Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2004, 15:43   #1
roentgen
Senior Member
 
L'Avatar di roentgen
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
costo ESAGERATO dei font...

cercavo il font frutiger, per editare dei pdf già compilati con questo font. Ho visto i prezzi su questo sito

ma è mai possibile che un font tipo arial (non proprio il massimo dell'originalità) debba costare una fortuna? Vedere per credere... il pacchetto completo dei vari corsivi e grassetti alla modica cifra (si fa per dire) di 185 $
roentgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 19:37   #2
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
allora giu tutti a fare font e venderli.
il prezzo dipende dal lavoro che c'è dietro, anche per una foto puoi dire è solo una foto e neanche tanto bella però intanto il fotografo si è fatto un mazzo tanto
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:06   #3
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da kaksa
allora giu tutti a fare font e venderli.
il prezzo dipende dal lavoro che c'è dietro, anche per una foto puoi dire è solo una foto e neanche tanto bella però intanto il fotografo si è fatto un mazzo tanto
Non sono d'accordo.
Se dipendesse solo dal lavoro che c'è dietro, un videogame odierno te lo dovrebbero fare pagare una milionata di euro...
Il fatto è che tutti gli strumenti con annessa "licenza di lucrare" costano un sacco e partendo da questo presupposto poi il prezzo dovrebbe essere frutto di un insieme di costo di produzione e specificità del prodotto (più un prodotto è specifico, meno distribuzione avrà ma nel contempo avrà anche molta meno concorrenza...).
Però anche in quest'ottica 185€ per una fonte mi sembrano decisamente uno sproposito, se consideri che sono poco meno di un tredicesimo di quello che paghi per maya complete!!!
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 21:04   #4
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
Non sono d'accordo.
Se dipendesse solo dal lavoro che c'è dietro, un videogame odierno te lo dovrebbero fare pagare una milionata di euro...
Il fatto è che tutti gli strumenti con annessa "licenza di lucrare" costano un sacco e partendo da questo presupposto poi il prezzo dovrebbe essere frutto di un insieme di costo di produzione e specificità del prodotto (più un prodotto è specifico, meno distribuzione avrà ma nel contempo avrà anche molta meno concorrenza...).
Però anche in quest'ottica 185€ per una fonte mi sembrano decisamente uno sproposito, se consideri che sono poco meno di un tredicesimo di quello che paghi per maya complete!!!
beh devi anche vedere quanto ci guadagni tu poi con quel font. e poi il prezzo dipende anche dal target. di sicuro nn fanno a caso a sparare un prezzo cosi alto.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 22:30   #5
max-elle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: prov Palermo
Messaggi: 200
Ma ora come ora, i font di sistema di windows, quelli base, tipo arial e times new roman, oppure i serif e sanserif, sono free? e se si, anche per uso commerciale?
max-elle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 09:46   #6
roentgen
Senior Member
 
L'Avatar di roentgen
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
per molti font, i più comuni almeno, non esiste una vera e propria licenza di utilizzo. Ma vi immaginate dover pagare per l'impiego del Times New Roman ogni volta che lo si usa? Il problema è che un font non mi sembra un'opera d'ingegno talmente elevata da richiedere un costo di licenza così oneroso. Certo poi ognuno lo usa per quel che serve, ma la vita trascorre tranquilla anche se invece del Frutiger utilizzi l'Arial, il problema era semplicemente legato al fatto che nel modificare un PDF compilato con Adobe Acrobat se non possiedi il font utilizzato in origine sei costretto a modificare l'intera casella di testo utilizzandone uno di sistema, e i tempi di editing si allungano a dismisura...
roentgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 13:22   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ci sono molti siti che offrono font gratuiti... magari ne trovi di simili a costo zero...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:39   #8
damascato
Senior Member
 
L'Avatar di damascato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
Quote:
Originariamente inviato da roentgen
pIl problema è che un font non mi sembra un'opera d'ingegno talmente elevata da richiedere un costo di licenza così oneroso.

Tu non sai di cosa parli. Nemmeno lontanamente. Non c'è opera di progettazione grafica più complessa e ONEROSA che creare una gamma completa di caratteri...

Sai cosa vuol dire disegnare un alfabeto in cui ogni singola lettera sia PERFETTAMENTE coerente con l'altra?

Ah la gente che parla dei lavori che non conosce...
__________________
Macbook Pro. E basta.
damascato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 21:03   #9
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da damascato
Tu non sai di cosa parli. Nemmeno lontanamente. Non c'è opera di progettazione grafica più complessa e ONEROSA che creare una gamma completa di caratteri...

Sai cosa vuol dire disegnare un alfabeto in cui ogni singola lettera sia PERFETTAMENTE coerente con l'altra?

Ah la gente che parla dei lavori che non conosce...
Cerchiamo di dare la giusta dimensione alle cose, dai.
Ok, ok, progettare un alfabeto coerente non sara' banale ma dire che sia l'opera di progettazione grafica più complessa e ONEROSA esistente mi sembra decisamente fuori luogo. Non foss'altro per il fatto che la rete pullula di fonts truetype anche molto ben fatti e dietro ad essi non ci sono sempre studi di progettazione e sviluppo faraonici...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 08:52   #10
damascato
Senior Member
 
L'Avatar di damascato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
Cerchiamo di dare la giusta dimensione alle cose, dai.
Ok, ok, progettare un alfabeto coerente non sara' banale ma dire che sia l'opera di progettazione grafica più complessa e ONEROSA esistente mi sembra decisamente fuori luogo. Non foss'altro per il fatto che la rete pullula di fonts truetype anche molto ben fatti e dietro ad essi non ci sono sempre studi di progettazione e sviluppo faraonici...

