Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 18:27   #1
Amy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 30
Courier IMAP e SSL

Ciao a tutti,
sto installando su debian courier per gestire imap con ssl.. ma sono molto, molto principiante.. nella documentazione si parla di un Web-based administration and configuration tool.. il problema e' che non so come si acceda alla pagina di configurazione... che cosa devo digitare nella barra degli indirizzi? Sara' pure una domanda stupida, ma non ho trovato risposta. Se percaso qualcuno lo utilizza e mi sa aiutare gliene sarei grata.

Amy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 22:10   #2
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
ma si parla di webmin??
e poi a cosa ti serve??

Spiega precisamente cosa vuoi fare!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:15   #3
Amy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 30
si si parla di web admin.. cioe' intendo dire l'interfaccia di configurazione di courier via web...
voglio accedere alla possibilita' di configurarlo tramite browser da remoto (se e' possibile come mi e' parso di capire dalla documentazione)...
Amy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:33   #4
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
bhe .. da root prova a fare

#netstat -antpl

ti verrano elencate tutte le connessioni di rete.. con i relativi servizi che le tengono su...

a sto punto prova a vedere se trovi il servizio ... a sto punto

http://localhostorta o forse meglio https://localhostorta se l'amministrazione è protetta con ssl

altrimenti ti installi lo scanner di rete nmap

e da riga di comando fai

#nmap -sV -P0 127.0.0.1

che in poche parole fa un port scan e tenta un riconoscimento della versione dei servizi avviati su tali porte...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:36   #5
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
courier di per se non mi pare abbia interfacce web per la gestione (anche perché oggettivamente ci sono giusto un paio di files conf da sistemare, e quelli te li fai a mano che fai prima).

Le interfacce di configurazione web a cui ti riferisci sono forse Vpopadmin o Qmailadmin (due programmi che servono a gestire i domini e ad aggiungere/gestire le mailboxes), ma come indicano i nomi servono a gestire Vpopmail o qmail, non courier.... anche perché courier di per se mi pare di fatto gestisca solo l´autenticazione da remoto e fa in modo che ogni utente acceda alla sua posta correttamente... il duro lavoro lo fanno altri programmi.

che poi courier con cosa altro lo stai installando? Qmail? Postfix?

secondo me é meglio se dai un´occhiata a www.qmailrocks.org che ti spiega come mettere su un bel serverino di posta usando qmail e courier (e altri programmi)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"

Ultima modifica di toniocartonio : 06-10-2004 alle 09:38.
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:59   #6
Amy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 30
Grazie delle risposte,
ho installato courier con Exim su debian.. ma la cosa cmq e' + complessa di quanto immaginassi.
Amy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:18   #7
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
beh... proprio semplice semplice non é

dai un´occhiata al link che ti ho dato prima: la guida é un po´ lunga, peró é praticamente perfetta e se la segui alla lettera ti ritrovi un server mail da paura
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 14:07   #8
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
mah... usare apt-cache search courier no e?

courier ha un bellissimo tool web , al contrario di quanto si dice

apt-get install courier-webadmin

questa guida penso faccia al caso tuo :-P
http://kirb.insanegenius.net/postfix.html

ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD

Ultima modifica di possi : 06-10-2004 alle 14:09.
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v