Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2004, 15:22   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Consiglio per un niubbo

ciao raga devo fare una cosa come da allegato, in pratica da veduta frontale deve essere una semplice linea da 5mm che poi si estende in un arco, mentre da dx (o sx è uguale) deve essere come nel secondo schizzo(è pessimo ma non ridete), chiedo xciò a voi un consiglio in quanto alle primissime armi.
E' possibile estrudere per poi modificare a piacimento(se si come si fa?), oppure c'è qualke altro modo?
ps. ma quando estrudo una superficie poi il loft serve a chiudere la superficie o ho un idea sbagliata della funzione??
Me la date una mano a capirci qualcosa?
ciao grz.
Ah dimenticavo ho già fatto buona parte in rhinos.
Immagini allegate
File Type: jpg veduta.jpg (24.3 KB, 87 visite)

Ultima modifica di red_ka.it : 26-12-2004 alle 15:40.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 16:27   #2
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
In max (non so se ti interessi) è molto semplice: crei una linea smooth che ricalchi il profilo, crei una shape rettangolare, delle dimensioni della sezione più bassa dell'oggetto, poi selezioni la linea, crei un compound object di tipo loft, quindi premi il pulsantino get shape e scegli il rettangolo. Seleziona path steps nei path parameters se vuoi una distribuzione lineare delle trasformazioni.
Ora nel pannello di modifica, selezionato il loft object hai diversi pulsanti nella parte bassa, premi twist e ti apparirà uno schema nel quale puoi, muovendo gli appositi puntini, impostare una rotazione della shape lungo il path, agisci in caso ci sia un allineamento sballato del rettangolo rispetto al percorso.
Premi quindi il pulsante scale, disabilita "make symmetrical" (il primo pulsantino in alto a sinistra nella finestra che ti compare) seleziona x (o y a seconda di come hai creato la shape) e muovi il puntino dello schema di destra verso l'alto, fino a raggiungere il risultato desiderato.


Ultima modifica di la_piaga : 26-12-2004 alle 16:59.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 16:55   #3
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Re: Consiglio per un niubbo

Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
ciao raga devo fare una cosa come da allegato, in pratica da veduta frontale deve essere una semplice linea da 5mm che poi si estende in un arco, mentre da dx (o sx è uguale) deve essere come nel secondo schizzo(è pessimo ma non ridete), chiedo xciò a voi un consiglio in quanto alle primissime armi.
E' possibile estrudere per poi modificare a piacimento(se si come si fa?), oppure c'è qualke altro modo?
ps. ma quando estrudo una superficie poi il loft serve a chiudere la superficie o ho un idea sbagliata della funzione??
Me la date una mano a capirci qualcosa?
ciao grz.
Ah dimenticavo ho già fatto buona parte in rhinos.
In rhino basta che disegni due linee , poi le usi come rails (surface>sweep two rail)


__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 17:26   #4
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ok grz mille, poi vi faccio sapere stasera, mi sono rotto(x ora) di studiare anche nelle feste
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 18:19   #5
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
Ok grz mille, poi vi faccio sapere stasera, mi sono rotto(x ora) di studiare anche nelle feste


in italiano=superfici>sweep 2 binari

__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 18:38   #6
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da luca72.lws


in italiano=superfici>sweep 2 binari


stavo già mettendo mano al dizionario
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 19:40   #7
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it

stavo già mettendo mano al dizionario

No perchè io ho scaricato e installato la versione italiana , però vengo (come tutti) da quella inglese (perchè poi , "sweep" non è stato tradotto?)

__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 23:43   #8
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Pure io ho quella in ita, non ho fatto caso a questa non traduzione.
Cmq ora provo quanto consigliatomi...
ciao.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 07:51   #9
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Re: Re: Consiglio per un niubbo

Quote:
Originariamente inviato da luca72.lws
In rhino basta che disegni due linee , poi le usi come rails (surface>sweep two rail)


Ma questo scusa è x chiudere le superfici o x fare quanto ho richiesto nel post iniziale? Xkè io ho un disegno base da cui partire(un quadro di Malevich) a cui in tre dimensioni poi posso cambiarlo come voglio(ma il frontale deve essere intatto), non riesco a capire proprio come fare una linea che si prolunga in un arco perfetto(in realtà ho usato due circonferenze che ho tagliato) mentre da un altra vista la stessa linea sia invece inclinata. Siccome ho pure max provo a fare come mi ha consigliato "la_piaga", xò se mi dite come fare in rhinos è meglio, ha un interfaccia + friendly e inoltre ho già buona parte del disegno in .3dm,
ciao grz.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:21   #10
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
pronti!

