surriscalderebbe ulteriormente, e credo che sarebbe come andarsele a cercare...

Se mi posti maggiori dettagli sui due drive che hai considerato saprò dirti di più, in particolare sulla differenza di prezzo.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 15:04   #3
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Per i box esterni (mutuando l'esperienza dei dischi interni) sconsiglierei i Maxtor, che hanno temperature d'esercizio alte e presentano una probabilità di rottura che sembra essere decisamente più alta dei concorrenti. Ho paura che inserire un Maxtor in un box non ventilato lo surriscalderebbe ulteriormente, e credo che sarebbe come andarsele a cercare...

Se mi posti maggiori dettagli sui due drive che hai considerato saprò dirti di più, in particolare sulla differenza di prezzo.

Saluti

- CRL -
Ti riporto direttamente i siti :

http://www.seagate.com/products/reta..._firewire.html
http://www.maxtor.com/portal/site/Ma...re%20and%20USB
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:10   #4
Radeon88
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trapani
Messaggi: 90
Maxtor

Ti dico solo questo:
Compra tutte le marche tranne maxtor fanno skifo,so na merda
Il mio e durato 1 anno ,quello di mio cugino 1 anno e 3 mesi.
Io li toglierei dal mercato
p.s ho esagerato
Radeon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:12   #5
eric654
Senior Member
 
L'Avatar di eric654
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Nordest
Messaggi: 1014
io ho preso box esterno e hd separati cosa consigliabile non solo perchè si risparmia ma perchè si può anche usare più di un hd un po' come se fossero dei grossi floppy
e poi lasciando il box aperto si migliora l'areazione
eric654 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 17:39   #6
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
ora nell'elenco si sono aggiunte altre 3 marche:
WESTERN DIGITAL
LACIE
FREECOM

per le ultime due non so su che hdd si basano i loro sistemi!

un punto a favore di Lacie e che supporta la firewire da 800

ok eliminiamo Maxtor

restano 4 pretendenti al titolo: avoi il giudizio...
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2004, 19:20   #7
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
Tiriamo le somme...ecco i finalisti:

WESTERN DIGITAL Dual Option FW400/USB2 da 250Gb a 255 euri WESTERN DIGITAL Media Center FW400/USB2 + lettore memory 7 in 1 da 250Gb a 260 euri

SEAGATE EXTERNAL HDD COMBO FW400/USB2 da 200GB a 217 euri e da 300Gb a 255 euri

per entrambi il disco è un serial ATA/133 7200 rpm 8Mb di cache confezione retail

LACIE d2 HD EXTREME FW800/400/USB2 da 200Gb a 204 euri e da 250Gb a 217 euri
(attesa risposta da Lacie x quale marca di HD monta)

N.B.:
(sono riuscito ad inserire una sola foto come posso inserirne piu' di una???)
Immagini allegate
File Type: gif seagate.gif (6.1 KB, 31 visite)

Ultima modifica di Alfabeto : 31-12-2004 alle 19:44.
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 16:00   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non sono molto esperto dello standard FireWire, e quindi forse puoi trovare maggiori info sul sito Microsoft o del produttore della tua Mobo (se la firewire è sulla mobo).
Comunque il Lacie, che supporta il FW800, sembra possa raggiungere velocità di 55MB/sec, contro i 35MB/sec del FW400.
Quello che non so e che dovresti verificare è se il FW800 è compatibile col tuo HardWare e col s.o.
Se lo fosse credo che la scelta del Lacie sarebbe obbligata, l'incremento prestazionale è notevole.
Se non lo fosse, io lo prenderei lo stesso, se prevedi di cambiare pc entro 2-3 anni, altrimenti gli altri sembrano tutti ottimi prodotti.
Rimane l'incognita di che disco ci sia dentro, nel caso sia un Maxtor io prenderei il case vuoto e ci metterei io il disco.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 16:37   #9
salvodag
Member
 
L'Avatar di salvodag
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Cesena
Messaggi: 238
dovrebbero essere degli hitachi quelli dentro i lacie! almeno la versione da 400gb è un hitachi!
__________________
DagostinoPC : DagoPC1 : Core 2 DUO E6700, MB Asus P5W DH Deluxe,TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (2x1Gb),VGA Club 3D X550/ ATI Reference PCI-E 256Mb DVI TV-OUT RETAIL, Zalman CNPS9500 (Cu),1x Western Digital Caviar sata2 500Gb,AUDIO Terratec Producer Phase 88,PSU Tagan TG900-U95 360€,CASE Chieftec MESH
salvodag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 17:12   #10
X4B4R4S
Senior Member
 
L'Avatar di X4B4R4S
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 546
Re: Maxtor

Quote:
Originariamente inviato da Radeon88
Ti dico solo questo:
Compra tutte le marche tranne maxtor fanno skifo,so na merda
Il mio e durato 1 anno ,quello di mio cugino 1 anno e 3 mesi.
Io li toglierei dal mercato
p.s ho esagerato


Sicuramente hai esagerato, a me vanno da +di 2 anni senza prob i dischi Maxtor, ora ho preso un 200 GB e va benone ma giustamente è presto per dirlo, cmq nn ho mai avuto problemi con questa marca. Che ce ne siano di migliori e più affidabili è sicuramente vero, ma esprimersi come hai fatto tu è totalmente sbagliato, infatti come ci sono i detrattori ci sono gli estimatori come per tutte le cose, quindi un conto è consigliare di nn comprarli perchè c'è di meglio e sono d'accordo ma dire "so na merda" e "fanno skifo" sinceramente nn mi piace.
IMHO
X4B4R4S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 19:18   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sono d'accordo con X4B4R4S, apprezzo questo forum anche perchè i toni riescono spesso ad essere contenuti, il che aiuta a mio parere a focalizzare sul problema.

Per chi ne avesse voglia leggete il mio post del 28/12 qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=844283

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2005, 22:02   #12
Alfabeto
Senior Member
 
L'Avatar di Alfabeto
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Briansa
Messaggi: 861
La firevire 800 che io sappia per il momento non la monta nessuna mobo.

Bisogna acquistare una scheda aggiuntiva che replica la porta.

La si riconosce subito xchè ha un attacco completamente diverso dalla sorella a 400.

Per CRL il pc è nuovo e quindi per almeno 5 anni non se ne parla di cambiarlo!

La scelta ora e solo fra Segate e Western Digital...
Alfabeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 02:05   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Alfabeto
La scelta ora e solo fra Segate e Western Digital...
Credo siano entrambi ottimi prodotti.
Il box seagate che hai linkato, sembra montare dischi Barracuda 7200.8, con seek time pari a 8,0ms; attualmente a mio avviso i più veloci dischi 7200 in commercio.

Il box WD sembrerebbe invece montare i Caviar SE, con seek time 8,9ms e dimensione dei piatti superiore ai 100GB, di cui in alcuni tagli se ne usa solo una parte.

Le differenze tra i due dischi sono in favore dei Seagate per performance, mentre sembrerebbero a favore dei WD per silenziosità e temperature d'esercizio.
Considera comunque che a mio avviso la scelta è tra le due migliori classi di dischi attualmente in commercio, che eccellono ognuno nelle caretteritiche indicate sopra, rispettivamente.
Quindi ti direi di scegliere in base a quali di quelle prerogative ritieni prioritarie.
Riflettendoci comunque direi che forse l'eccellenza in performance dei Seagate è un po' soffocata dal Firewire, quindi forse la scelta più idonea potrebbe essere WD.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v