Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2004, 18:27   #1
Amy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 30
Courier IMAP e SSL

Ciao a tutti,
sto installando su debian courier per gestire imap con ssl.. ma sono molto, molto principiante.. nella documentazione si parla di un Web-based administration and configuration tool.. il problema e' che non so come si acceda alla pagina di configurazione... che cosa devo digitare nella barra degli indirizzi? Sara' pure una domanda stupida, ma non ho trovato risposta. Se percaso qualcuno lo utilizza e mi sa aiutare gliene sarei grata.

Amy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2004, 22:10   #2
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
ma si parla di webmin??
e poi a cosa ti serve??

Spiega precisamente cosa vuoi fare!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:15   #3
Amy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 30
si si parla di web admin.. cioe' intendo dire l'interfaccia di configurazione di courier via web...
voglio accedere alla possibilita' di configurarlo tramite browser da remoto (se e' possibile come mi e' parso di capire dalla documentazione)...
Amy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:33   #4
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
bhe .. da root prova a fare

#netstat -antpl

ti verrano elencate tutte le connessioni di rete.. con i relativi servizi che le tengono su...

a sto punto prova a vedere se trovi il servizio ... a sto punto

http://localhostorta o forse meglio https://localhostorta se l'amministrazione è protetta con ssl

altrimenti ti installi lo scanner di rete nmap

e da riga di comando fai

#nmap -sV -P0 127.0.0.1

che in poche parole fa un port scan e tenta un riconoscimento della versione dei servizi avviati su tali porte...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:36   #5
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
courier di per se non mi pare abbia interfacce web per la gestione (anche perché oggettivamente ci sono giusto un paio di files conf da sistemare, e quelli te li fai a mano che fai prima).

Le interfacce di configurazione web a cui ti riferisci sono forse Vpopadmin o Qmailadmin (due programmi che servono a gestire i domini e ad aggiungere/gestire le mailboxes), ma come indicano i nomi servono a gestire Vpopmail o qmail, non courier.... anche perché courier di per se mi pare di fatto gestisca solo l´autenticazione da remoto e fa in modo che ogni utente acceda alla sua posta correttamente... il duro lavoro lo fanno altri programmi.

che poi courier con cosa altro lo stai installando? Qmail? Postfix?

secondo me é meglio se dai un´occhiata a www.qmailrocks.org che ti spiega come mettere su un bel serverino di posta usando qmail e courier (e altri programmi)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"

Ultima modifica di toniocartonio : 06-10-2004 alle 09:38.
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 09:59   #6
Amy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 30
Grazie delle risposte,
ho installato courier con Exim su debian.. ma la cosa cmq e' + complessa di quanto immaginassi.
Amy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 11:18   #7
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
beh... proprio semplice semplice non é

dai un´occhiata al link che ti ho dato prima: la guida é un po´ lunga, peró é praticamente perfetta e se la segui alla lettera ti ritrovi un server mail da paura
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 14:07   #8
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
mah... usare apt-cache search courier no e?

courier ha un bellissimo tool web , al contrario di quanto si dice

apt-get install courier-webadmin

questa guida penso faccia al caso tuo :-P
http://kirb.insanegenius.net/postfix.html

ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD

Ultima modifica di possi : 06-10-2004 alle 14:09.
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v