|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Consiglio per un niubbo
ciao raga devo fare una cosa come da allegato, in pratica da veduta frontale deve essere una semplice linea da 5mm che poi si estende in un arco, mentre da dx (o sx è uguale) deve essere come nel secondo schizzo(è pessimo ma non ridete), chiedo xciò a voi un consiglio in quanto alle primissime armi.
E' possibile estrudere per poi modificare a piacimento(se si come si fa?), oppure c'è qualke altro modo? ps. ma quando estrudo una superficie poi il loft serve a chiudere la superficie o ho un idea sbagliata della funzione?? Me la date una mano a capirci qualcosa? ![]() ciao grz. Ah dimenticavo ho già fatto buona parte in rhinos. Ultima modifica di red_ka.it : 26-12-2004 alle 15:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
In max (non so se ti interessi) è molto semplice: crei una linea smooth che ricalchi il profilo, crei una shape rettangolare, delle dimensioni della sezione più bassa dell'oggetto, poi selezioni la linea, crei un compound object di tipo loft, quindi premi il pulsantino get shape e scegli il rettangolo. Seleziona path steps nei path parameters se vuoi una distribuzione lineare delle trasformazioni.
Ora nel pannello di modifica, selezionato il loft object hai diversi pulsanti nella parte bassa, premi twist e ti apparirà uno schema nel quale puoi, muovendo gli appositi puntini, impostare una rotazione della shape lungo il path, agisci in caso ci sia un allineamento sballato del rettangolo rispetto al percorso. Premi quindi il pulsante scale, disabilita "make symmetrical" (il primo pulsantino in alto a sinistra nella finestra che ti compare) seleziona x (o y a seconda di come hai creato la shape) e muovi il puntino dello schema di destra verso l'alto, fino a raggiungere il risultato desiderato. ![]() Ultima modifica di la_piaga : 26-12-2004 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: Consiglio per un niubbo
Quote:
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Ok grz mille, poi vi faccio sapere stasera, mi sono rotto(x ora) di studiare anche nelle feste
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
![]() in italiano=superfici>sweep 2 binari ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Quote:
![]() stavo già mettendo mano al dizionario ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
No perchè io ho scaricato e installato la versione italiana , però vengo (come tutti) da quella inglese (perchè poi , "sweep" non è stato tradotto?) ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Pure io ho quella in ita, non ho fatto caso a questa non traduzione.
Cmq ora provo quanto consigliatomi... ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Re: Re: Consiglio per un niubbo
Quote:
ciao grz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
pronti!
Allora in rhinocreros utilizzando 2 viste devi disegnare una linea più o meno come quella allegata
fatto? ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Poi usando l'asse "Z" fai una copia a specchio della tua linea , così ne hai 2!
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quindi disegnerai una terza linea sfruttando gli enndpoints delle 2 linee che hai già
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Ok grz ma ho già risolto, in effetti si fa prima a mettersi su e trovare un rimedio, ho smp il vizio di postare e poi provare, xò comincio a divertirmi. Al prox dubbio
![]() ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Ragà io alla fine dovevo disegnare qualcosa partendo da un quadro tra quelli dateci dalla prof, io ci ho visto una lampada ed è venuto fuori questo, ditemi che ve ne pare, siate indulgenti visto che sono alle primissime armi. Mancano alcuni pezzi e il rendering non è coi materiali, ma posso esportare il 3dm in max che dicono abbia un miglior rendering?
ps. l'immagine l'allego xkè lo spazio web di tin.it fa schifo in tutti i sensi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
per lo spazio web , io mi trovo bene quì http://imageshack.us/index3.php ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
flamingo (adesso hanno fatto anche brazil X rhino3)
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Allora mi consigliate di usare flamingo?? Ho anche quello.
Ho sentito parlare sempre di sto brazil, ma che fa??? Per la lampada spero vada bene x la prof, mi aveva chiesto un plastico o un buon schizzo x dimostrare la tridimensionalità dell'oggetto che vedevo in quel quadro. Che dite quella superficie sferica va bene come regolatore di luce? Temo che poi mi dicano che non c'è lo spazio x poterla girare x bene. ![]() X lo spazio web quanto ne da quel sito?? E soprattutto devi x forza farci girare un sito su??? L'upload da ftp non è supportato vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
http://www.it.flamingo3d.com/gallery/1/ Per lo spazio web , non lo conosco abbastanza , cmq ti permette di pubblicare foto gigantesche senza login! ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
esempio (rendering in flamingo)
![]() Ho usato lo spazio web del link!
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.