|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
[HELP] Problemi con wi-fi e repeater
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per un problema strano che mi è capitato con la mia rete wi-fi. Ho un AP-router USRobotics (USR9106) a pino terra con cui mi connettevo senza, o quasi, problemi dal quarto piano con il mio notebook la cui antenna integrata è abbastanza potente. Il segnale dell'ap è amplificato con due paraboline autocostruite fissate sulle antenne. Il problema è nato quando ho comprato un AP d-link DWL2100AP da utilizzare come repeater dopo che un utente di questo forum mi ha detto che i due prodotti erano compatibili. Dopo un po' di prove e di crisi di nervi, i due AP si sono messi a comunicare e a fare il loro lavoro.... ma poi sono emersi i problemi... L'AP d-link fa spesso reboot da solo, probabilmente perché non trova il segnale (a quanto pare ha un'antenna peggiore del mio notebook) e continua a cambiarsi da solo le impostazioni, ma questo non è il problema più grave.... Infatti se i due AP sono accesi e funzionanti con il d-link come repeater, se mi collego al usrobotics via wi-fi spesso la connessione risulta debole e la velocità limitata tanto da non potermi permettere di utilizzare la connessione adsl e questo succede anche se i due ap rimangono a poca distanza, ma non è finita qui..... Ora ho dismesso temporanemente il d-link, ma la connessione con l'usrobotcs dal quarto piano, oltre ad essere più debole di prima, è molto pococ stabile!!! Quando inizio a scaricare dati dal web per un po' funziona, ma poi improvvisamente l'ap smette di inviare pacchetti dati, anche se l'utility intel proset del notebook mi indica una connessione a 11Mbit e riesco di nuovo a navigare solo se spengo e riaccendo la radio del notebook. Ho fatto un reset dell'ap, ho reinstallato i driver della scheda del notebook e altre millemila prove, ma la situazione rimane sempre la stessa. Capisco che il problema è alquanto complesso e mi sono dilungato troppo, ma se qualcuno può fornirmi qualsiasi informazione su cosa sia la la causa di questi malfunzionamenti o anche solo qualche ipotesi su come procedere, gliene sarei eternamente grato. Grazie a tutti, ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 564
|
Ti capisco
Realtà.
In negozio ne ho provgati a decine di repeater ma è sempre la stessa storia. Dopo un pò si bloccano. Purtroppo devi andare su soluzioni professionali ma care. Magari release di firmware risolveranno il problema, ma oggi.... Ciao, Roberto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Re: Ti capisco
Quote:
alla fine sono riuscito a far funzionare il d-link come repeater dell'usrobotics con wep (WPA non può funzionare sui repeater). Il problema della improvvisa interruzione della comunicazione tra AP e scheda wi-fi era dovuto al fatto che avevo impostato l'AP come obbligatorio nelle impostazioni della scheda wi-fi.... e per qualche strano motivo questo causa l'interruzione; tolto l'obbligo dell'AP tutto funziona senza problemi. Comunque confermo il fatto che l'usr 139106 e il d-link DWL2100AP sono compatibili e il d-link funziona come repeater. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
|
Ciao!
Anch'io possiedo, da poco, uno USR9106 (credo che sia lo stesso che hai tu...giusto?) ed ho la necessità di rinforzare il segnale in un altro appartamento dove c'è un notebook. Quanto hai pagato il d-link? Non esistono AP della usr che possano funzionare in modalità repeater? Inoltre mi chiedevo quanto può influire la scelta della scheda wi-fi PCMCIA del portatile... nel mio caso ho una scheda della 3com da 11Mbps (so che questo limita tutta la rete wi-fi a 11Mbps,nonostante il router vada a 54).. forse provando una scheda della usr le cose cambieranno? Ai posteri l'ardua sentenza? Un Grazie per le eventuali delucidazioni....ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Alla scheda wi-fi client poco importa se è connessa al repeater o al router dato che il segnale emesso è identico, cambia solo l'indirizzo mac; credo che la 3com non avrà problemi sulla tua rete, anche perché è 3com..... Comunque, anche se l'usr e il d-link, funzionano, a volte qualche noia la danno, soprattutto quando si cambiano le impostazioni di uno o dell'altro. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
|
Peccato... pensavo potesse bastare il 5430! (a proposito, alla usr non rispondono alle mie mail...)
