Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2004, 11:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13264.html

Denuncia di BitDefender nei confronti di McAfee, la quale tenta di danneggiare l'immagine della società rumena

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:07   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
dico una sola parola: pietosi...

credo cmq anch'io che sia opera di qualche "distributore", non di MacAfee in generale...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:08   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
bella questa :-D
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:11   #4
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Piccolo errore nella NEWS: "Il rimanda al sito di McAfee.", credo manchi la parola "banner"...

Saluti.
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:20   #5
Mr.Spazzaneve
Member
 
L'Avatar di Mr.Spazzaneve
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da JoJo
Piccolo errore nella NEWS: "Il rimanda al sito di McAfee.", credo manchi la parola "banner"...

Saluti.
Mr.Spazzaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:23   #6
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...da quella parte del mondo(est europeo), vengono fuori programmi e programmatori con i fiocchi.....altro che virus. L'hanno tirata bella grossa sta bomba.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:24   #7
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Certo che se fosse veramente vero, oltre che scandaloso, sarebbe per mcAfee un modo di darsi la zappa sul piede: troppo esplicito e diretto come riferimento per non passare indisturbato! E' anche vero che gli americani fanno un tipo di pubblicità molto diversa da noi, con riferimenti espliciti verso altre case concorrenti (per esempio il tipo che beve la pepsi disgustato e passa alla coca cola con un sorriso a 32 denti).

Però il fatto che mcAfee non abbia prontamente e seccamente smentito l'annuncio ma abbia solo "preso atto del fatto" mi puzza un pò! Sembrano quelle mosse tipo perdere del tempo in modo da organizzare una strategia, una linea di condotta per riparare al danno fatto; insomma dice che è cosciente di ciò che è successo ma allo stesso tempo non se ne assume la completa responsabilità.

Mah, ogni giorno succede sempre qualcosa di nuovo!

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 11:29   #8
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da JoJo
Piccolo errore nella NEWS: "Il rimanda al sito di McAfee.", credo manchi la parola "banner"...

Saluti.
mi era sfuggita

grazie corretta
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 12:05   #9
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
veramente i programmatori coi controca$$i vengono fuori non solo dall'est europeo, ma anche da altri paesi come india e cina.
e lo sai perche'?
perche' studiano la matematica seriamente...
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 12:55   #10
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da almus!
veramente i programmatori coi controca$$i vengono fuori non solo dall'est europeo, ma anche da altri paesi come india e cina.
e lo sai perche'?
perche' studiano la matematica seriamente...
MACCCCHECCCAZZODICI!!??!?!??!?!?!??!?!
Programmatori BRAVI ce ne sono all'est europeo, come pure in india e in cina, come pure in europa ed in italia, come pure in stati uniti, brasile e resto del mondo.
Programmatori MERDE ce ne sono ugualmente nell'est europeo, come pure in india e cina, come pure in europa, italia e resto del mondo.

E,indipendentemente da tutto, la matematica studiata seriamente non fa ne' il bravo programmatore ne' il pessimo programmatore.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 12:59   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
MACCCCHECCCAZZODICI!!??!?!??!?!?!??!?!
Programmatori BRAVI ce ne sono all'est europeo, come pure in india e in cina, come pure in europa ed in italia, come pure in stati uniti, brasile e resto del mondo.
Programmatori MERDE ce ne sono ugualmente nell'est europeo, come pure in india e cina, come pure in europa, italia e resto del mondo.

E,indipendentemente da tutto, la matematica studiata seriamente non fa ne' il bravo programmatore ne' il pessimo programmatore.

be', però conoscere gli strumenti del mestiere aiuta indiscutibilmente..
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 13:06   #12
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Adesso avete capito perchè le grosse società USA vogliono i Brevetti del Software in Europa?
Sono terrorizzati dalla possibile concorrenza dei paesi emergenti e così grazie ai brevetti spostano la competizione dal piano qualitativo a quello economico.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 13:15   #13
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da afterburner
MACCCCHECCCAZZODICI!!??!?!??!?!?!??!?!
Programmatori BRAVI ce ne sono all'est europeo, come pure in india e in cina, come pure in europa ed in italia, come pure in stati uniti, brasile e resto del mondo.
Programmatori MERDE ce ne sono ugualmente nell'est europeo, come pure in india e cina, come pure in europa, italia e resto del mondo.

E,indipendentemente da tutto, la matematica studiata seriamente non fa ne' il bravo programmatore ne' il pessimo programmatore.
A parte i toni () sono d'accordo con te.

Conoscere la matematica non fa ne' l'ottimo ne' il pessimo programmatore, non e' neppure uno strumento necessario nella maggior parte dei campi di applicazione.
Conosco ottimi matematici che non sanno scrivere tre righe di codice decenti.

L'ottimo programmatore e' colui che scrive il software nella maniera piu' semplice possibile. E non e' affatto facile.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 13:27   #14
Daniele Nobile
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 38
In effetti chi dice che studiare bene la matematica faccia bene alla programmazione vuol dire che ha scarse conoscenze della materia in questione.
Daniele Nobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 13:33   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5959
La matematica aiuta certamente nella creazione di algoritmi da inserire nei programmi. Tuttavia è ovvio che bisogna sapere anche scrivere codice in quel determinato linguaggio. La matematica presa da sola non aiuta a scrivere programmi,ma solo se è acconpagnata da buona buona conoscenza del linguaggio.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 13:34   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
La matematica aiuta certamente nella creazione di algoritmi da inserire nei programmi. Tuttavia è ovvio che bisogna sapere anche scrivere codice in quel determinato linguaggio. La matematica presa da sola non aiuta a scrivere programmi,ma solo se è acconpagnata da buona buona conoscenza del linguaggio.

