Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 12:03   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
domandina di fisica

allora ho un corpo A che urta e si ferma con un corpo B che era fermo. Per il teorema dell'impulso la forza con che A imprime a B e' F=MaVa/Dt Ma massa di A Va velocitá di A al momento dell'urto e Dt é l'intervallo di tempo. La variazione di qta di moto é quasi istantanea, allora A imprime a B una forza infinita. Il che vuol dire che si ha una variazione di energia infinita. Ció é praticamente impossibile. Dove sto sbagliando?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:21   #2
Luigi Follina
Member
 
L'Avatar di Luigi Follina
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 209
Primo il dt non è zero, quindi la forza non è infinita. Poi forza non è energia. L'energia che imprimi al corpo è 1/2*Ma*Va^2.
ciao
Luigi Follina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:30   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Follina
Primo il dt non è zero, quindi la forza non è infinita. Poi forza non è energia. L'energia che imprimi al corpo è 1/2*Ma*Va^2.
ciao
Dt non'è zero ma è molto piccolo....
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:55   #4
wanblee
Senior Member
 
L'Avatar di wanblee
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
Re: domandina di fisica

Quote:
Originariamente inviato da serbring
allora ho un corpo A che urta e si ferma con un corpo B che era fermo. Per il teorema dell'impulso la forza con che A imprime a B e' F=MaVa/Dt Ma massa di A Va velocitá di A al momento dell'urto e Dt é l'intervallo di tempo. La variazione di qta di moto é quasi istantanea, allora A imprime a B una forza infinita. Il che vuol dire che si ha una variazione di energia infinita. Ció é praticamente impossibile. Dove sto sbagliando?
Beh, secondo me a parte il discorso sull'energia che faceva notare Luigi, non ci sono errori concettuali.
Non confondere forza ed energia...

La forza di cui stiamo parlando si chiama 'forza impulsiva' e puo' effettivamente raggiungere valori molto elevati.E' quella che ti permette di rompere un sasso anche molto duro con un martello, il trucco sta appunto nel Dt molto piccolo.

Un altro esempio si puo' immaginare un incidente automobilistico in cui il conducente va addosso ad un muro a 50Km/h, si vede, facendo due conti, che la forza dell'impatto sulla sola persona supera alcune tonnellate...

Morale: andate piano e mettetevi le cinture....
wanblee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 23:03   #5
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da serbring
Dt non'è zero ma è molto piccolo....
quindi la forza nn è infinita,è molto grande,tutto si risolve passando agli urti anelastici
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 11:56   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Follina
Primo il dt non è zero, quindi la forza non è infinita.
Nella realtà ovviamente è così. Ma idealmente, in un urto la forza è infinita. Più precisamente è una delta di dirac (chi ha fatto Fourier l'avrà vista).
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 14:21   #7
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
quindi la forza nn è infinita,è molto grande,tutto si risolve passando agli urti anelastici
non necessariamente....
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 12:44   #8
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
perfetto ho capito, il Dt é piccolo ma non nullo. Io non confondevo forza con lavoro, perché la forza dell'urto, facendomi muovere il corpo B compiva lavoro. Peró se il corpo B non si muove? La forza non compie piú lavoro?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 17:02   #9
Luigi Follina
Member
 
L'Avatar di Luigi Follina
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 209
Luigi

Anche se il corpo non si muove macroscopicamente al suo interno alcuni legami si spostano o si rompono. Questa energia di deformazione o di distorsione (non sinonimi, ma per semplicità li riteniamo tali) è pari all'energia che la forza ha dato al corpo. L'energia non si distrugge! Da qualche parte deve andare e solitamente nei modi meno utili.....
Luigi Follina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 17:44   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Re: Luigi

Quote:
Originariamente inviato da Luigi Follina
Anche se il corpo non si muove macroscopicamente al suo interno alcuni legami si spostano o si rompono. Questa energia di deformazione o di distorsione (non sinonimi, ma per semplicità li riteniamo tali) è pari all'energia che la forza ha dato al corpo. L'energia non si distrugge! Da qualche parte deve andare e solitamente nei modi meno utili.....
giusto è vero l'energia di distorsione..... e ho fatto pure scienze....grazie
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v