|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
DVD Lite-On autodistrutto: come giudicate l'ASUS DVD-E616P2 ?
Ciao a tutti,
sono ancora in procinto d'acquistare un nuovo lettore DVD-Rom, dopo la dipartita del mio Lite-On autodistruttosi dopo sole 2-3 settimane di funzionamento ![]() Potendo e soprattutto volendo cambiare costruttore di lettore, mi chiedevo come fosse l'ASUS E616P2. Attendo vostri giudizi! Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Perché Asus?! Io non uscirei da queste tre case: 1)Pioneer - molto robusti & affidabili! Ottimi lettori - leggono l'impossibile!
2) Toshiba - I migliori per rippare CD-DVD protetti! 3) Plextor - Anche questi robusti & silenziosi! Molto validi per rippare!
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
riprova con il liteon è il migliore...poi sicuramente era in garanzia....quindi fattelo cambiare....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
x ant@res
In effetti non ho particolari richieste: mi basta che sia un lettore robusto e che legga la maggior parte di DVD (anche DVD-9, DVD-10 e DVD-18). Non sono particolarmente legato ad una marca specifica, ma eviterei un altro Lite-On, poichè, da quanto mi è stato riferito, almeno gli ultimi modelli, si stanno rompendo un pò a tutti.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
|
Si ma sfrutta la garanzia! Se poi ti si rompe di nuovo allora fagli causa...
![]() In teoria i LiteOn dovrebbero essere molto buoni x rippare... Plextor & Pioneer mi sembra ke abbiano la stessa meccanica, quindi prenderei Pioneer ke sono più economici. Gli ultimi Toshiba non sono buoni come i modelli precedenti. Gli ultimi Lg invece sembra siano migliorati parecchio. Ciao!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500. PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
x korry78
Certo che sfrutterò la garanzia, ma stavolta preferisco cambiare marca. Grazie x i suggerimenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Quella storia che vuole l'ultimo Toshiba come parecchio inferiore ai modelli precedenti, va bene solo per i soliti ragazzini che si confrontano a colpi di benchmark! Perchè dire che l'ultimo modello non va bene perché più lento di pochi secondi nel rippare rispetto ai precedenti(o i rivalli), è sola la solita bambinata di quelli che vorrebbero overcloccare tutto purchè di dire "la mia mamma è più bella della tua"!
L'ultimo della Toshiba ha le stesse caratteristiche dei vecchi lettori, con quelche miglioramento, quindi apparte la velocità - che per i miei cannoni è perfino troppo alta, è un'eccellente lettore! Pioneer & Plextor lo sanno tutti che sono unici per qualità & longevità - per farli fuori li devi prendere a martellate! I liteon poi li lascierei volentieri ai soliti ragazzini..., solo sbagliando si impara! Piuttosto prenderei un Hitachi, quando sarà un "puro sangue" giapponese & non per metà LG!
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Anche a me si è rotto un Liteon dvd-rom 167T l'avevo aggiornato con un FW che permetteva di leggere i dvd-r+r/RW da 8x a 12x, effettivamente ha funzionato alla grande, potevo adirittura copiare al volo ad 8x di velocità senza perdfere il buffer, però poi dopo soli 5-6 copie ha smesso di funzionare. Altre persone che hanno lo stesso FW gli funziona da mesi, sarà una partità fallata!
Il problema è che anche io ho perso lo scontrino ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
x Berty
Il guaio è che nell'acquisto del mio ormai defunto Lite-On, mi sono fatto convincere da altri che avrebbero dovuto capirne più di me...io in effetti ero un pò scettico circa le qualità costruttive di una marca a me, fino ad allora, semi-sconosciuta. Ed ecco i risultati: lettore che andava una cannonata, ma che dopo due settimane di ottimo funzionamento, mi si è spento x sempre...e la cosa peggiore è che si è rotto anche alle altre due persone che tanto me lo avevano raccomandato...
![]() Piuttosto di quale modello di Toshiba, Pioneer e di Plextor parli? Hai qualche link dove trovare info? Sai se leggono anche DVD-9, DVD-10 e DVD-18? E soprattutto quanto costano, poichè dovrei rientrare nei 28 euro spesi per il Lite-On? Grazie 1000! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
x gatto23
Sentite (effettivamente) condoglianze x il tuo Lite-On
![]() ![]() Ora cosa comprerai per riempire il vuoto da esso lasciato? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Re: x gatto23
Quote:
![]() ![]()
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() Innanzitutto qui di ragazzini ce ne sono pochi ![]() Il 1802 è un lettore mediocre, in generale, senza specificatamente parlare di ripping o copie Per il 1912 ancora forse è presto, ma già si sentono voci non troppo lusinghiere Questo per solo dovere di cronaca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Re: x ant@res
Quote:
se marchi come la Sony, Nec, ecc... utilizza la Liteon per i suoi masterizzatori o lettori vuol dire che non sono tanto male...ma ognuno rimane della sua idea...se non vuoi liteon prendi Toshiba ...lascia perdere gli altri li ho provati tutti...niente meglio del liteon o Toshiba. ciao ![]()
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19940
|
Il problema dell'ultimo toshiba è che è un samsung rimarchiato , quindi , teoricamente , inferiore ai veri toshiba.
Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
Quote:
grazie CYRANO....sono ormai un po' lontano dal forum.... allora non rimane che Liteon o pioneer....preferisco il triangolo Liteon-JVC-Sony.... ![]() come vedi l'F1 è ancora con me...non lo cambierò, è veramente ottimo. ciao a tutti voi....
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Veramente ci sarebbe come ripping l'aopen 1648 aap, purtroppo in italia non si trova, vi dico solo che questo lettore con i DL pressed protetti arriva fino a 12x, e i masterizzati li legge a 12x per default, ma con una mod software si può arrivare tranquillamente a 16x. Tra l'altro sembra essere il miglior lettore come correzione errori sui dvd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Bisogna tornare indietro al 1712 per avere veramente un lettore Toshiba in tutto e per tutto e senz'altro molto molto valido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
Grazie a tutti x le informazioni, ma nessuno ha mai provato o ha notizie dell'ASUS E616P2 o qualche modello precedente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
|
si , io l'ho installato sul PC di una mia amica (il vecchio modello)...niente di speciale...una buona macchina. ... visto che alla fine ho capito che vuoi l'asus prendilo pure....ciao
![]()
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
|
Re: Re: x ant@res
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con numerosi membri qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.