Se parliamo dei caratteri che trovi online GRATIS, non sono altro che delle piccole modifiche a font commerciali (e basterebbe conoscere gli originali per saperlo), fatte solo e unicamente per non pagare diritti di copywright. Oppure di emerite porcate dal punto di vista della progettazione usate solo da chi di grafica non mastica.

Tu credi che ci sia più dietro lo studio di un packaging, di un sito o di un carattere commerciale di buona qualità (ti concedo, anche non eccelsa)?

Se mi rispondi i primi due, probabilmente anche tu di grafica non capisci nulla. Io FORSE qualcosina, anche perchè ci lavoro e ho studiato MOLTO sì, e dovresti quindi fidarti.

Parlando poi del prezzo: volete sapere perchè è così alto? Perchè i caratteri non li paga NESSUNO.
Io lavoro in un'agenzia di packaging con 20 designer; abbiamo TUTTE le licenze della Adobe, TUTTE quelle della Macromedia e quella di QuarkXpress. Ma nemmeno un carattere acquistato.
__________________
Macbook Pro. E basta.
damascato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 09:55   #11
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da damascato
Se parliamo dei caratteri che trovi online GRATIS, non sono altro che delle piccole modifiche a font commerciali (e basterebbe conoscere gli originali per saperlo), fatte solo e unicamente per non pagare diritti di copywright. Oppure di emerite porcate dal punto di vista della progettazione usate solo da chi di grafica non mastica.
Ok
Quote:
Tu credi che ci sia più dietro lo studio di un packaging, di un sito o di un carattere commerciale di buona qualità (ti concedo, anche non eccelsa)?
Non mi permetterei mai di affermare una cosa del genere, ma non mi permetterei mai altresì di riferirmi ad essi come parametri assoluti in campo di ricerca e sviluppo grafici.
Quote:
Se mi rispondi i primi due, probabilmente anche tu di grafica non capisci nulla. Io FORSE qualcosina, anche perchè ci lavoro e ho studiato MOLTO sì, e dovresti quindi fidarti.
No, non rspondo nè 1 nè 2. Si, non metto in discussione la tua competenza in fatto di fonts, ma c'è un mondo immenso là fuori...
Quote:
Parlando poi del prezzo: volete sapere perchè è così alto? Perchè i caratteri non li paga NESSUNO.
La pirateria è davvero una piaga sociale, ma alzare i prezzi non è la via migliore per debellarla.
Quote:
Io lavoro in un'agenzia di packaging con 20 designer; abbiamo TUTTE le licenze della Adobe, TUTTE quelle della Macromedia e quella di QuarkXpress. Ma nemmeno un carattere acquistato.
Mi chiedo come faccia a tirare avanti.

Scusami se ti do l'impressione d'essere caustico ed altezzoso ma ho mal tollerato il tono del tuo post precedente: accusi un utente di non conoscere l'argomento del quale sta parlando poi prendi la produzione di fonts riferendoti ad essa come il challenge ASSOLUTO in campo grafico. Dalle mie parti si dice "L'è coma e paròl che breva drì a la stagnè..." che sarebbe circa "è come il paiolo che redarguisce la casseruola"...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 12:06   #12
mafraa
Member
 
L'Avatar di mafraa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da damascato
Se parliamo dei caratteri che trovi online GRATIS, non sono altro che delle piccole modifiche a font commerciali (e basterebbe conoscere gli originali per saperlo), fatte solo e unicamente per non pagare diritti di copywright. Oppure di emerite porcate dal punto di vista della progettazione usate solo da chi di grafica non mastica.

Tu credi che ci sia più dietro lo studio di un packaging, di un sito o di un carattere commerciale di buona qualità (ti concedo, anche non eccelsa)?

Se mi rispondi i primi due, probabilmente anche tu di grafica non capisci nulla. Io FORSE qualcosina, anche perchè ci lavoro e ho studiato MOLTO sì, e dovresti quindi fidarti.

Parlando poi del prezzo: volete sapere perchè è così alto? Perchè i caratteri non li paga NESSUNO.
Io lavoro in un'agenzia di packaging con 20 designer; abbiamo TUTTE le licenze della Adobe, TUTTE quelle della Macromedia e quella di QuarkXpress. Ma nemmeno un carattere acquistato.
anche se forse i toni usati hanno urtato qualcuno , hai ragione!

anch'io sono nel campo grafico e posso testimoniare la veridicità di quanto hai sopra affermato.

Finchè uno non si mette aprogettare un font come si deve (non a scopiazzarlo facendo lievi modifiche a quelli esistenti più noti), non si può rendere conto dell'enorme lavoro, in più fasi che c'è dietro!

Certo, tutti vorremo trovare un modo per pagarli meno, ma non riconoscere il lavoro e l'ingegno che ci vuole per creare un bel font non va bene!
mafraa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v