Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2004, 09:41   #1
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
ma e' a 64-bit o 32??

Glom... non capisco...

Ho installato la SuSE 7.3 per Sparc sulla mia "fiammante" Ultra5... tutto bene, anche se il risultato e' stato meno brillante del previsto (ad occhio mi sembra che Solaris 9 sia piu' performante...) alche' mi e' venuto il dubbio e mi sono detto "ma non sara' che la SuSE e' a 32-bit??"... percio' ho controllato e dall'uname -a vedo che ho un kernel denominato "SPARC-64"... deduco quindi che sia cosi'... non contento provo a vedere sui file... digito ad esempio "file /usr/bin/gcc" e il sistema mi dice che e' un file a 32-bit... ora non caspisco: non dovrebbe dirmi che e' a 64-bit? E quindi ecco la domanda: c'e' un modo (sicuramente c'e') per sincerarsi in modo definitivo che la distribuzione che sto usando (nella fattispecie la SuSE 7.3 per Sparc) abbia i binari a 64-bit e non a 32? Ho controllato e nella pagina SuSE dedicata a questa versione per Sparc ho letto questo:
Quote:
SUSE LINUX, grazie alla versione per processori Sparc 7.3, mette a disposizione degli utenti Sun Microsystems il collaudato Linux Kernel 2.2.20 per lo sviluppo di applicazioni su sistemi a 32 bit su serie Sun4c e Sun4m ed il Kernel 2.4.14 per i sistemi serie Sun4u a 64 bit.
P.S. io ho il kernel 2.4, dovrebbe essere quindi a 64-bit, ma a questo punto non dovrebbero essere a 64-bit anche tutti i binari? Che differenza c'e'?

Grazie!!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 15:52   #2
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
sigh........ nessuno che sappia dirmi come verificare che una distro sia a 32 o 64-bit?

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 17:31   #3
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
banale, ma.. leggi sugli rpm dentro al cd.. se c'è scritto x86 o i386 o i586 o qualcosa con 86 è a 32 bit
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 17:56   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
err
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 17:56   #5
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
ciau!

no, il discorso e' che sono tutti binari per l'architettura Sparc (quindi non x86), ma rimane sempre la scelta tra 32 e 64-bit... ora io volevo solo capire in che modo verificare in modo inequivocabile che il mio sistema stia girando esclusivamente a 64-bit... come scrivevo prima questa domanda nasce dal fatto che con uname -a mi esce che dovrei avere un kernel a 64-bit, mentre pero' se faccio file /usr/bin/gcc (ad esempio) mi dice che e' un ELF-32bit... e' normale che sia cosi'? non dovrebbe essere un ELF-64bit?

Grazie!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 17:57   #6
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da crashd
banale, ma.. leggi sugli rpm dentro al cd.. se c'è scritto x86 o i386 o i586 o qualcosa con 86 è a 32 bit

ha una versione per SPARC non ha un processore x86
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 18:11   #7
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da alexbau
ciau!

no, il discorso e' che sono tutti binari per l'architettura Sparc (quindi non x86), ma rimane sempre la scelta tra 32 e 64-bit... ora io volevo solo capire in che modo verificare in modo inequivocabile che il mio sistema stia girando esclusivamente a 64-bit... come scrivevo prima questa domanda nasce dal fatto che con uname -a mi esce che dovrei avere un kernel a 64-bit, mentre pero' se faccio file /usr/bin/gcc (ad esempio) mi dice che e' un ELF-32bit... e' normale che sia cosi'? non dovrebbe essere un ELF-64bit?

Grazie!

Alex
ops
comunque non so dirti
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 18:24   #8
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
devi ricompilarti tutti i sorgenti!
prima un cross compiler, poi uno nativo e poi compili tutto

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:45   #9
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da NA01
devi ricompilarti tutti i sorgenti!
prima un cross compiler, poi uno nativo e poi compili tutto

cia

no, ok... ma se volessi partire con una compilazione da sorgenti (che su una Ultra5 a 270MHz/128MB ram e' una epopea selvaggia) mi metterei su una Gentoo (cosa che non escludo in futuro)... ricompilare dai sorgenti una SuSE e' un po' un controsenso, perdo tutti i vantaggi di una distro come questa... ma il punto non e' questo: dando come assunto che io abbia questa distribuzione, esiste un modo (un comando, un cat su un file, un rito voodoo) che mi permetta di sapere che il sistema che sta girando sia effettivamente a 64-bit?
Il discorso e' questo: la Ultra5 ha un processore UltraSparc IIi a 64-bit, ma come tutti i processori a 64-bit (Sparc o x86 che siano) accetta sistemi a 32 e a 64-bit... ovviamente a 64 vanno "meglio"... infatti durante l'installazione di Solaris 9 ad un certo punto viene chiesto di scegliere se installare un sistema a 32 0 64-bit.

Ciao!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:58   #10
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
http://lists.suse.com/archive/suse-s...-Feb/0127.html
sembra siano a 32 bit, ma sembra anche che i vantaggi non ci siano, boh...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 12:43   #11
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
http://lists.suse.com/archive/suse-s...-Feb/0127.html
sembra siano a 32 bit, ma sembra anche che i vantaggi non ci siano, boh...
GRAZIE LOVAZ!!

argh lo avevo trovato pure io su google ma lo avevo saltato....sono un idiota.



ok quindi il succo e' questo: il kernel gira a 64-bit, mentre i binari in userspace sono a 32-bit perche' non avrebbero vantaggi nell'essere a 64, visto che l'allocazione della memoria nei 64-bit sarebbe troppo oneroso in termini prestazionali. Il modo per vedere se ho binari a 64 o 32 e' appunto file [nome_file] e se voglio tutto a 64 me lo devo cross-compilare (che manco so da dove si cominci) come mi aveva detto sopra NA01 (grazie ancora! ).

Grazie a tutti!!

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC [email protected] + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v