| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-02-2005, 19:16 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 | 
				
				Come si leggono i risultati di SETI Spy++?
			 
		.... ad esempio questo:   
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. | 
|   |   | 
|  16-02-2005, 21:32 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Vicopisano (PI) 
					Messaggi: 11652
				 | 
		Come sta scritto nella legenda di fianco: in quella wu a quella percentuale è stata rilevata solo una gaussian returned. La distanza del pallino rosso dalla riga nel centro (tra nero e blu) indica la potenza e la bontà del segnale   
				__________________ >>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<< You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!  | 
|   |   | 
|  16-02-2005, 21:34 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 | Quote: 
 Allora se sta a cavallo tra nero e blu è un buon risultato? E la riga rossa verticale? 
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-02-2005 alle 21:39. | |
|   |   | 
|  16-02-2005, 21:38 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 |  ... e questa?! 
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. | 
|   |   | 
|  16-02-2005, 21:56 | #5 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Vicopisano (PI) 
					Messaggi: 11652
				 | Quote: 
  [quote]Allora se sta a cavallo tra nero e blu è un buon risultato? No, più sta in alto della riga e meglio è  Quote: 
 Qua trovi un pò di documentazione sul sito ufficiale di seti@home: http://setiathome.ssl.berkeley.edu/reference/ Qua un pò di info sul SetiSpy: http://www.cox-internet.com/setispy/instructions.htm Ciao, GHz 
				__________________ >>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<< You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!  | ||
|   |   | 
|  17-02-2005, 18:51 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 | 
		Sai che mi sento un po' pirla perchè non ho ancora capito se noi lavoriamo sulle onde radio o sui laser ...
		 
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. | 
|   |   | 
|  18-02-2005, 14:32 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 | 
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. | 
|   |   | 
|  18-02-2005, 17:11 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 |  La riga non capisco cosa indichi, forse perchè il mio inglese me lo impedisce. Però capisco che un valore in ascissa. In ordinata la forza?! EH?!  Diagramma incapibile alle mie attuali conoscienze. 
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 18-02-2005 alle 17:13. | 
|   |   | 
|  21-02-2005, 18:39 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 | 
		Guardate qui che tombola:   
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. | 
|   |   | 
|  22-02-2005, 20:21 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 9947
				 | 
		Quindi: 1] In ascissa abbiamo il "tasso della direzione", che tra l'altro ammesso sia tradotto correttamente non capisco cosa sia. Misurato in frequenze nel tempo. 2] In ordinata la forza del segnale. 3] Altra informazione capibile è quella che nell'area BLU ci sono i valori ritenuti validi e nalla area NERA quelli ritenuti non validi. Gli spikes sono i picchi di segnale. I pulses sono gli impulsi o pulsazioni di picchi disegnale. Le triples sono le triple o triplette di picchi di segnale. 
				__________________ Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 22-02-2005 alle 20:42. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.









 
		 
		 
		 
		

 
		





 
  
 



 
                        
                        