Sinceramente prima di spendere un altro centinaio di euri o + pensavo di provare a potenziare (per lo meno in direttività) le antenne del ruter o quella della scheda wi-fi del portatile. Praticamente il sul prtatile mi viene indicato che il segnale è sulle 2-3 tacche su 5 totali...il problema è che è molto instabile, continua a connettersi e disconnettersi (con 4-5 tacche invece è tutto ok). Non so se questo sia risolvibile potenziando le antenne o se sia magari un problema del firmware del router... tu che ne pensi? Grazie della risposta ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Fossi in te proverei a potenziare l'antenna del notebook, con il notebook Dell (con antenne integrate) navigo 4 piani sopra l'AP, mentre con l'Acer non riesco ad avere connessione stabile anche "solo" 2 piani sopra allo stesso AP e usano la stessa scheda di rete (intel pro wireless 2100 mini-pci)... Ho anche costruito due paraboline per le antenne dell'usr e il segnale ci ha guadagnato: qui trovi come fare..... intanto comincia a provare queste che puoi costruirti a costo quasi 0, poi passa a potenziare l'antenna del notebook e se non basta metti un repeater. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Alla usr mi hanno detto che non possono garantire che il 5430 funzioni come repeater del 9106 perché monta un processore diverso.... e se non lo sanno loro io non mi fiderei.
Purtroppo non esiste uno standard sulla funzione repeater (che ho scoperto che si chiama anche WDS). Qualche altra info su questa funzione la trovi qui. Ciao P.S. Alla mia prima mail USR ha risposto dopo solo un'ora, alla mail che ho spedito 3 giorni fa non hanno ancora risposto, ma la domanda era un po' più difficile ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
|
Grazie per i preziosi suggerimenti!!!
Quote:
A proposito, interessante la possibilità di aumentare artigianalmente il guadagno delle proprie antennine a costo quasi nullo!! Sul quel sito parlano di addirittura 15dB... anche se fosse un dato pompato resta cmq molto maggiore ai 5dB (credi) standard! Non capisco però come sei riuscito a potenziare l'antenna del notebook... mi spiegheresti? L'antenna della mia scheda PCMCIA è integrata...non so nemmeno in che posizione si trovi! P.S.: alla usr ho scritto 2 volte (a italy_modemsupport@usr.com e a usrreturnpath@emailnmore.com) ma ho ricevuto solo le conferme automatiche...mah! Grazie ancora...ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Già prima dell'applicazione delle paraboline e del repeater avevo segnale 4 piani sopra (in linea d'aria) con il notebook Dell, con le paraboline segnale è un po' più forte, ma dipende anche da quello che succede nei piani sotto.... a volte arrivo ad avere la connessione a 11 Mbps (senza repeater, ma con le parabole).... comunque un guadagno 15dB mi sembra impossibile ottenerlo con mezzi artigianali e senza amplificazioni di alcun tipo....
Non ho potenziato l'antenna del notebook, il merito è esclusivamente di Dell che ha integrato sun notebook come il mio che di default non integrava wi-fi (ha 2 anni....), delle antenne evidentemente eccezionali!!! Alcune pcmcia hanno la possibilità di montare antenne esterne per aumentare la ricezione, controlla se è possibile con la tua. Torno a consigliarti l'usr se vuoi un repeater, se il d-link perde il segnale, fa il reboot da solo più di una volta; a me succede a volte quando l'ascensore entra in fuzione ![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
|
Quote:
Cmq ho qualche problema sotto...non è possibile che riesco a fare malapena un piano notebook perpendicolare al router altrimenti da 3 passo a 2 tacche su 5 e il segnale diventa instabile. Inoltre quello che serbirebbe a me è percorrere una distanza di circa 10 metri in orizzontale con 2 pareti portanti in mezzo... in questa situazione ho anche 3 tacche ma sempre instabile. Proverò a farmi cambiare la PCMCIA (ma non prima di essermi costruito le paraboline artigianali!!). Ciao! e grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Il mio notebook era predisposto per ospitare una scheda wi-fi su slot mini-pci e quindi ha integrate le antenne nel comperchio del monitor.... io non ho fatto altro che comprare una mini-pci (Intel Pro wireless 2100, quella che integrano i centrino....) su ebay e poi l'ho inserita nell'apposito slot sotto il notebook collegando i due cavetti già presenti.
Probabilmente i tuoti problemi sono da imputare in parte all'antenna della scheda pcmcia e in parte alla posizione non molto favorevole del router e probabilmente anche ai materiali o alle interferenze radio che ci sono nell'edificio.... purtroppo prevedere la configurazione di una rete wi-fi su più piani è come leggere il futuro in una sfera di cristallo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.