|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
[HELP] - CONDIVISIONE COLLEGAMENTO INTERNET LINUX -> WINDOWS
Salve,
dopo tante prove sono riuscito a collegare linux con un router ethernet ad internet... Ora il mio prblema è condividere la mia connessione con 2 macchine windows... Il problema è che nn ho collegato linux ad internet tramite rp-pppoe (poichè il mio protocollo è pppoa) bensì tramite interfaccia del router con http... Non riesco però a far condividere la connessione coi windows (già le schede di rete sono configurare con ip del range 192.168.1.* ... e i pc sono collegati ad uno swich a 8 porte)... Molti mi hanno consigliato di utilizzare i comandi iptables e masquerading: bash-2.05b# iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADING e mi risponde: iptables v1.2.10: Couldn't load target `MASQUERADING':/usr/lib/iptables/libipt_MASQUERADING.so: cannot open shared object file: No such file or directory Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information. non sò più cosa fare... Vi prego aiutatemi !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Como
Messaggi: 139
|
hai detto di avere un router giusto?
penso che questo router si collega a internet usando un modem esterno o uno interno... se l'hai configurato e collegandolo alla scheda di rete della macchina con linux, internet ti funziona, fai una bellissima cosa: STACCA il router da quella macchina e riattaccalo allo switch... iptables lo usi solo se la tua linux-box vuoi farla funzionare da router collegato da un lato al modem e dall'altro lato allo switch della rete lan... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: [HELP] - CONDIVISIONE COLLEGAMENTO INTERNET LINUX -> WINDOWS
Quote:
Ricorda anche di abilitare l'ip forwarding: echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Si... ma io volevo condividere la connessione linux a win per renderla più sicura!!!
Se faccio come hai detto mi collegherò tramite il modom sia da linux che da win... quindi win come linux ha una connessione propria quindi collegato direttamente ad internet... e linux nn è servito a quel che volevo fare!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Re: Re: [HELP] - CONDIVISIONE COLLEGAMENTO INTERNET LINUX -> WINDOWS
Quote:
Quello che mi fà pensare è che se faccio ip ifconfig nn mi dà ppp0 che dicono che dovrebbe comparire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Molti degli attacchi a sistemi windows non passano per i protocolli IP, ma su livelli più alti. Pensa ad es. alla facilità con cui Outlook può eseguire script malevoli all'interno delle mail, o le innumerevoli vulnerabilità di Explorer. Linux non potrà mai difenderti da un exploit che sfrutta il bug del jpeg o una debolezza nei controlli ActiveX, ad esempio. Quindi, prima ancora di utilizzare linux come firewall (che se ben configurato può fare egregiamente il suo lavoro), inizia a sostituire Explorer e Outlook con prodotti alternativi -- la scelta è molto ricca.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Re: Re: [HELP] - CONDIVISIONE COLLEGAMENTO INTERNET LINUX -> WINDOWS
Quote:
iptables -t nat -A POSTROUTING -j MASQUERADE Non è l'ottimo, ma per iniziare funziona.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Si ilsensine ... questo lo sò... era + che altro per i virus e altre cose... cmq anche xkè linux è un bel OS... cmq ho corretto MASQUERADE ... e nn mi dà output quindi vuole dire che è andato... ora provo a settare il gateway predefinito dei clients windows (se nn sbaglio deve essere uguale a quello linux) e provo se funge...
PS= ditemi se sbaglio x caso... Ultima modifica di Cyb3r : 28-09-2004 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Non devi per forza usare linux per avere Firefox o Opera, esistono anche per Windows ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Ok... grazie delle info ma ormai che ho perso 1 settimana per settare linux ormai arrivo fino all'ultimo...
I gateway predefinito dei clients win come li devo settare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Como
Messaggi: 139
|
Quote:
1) se hai un router, sara lui a collegarsi a internet e non la macchina con linux o winzozz 2) di solito i router fungono anche da firewall "hardware" perche' sono loro a essere "esposti" su internet e non la lan domestica, quindi qualsiasi attacco da internet se lo becca il router (sempre se hai effettivamente un router) 3) tu puoi solo CONDIVIDERE la connessione, non puoi stabilire 2 connessioni a internet usando un solo modem... 4)come ti hanno detto gli altri, una linux-box attrezzata a router puo' solo proteggerti da attacchi di cracker/lamer che cercano di bucare un server samba, ssh, httpd, ecc, ma non puo' mai proteggerti da virus, trojan e menate varie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Azz... scusa il sensine... ho problemi...
Ti spiego il tutto... Linux ip scheda di rete collegata a swich: 192.168.1.1 Win ip scheda di rete collegata a swich: 192.168.1.2 Win2 ip scheda di rete collegata a swich: 192.168.1.3 Netmask di tutti e 3: 255.255.255.0 Linux è connesso a internet... Ho usato i comandi: bash-2.05b# echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward bash-2.05b# iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE poi ho settato la scheda del winz (192.168.1.2) con gateway predefinito con: 192.168.1.1 Ma nn funziona... Ho sgabliato qualcosa??? PS= grazie x l'aiuto prestatomi fin'ora... però che continuerai !!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Inoltre, ne ho lette così tante sui router e loro vulnerabilità che non mi fiderei della loro congenita sicurezza.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Nota che il router dovrebbe essere connesso ad una seconda interfaccia ethernet della macchina linux che fa da gateway; attaccarlo direttamente allo switch offre ben poca sicurezza...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Infatti ho 2 schede di rete sul pc linux... 1 connessa allo swich (192.168.1.1)
L'altra al router ethernet !!! Ho riscritto il comando: iptables -t nat -A POSTROUTING -j MASQUERADE Ho provto a settare la scheda di rete del winz client prima con l'ip del linux poi con l'ip del router e poi con l'ip della scheda di rete connessa al router ma niente!!! Ultima modifica di Cyb3r : 28-09-2004 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ah ok.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Giusto per togliere un possibile elemento di disturbo -- indica esplicitamente un DNS nelle macchine windows. Puoi usare l'ip di un qualsiasi dns, ad es. 193.43.2.1.
Se anche questo non funziona, partiamo col debug.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Bhè nelle macchine Winz nn ho settato nessun dns (nelle schede di rete)... i dns li ho messi solo x connettere il router nella macchina linux...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.