Allora in rhinocreros utilizzando 2 viste devi disegnare una linea più o meno come quella allegata

fatto?

Immagini allegate
File Type: png clipboard01.png (5.4 KB, 33 visite)
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:27   #11
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Poi usando l'asse "Z" fai una copia a specchio della tua linea , così ne hai 2!
Immagini allegate
File Type: png clipboard02.png (5.8 KB, 29 visite)
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:33   #12
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quindi disegnerai una terza linea sfruttando gli enndpoints delle 2 linee che hai già
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:38   #13
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ok grz ma ho già risolto, in effetti si fa prima a mettersi su e trovare un rimedio, ho smp il vizio di postare e poi provare, xò comincio a divertirmi. Al prox dubbio
ciao.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 19:45   #14
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Ragà io alla fine dovevo disegnare qualcosa partendo da un quadro tra quelli dateci dalla prof, io ci ho visto una lampada ed è venuto fuori questo, ditemi che ve ne pare, siate indulgenti visto che sono alle primissime armi. Mancano alcuni pezzi e il rendering non è coi materiali, ma posso esportare il 3dm in max che dicono abbia un miglior rendering?
ps. l'immagine l'allego xkè lo spazio web di tin.it fa schifo in tutti i sensi.
Immagini allegate
File Type: jpg lampada.jpg (19.9 KB, 31 visite)
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 20:02   #15
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it

ps. l'immagine l'allego xkè lo spazio web di tin.it fa schifo in tutti i sensi.
bella la lampada , per il rendering se hai flamingo va benissimo anche rhinoceros , altrimenti è meglio max.

per lo spazio web , io mi trovo bene quì
http://imageshack.us/index3.php


__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 20:13   #16
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
flamingo (adesso hanno fatto anche brazil X rhino3)

http://www.it.flamingo3d.com/download.htm

__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 20:52   #17
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Allora mi consigliate di usare flamingo?? Ho anche quello.
Ho sentito parlare sempre di sto brazil, ma che fa???
Per la lampada spero vada bene x la prof, mi aveva chiesto un plastico o un buon schizzo x dimostrare la tridimensionalità dell'oggetto che vedevo in quel quadro.
Che dite quella superficie sferica va bene come regolatore di luce? Temo che poi mi dicano che non c'è lo spazio x poterla girare x bene.
X lo spazio web quanto ne da quel sito?? E soprattutto devi x forza farci girare un sito su??? L'upload da ftp non è supportato vero?
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 20:58   #18
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
Allora mi consigliate di usare flamingo?? Ho anche quello.
Ho sentito parlare sempre di sto brazil, ma che fa???
Per la lampada spero vada bene x la prof, mi aveva chiesto un plastico o un buon schizzo x dimostrare la tridimensionalità dell'oggetto che vedevo in quel quadro.
Che dite quella superficie sferica va bene come regolatore di luce? Temo che poi mi dicano che non c'è lo spazio x poterla girare x bene.
X lo spazio web quanto ne da quel sito?? E soprattutto devi x forza farci girare un sito su??? L'upload da ftp non è supportato vero?
Allora Flamingo sugli oggetti di precisione è proprio tosto!
http://www.it.flamingo3d.com/gallery/1/

Per lo spazio web , non lo conosco abbastanza , cmq ti permette di pubblicare foto gigantesche senza login!

__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 21:02   #19
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
esempio (rendering in flamingo)



Ho usato lo spazio web del link!
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 21:02   #20
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da luca72.lws
Allora Flamingo sugli oggetti di precisione è proprio tosto!
http://www.it.flamingo3d.com/gallery/1/

Per lo spazio web , non lo conosco abbastanza , cmq ti permette di pubblicare foto gigantesche senza login!

Si ma come diamine si usa? Io vedo solo due valori e i punti di controllo, com'è sta cosa???
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v