|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Stampare lucidi per presentazione con lavagna luminosa
Devo stampare dei lucidi per una presentazione con la lavagna luminosa con una Canon IP3000.
Ho comprato due fogli di prova che sono lisci da una parte e ruvidi (e un po' appiccicosi) dall'altra. Su quale lato devo stampare? E la stampa alla fine deve essere leggibile o essere a specchio? Xwang |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Deve essere leggibile.
Comunemente si mette poi un foglio dietro per leggerli senza lavagna. Io ho dei lucidi per ink-jet, e sono da un lato liscissimi e dall'altro ruvidi, penso siano gli stessi che hai tu, si stampano dal lato ruvido. Quelli per laser invece, sono lisci su entrambi i lati e trasparenti al 100%. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
ATTENZIONE:
1) Quando stampi, scegli stampa su lucido: è la stampante a decidere se stampare a specchio o meno (infatti lo specchio dipende dal lato che guardi ![]() 2) La HP ha (o almeno aveva) bisogno di lucidi con la striscetta bianca sul lato corto per il trascinamento; le altre stampanti non mi pare. 3) I lucidi per laser sono lisci su ambo i lati, ma ci voglio comunque "lucidi per laser"; esistono infatti anche lucidi su cui scrivere con i pennarelli indelebili, anch'essi lisci su entrambi i lati, che si potrebbero fondere all'interno della laser. 4) Non stampare mai del giallo da solo (ad es. una linea gialla di un grafico) perché proiettato sparisce. Se ti serve una macchia gialla, bordala sempre (di nero, blu, rosso, o comunque un colore "carico") per non perderla in proiezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Ok grazie.
Ho fatto una prova ed è venuta benissimo. Xwang |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.