Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-10-2004, 15:09   #1
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
I mod chip non sono illegali

Un’ordinanza del Tribunale del riesame di Bolzano, emessa dal giudice Edoardo Mori, è destinata a fare giurisprudenza: legittimo modificare la Playstation. In pratica in Italia chi produce non può vietare che si faccia un uso delle proprie macchine diverso da quello principale (ordinanza 31 dicembre 2003). L'ordinanza determina l'illegittimità dei molti sequestri decisi dalla Procura della Repubblica di Bolzano ed operati dalla Guardia di Finanza nel corso di una vasta operazione che in alcune province ha riguardato le Playstation Sony 2 modificate mediante l'uso di chip reperibili in commercio. Modificare un chip della famosa consolle, pratica assai diffusa, nel nostro paese è perfettamente legale. La storia nasce da una iniziativa internazionale della Sony secondo cui è illegale rimuovere le protezioni che impediscono la lettura di giochi non originali o provenienti da mercati geografici diversi da quello di riferimento (Europa, Asia, America e Australia sono le quattro aree qui contemplate).

In sostanza la Sony mette in vendita delle macchine limitate in modo che esse possano essere utilizzate solo per gli usi ad essa graditi. Lo schema di protezione dei giochi della Playstation è diviso in due parti: una serve ad impedire la duplicazione dei CD con i comuni masterizzatori (ci sono una serie di codici di controllo nei CD originali che i masterizzatori interpretano come errori e li correggono: la Playstation non trovandoli “rifiuta” i CD); la seconda protezione è per evitare l'importazione dall'estero dei giochi (ci sono i soliti codici di controllo che rendono compatibile le consolle di una determinata nazione solo con i CD prodotti nello stesso paese). Di fronte a tali limitazioni della macchina, i tecnici hanno creato un semplicissimo chip, MOD chip del costo di pochi euro, che bypassa le protezioni rendendo leggibili su tutte le consolle i CD di qualsiasi paese, sia masterizzati che ufficiali. Il chip ripristina tutte le funzioni della macchina la quale diventa idonea a leggere supporti originali provenienti da altri mercati, a leggere copie di questi supporti, a leggere giochi creati da produttori indipendenti o dallo stesso proprietario della macchina, a funzionare, con alcuni ulteriori accessori, come un computer vero e proprio.

Spiega il giudice Mori: "Sarebbe un po' come se la FIAT vendesse un'auto con il divieto di uso per extracomunitari e per strade extraurbane". Secondo Mori modificare il chip per rimuove alcune limitazioni alla console è del tutto legittimo in quanto la legge a cui si è appellata Sony, quella sul diritto d'autore, non può impedire a chi acquista un bene a "goderne nel modo più ampio ed esclusivo". Come a dire, dunque, che se la macchina viene arbitrariamente "frenata" è legittimo giocarci sopra per consentirle di esprimere il suo meglio. Da questo si deduce che il venditore della Playstation non può vietare le modifiche alla macchina per consentirne l’utilizzo per scopi diversi da quelli graditi al venditore, con la conseguenza che la commercializzazione di Playstation con modifica del chip originale non costituisce reato. Interviene anche il professore Giovanni Ziccardi della Facoltà di Legge all'Università di Milano "Il tribunale di Bolzano ha stabilito che la legge non si può applicare in quanto lo scopo principale dei chip modificati non è quello di infrangere
le misure di protezione del copyright e nemmeno di piratare materiale coperto da copyright bensì quello di combattere le pratiche monopolistiche della Sony e di permettere ai consumatori di esercitare in toto i loro diritti come utilizzare dischi importati, creare copie di back up e permettere l'utilizzo di dischi perfettamente legali ma non autorizzati".

A livello internazionale il problema della Playstation modificata è stato affrontato con vari risultati, dipendenti ovviamente dalle singole legislazioni interessate. In Australia, dopo una prima decisione favorevole, auspicata e sostenuta direttamente dall’autorità per la libera concorrenza che accusava la Sony di sottrarre agli australiani i vantaggi della globalizzazione, il 23-7-2003 la Corte Suprema ha stabilito che vi è una violazione del diritto d’autore; analoga decisione è stata pronunziata in Inghilterra (però sono state applicate norme più restrittive di quelle europee). In Germania per ora i chip di modifica sono considerati legali (come in Italia!).
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline  
Old 01-10-2004, 15:31   #2
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
Re: I mod chip non sono illegali

Quote:
Originariamente inviato da alex10
Un’ordinanza del Tribunale del riesame di Bolzano....

cut

ogni tanto salta fuori questa notizia.. che per carità, è vera.. ma ricordate bene una cosa, una sentenza non è una legge, pertanto se un giudice è stato benevolo con un ragazzino, non so come andrebbe se viene trovato un poveraccio che si fa i soldini per mestiere perche modda le play o le x..

perche poi mi chiedo, ma dove sta scritto che in ita e germania sono LEGALI.. dove è legalizzata questa cosa?
grazie.

N.B. è un parere mio.. non voglio attaccare, ma solo mettere la gente di fronte ai fatti.. come chi dice che dato che urbani ha detto che modifica la legge allora stiamo tranquilli e scarichiamo.. non è affatto cosi..


*spero di essere smentito.. ma ho paura che di discorsi che stiano in piedi non ce ne siano molti..*

__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR

Ultima modifica di Pan : 01-10-2004 alle 15:33.
Pan è offline  
Old 01-10-2004, 20:04   #3
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Bhè il precedente giuridico esiste per questo no?!?!
Rinha è offline  
Old 01-10-2004, 20:13   #4
squaletto
Senior Member
 
L'Avatar di squaletto
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bolzano
Messaggi: 845
Era una notizia dell'anno scorso


ops...scusate non avevo visto

Ultima modifica di squaletto : 01-10-2004 alle 20:35.
squaletto è offline  
Old 01-10-2004, 22:53   #5
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da Rinha
Bhè il precedente giuridico esiste per questo no?!?!

una sentenza del tribunale del riesame non costituisce precedente giuridico



comunque chiudo qui perché oltre ad essere una notizia vecchia, è già stata riportata da diverse riviste troppo cialtronescamente ed ha prodotto una mole immane di disinformazione
__________________
VIVA LA VINVL

Ultima modifica di yamaz : 01-10-2004 alle 22:57.
yamaz è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v