|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Circuiti stampati low cost.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Beh.. il bromografo costa parecchio, se te lo fai in casa dei faticare molto, soprattutto a trovare le lampade (forse vanno bene anche quelle di wood).
Dopo questo, hai il problema di imparare a usare orcad o programmi simili per fare il circuito, farli a mano è molto piu' difficile e palloso. In totale, per esperienza, posso dirti che è parecchio difficile ![]()
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Desio (MI)
Messaggi: 272
|
L'unico problema è il bromografo e il coso che spruzza l'Fe3Cl per il resto è una cavolata
![]()
__________________
=) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
un buon bromografo lo costruisci con circa 50€ se hai un po' di materiale in casa
trovare il materiale per la foto incisione è semplice ai mercatini di elettronica che ci sono in tutta Italia, altrimenti ti devi rivolgere a grossi negozi online di elettronica (penso tu abbia capito di quali parlo ![]() per le lampade, usa dei tubi fluorescenti, da 8W vengono circa 3€
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
avevo già letto una guida molto simile, forse addirittura la stessa, tempo fa..
ho qualche domanda in proposito.. questi programmi per disegnare circuiti stampati sono free o devo chiamare il mio amico mulo?! in casa ho una di quelle lampade abbronzanti per decoltè della philips.. se espongo sotto quella luce la basetta dovrei impressionarla quanto basta, vero!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 160
|
Io utilizzo da molto tempo la fotoincisione e da quello che vi posso dire che è semplice, veloce, precisa e poco costosa
![]() Per il bromografo non ci sono problemi basta costruirsi con un po' di legno un simil scanner con all'interno due neon UV, che si trovano molto facilmente e costano pure poco ![]() Per sviluppare le piastre dopo la fotoincisione basta usare una soluzione di acqua e soda caustica, e per incidere la piastra basta usare il solito acido. Insomma W la fotoincisione, se avete dubbi e domande fate pure nel mio piccolo farò quello che posso per aiutarvi Ciao Pranda82
__________________
Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa. Hermann Hesse::...:: Steam account: Pranda82 Psn Account: Pranda82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Grazie dei consigli, gente. Ma in mancanza di una guida dettagliata qui, mi chiedevo cosa ne pensaste del metodo descritto nel sito che ho fornito. Mi pare ci si debba spendere davvero due soldi... il duro è trovare l'acqua ossigenata.
Se vi chiedevate un programmino aggratise, oltre che semplice e leggerissimo, per disegnare circuiti stampati a computer, beh... c'è in quella stessa pagina FidoCAD, dello stesso autore del sito! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
ma con fidocad posso fare il disegno del circuiot per poi fare il master?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.