appunto!

allora diciamo che è uno degli strumenti di lavoro di un programmatore...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 13:57   #17
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
La matematica aiuta certamente nella creazione di algoritmi da inserire nei programmi. Tuttavia è ovvio che bisogna sapere anche scrivere codice in quel determinato linguaggio. La matematica presa da sola non aiuta a scrivere programmi,ma solo se è acconpagnata da buona buona conoscenza del linguaggio.
Concordo e faccio notare come non solo quella l'informatica è nata nelle università come strumento di supporto per la risoluzione di problemi matematici, ma che tantissimi algoritmi utilizzati nascono dall'applicazione di teoremi di matematica, un esempio per tutti il più famoso algoritmo per la crittografia usato su internet nasce da un teorema sui numeri primi.
Quindi in ultima analisi non mi sembra che la matematica e l'informatica siano così indifferenti una all'altra come sosteneva, in modo poco civile, qualcuno più sopra.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 14:05   #18
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da almus!
veramente i programmatori coi controca$$i vengono fuori non solo dall'est europeo, ma anche da altri paesi come india e cina.
e lo sai perche'?
perche' studiano la matematica seriamente...
sì ma l'India e la Cina sn anche paesi che superano abbondantemente il miliardo di abitanti.

E hanno un metodo di studio e di istruzione che è molto vicino se non spudoratamente = a quello anglosassone, che predilige le materie scientifiche e lo studio pragmatico, l'opposto della tradizione classica italiana, che a volte costituisce un limite nell'apprendimento di discipline come quelle matematiche.

Studi così tanta teoria che alla fine te la fanno odiare e impari molto meno di quanto dovresti, all'estero ( per fortuna) è diverso...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 14:19   #19
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Serpico78
Concordo e faccio notare come non solo quella l'informatica è nata nelle università come strumento di supporto per la risoluzione di problemi matematici, ma che tantissimi algoritmi utilizzati nascono dall'applicazione di teoremi di matematica, un esempio per tutti il più famoso algoritmo per la crittografia usato su internet nasce da un teorema sui numeri primi.
Quindi in ultima analisi non mi sembra che la matematica e l'informatica siano così indifferenti una all'altra come sosteneva, in modo poco civile, qualcuno più sopra.
Ammetto che i toni del mio post di prima sono forti ma mi sono lasciato prendere la mano dalla sparata di almus ..

Hai ragione .. certi algoritmi di crittografia nascono da teoremi sui numeri primi: RSA e tutti i suoi cugini a chiave pubblica.
Penso di poter affermare che tutto quello che e' legato alla crittografia sia legato alla matematica.

La matematica a volte ha bisogno dell'informatica per risolvere certi problemi (equazioni differenziali non risolvibili analiticamente, calcolo fem, ecc ecc)
L'informatica a volte ha bisogno della matematica (vedi crittografia)

Ma, come dice fek, essere un ottimo matematico non implica essere un buon programmatore e, viceversa, per essere un ottimo programmatore non serve essere un gran matematico .. ovviamente, le basi ci vogliono e le davo per scontate: uno che in un codice scrive y=ln(exp(x)) e non semplifica con y=x merita la fustigazione
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2004, 14:19   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
La matematica aiuta certamente nella creazione di algoritmi da inserire nei programmi. Tuttavia è ovvio che bisogna sapere anche scrivere codice in quel determinato linguaggio. La matematica presa da sola non aiuta a scrivere programmi,ma solo se è acconpagnata da buona buona conoscenza del linguaggio.
in realtà non sn nemmeno troppo d'accordo con questo punto di vista.

La matematica aiuta IMHO molto + in astratto forse come metodo di studio e di approccio ad alcune problematiche della programmazione, le formule per calcolare chessò un'area visiva le si possono sempre imparare dopo.

Ma non sono così strettamente correlate, tant'è che ci sn tanti programmatori preparati che hanno solo svolto certificazioni o corsi professionali ( o anche autodidatti) e di la loro preparazione matematica si ferma, se và bene, a quella liceale.

Sempre IMHO, è un errore ( frutto di un retaggio) quello dell'Università italiana di non riuscire a scorporare e a rendere finalmente indipendente l'informatica, dalla facoltà di Matematica e delle Scienze Fisiche Naturali.
Purtroppo è nata come una sua costola e tante persone che potrebbero essere dei validi programmatori o magari ottimi webdesigner e ritagliarsi un loro spazio nella New Economy, se vogliono fare l'Università, spesso si trovano a dover superare esami come Analisi o Algebra che non c'entrano una cippa con quello che vogliono fare in futuro.
E stiamo parlando di mattoni, di esami che possono anche ritardare da soli un'intero percorso di laurea.

Così come la matematica non è indispensabile, la buona conoscenza di un linguaggio non è sufficiente.
Io posso conoscere benissimo la sintassi e sapermela cavare quando ho davanti qlc decina di righe di codice, ma il saper programmare è TUTTA altra cosa, occorre tanta pratica, esperienza e come in tutti gli ambiti, del talento che o si ha o non si ha...

Sempre per tornare all'Università, anche quando si tratta di programmazione, spesso i corsi si limitano a fornire gli "strumenti" ( sintassi, conoscenza delle varie strutture, algoritmi), ma poi quanti di questi studenti veramente diverranno programmatori?
Pochi, perchè pochi sn le risorse finanziarie a disposizione, poche sn le ore di laboratorio, poche sn le strutture necessarie ecc. ecc.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1