Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2004, 10:38   #1
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
[HELP] - CONDIVISIONE COLLEGAMENTO INTERNET LINUX -> WINDOWS

Salve,
dopo tante prove sono riuscito a collegare linux con un router ethernet ad internet...
Ora il mio prblema è condividere la mia connessione con 2 macchine windows...
Il problema è che nn ho collegato linux ad internet tramite rp-pppoe (poichè il mio protocollo è pppoa) bensì tramite interfaccia del router con http...
Non riesco però a far condividere la connessione coi windows (già le schede di rete sono configurare con ip del range 192.168.1.* ... e i pc sono collegati ad uno swich a 8 porte)...
Molti mi hanno consigliato di utilizzare i comandi iptables e masquerading:

bash-2.05b# iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADING

e mi risponde:

iptables v1.2.10: Couldn't load target `MASQUERADING':/usr/lib/iptables/libipt_MASQUERADING.so: cannot open shared object file: No such file or directory

Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.

non sò più cosa fare...
Vi prego aiutatemi !!!
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:46   #2
neutrono
Senior Member
 
L'Avatar di neutrono
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Como
Messaggi: 139
hai detto di avere un router giusto?

penso che questo router si collega a internet usando un modem esterno o uno interno...

se l'hai configurato e collegandolo alla scheda di rete della macchina con linux, internet ti funziona, fai una bellissima cosa:

STACCA il router da quella macchina e riattaccalo allo switch...

iptables lo usi solo se la tua linux-box vuoi farla funzionare da router collegato da un lato al modem e dall'altro lato allo switch della rete lan...
neutrono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:48   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: [HELP] - CONDIVISIONE COLLEGAMENTO INTERNET LINUX -> WINDOWS

Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
bash-2.05b# iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADING
MASQUERADE, non MASQUERADING.
Ricorda anche di abilitare l'ip forwarding:
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:51   #4
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Si... ma io volevo condividere la connessione linux a win per renderla più sicura!!!

Se faccio come hai detto mi collegherò tramite il modom sia da linux che da win... quindi win come linux ha una connessione propria quindi collegato direttamente ad internet... e linux nn è servito a quel che volevo fare!!!
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:53   #5
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Re: Re: [HELP] - CONDIVISIONE COLLEGAMENTO INTERNET LINUX -> WINDOWS

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
MASQUERADE, non MASQUERADING.
Ricorda anche di abilitare l'ip forwarding:
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
Si ho sbagliato a scrivere... cmq ho abilitato anche l'ip forwarding

Quello che mi fà pensare è che se faccio ip ifconfig nn mi dà ppp0 che dicono che dovrebbe comparire...
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:56   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Si... ma io volevo condividere la connessione linux a win per renderla più sicura!!!0
Ferma, ferma.
Molti degli attacchi a sistemi windows non passano per i protocolli IP, ma su livelli più alti. Pensa ad es. alla facilità con cui Outlook può eseguire script malevoli all'interno delle mail, o le innumerevoli vulnerabilità di Explorer. Linux non potrà mai difenderti da un exploit che sfrutta il bug del jpeg o una debolezza nei controlli ActiveX, ad esempio.
Quindi, prima ancora di utilizzare linux come firewall (che se ben configurato può fare egregiamente il suo lavoro), inizia a sostituire Explorer e Outlook con prodotti alternativi -- la scelta è molto ricca.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:57   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Re: Re: [HELP] - CONDIVISIONE COLLEGAMENTO INTERNET LINUX -> WINDOWS

Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Si ho sbagliato a scrivere... cmq ho abilitato anche l'ip forwarding

Quello che mi fà pensare è che se faccio ip ifconfig nn mi dà ppp0 che dicono che dovrebbe comparire...
Sì se usi il pppoe o connessione diretta con il router, l'interfaccia di uscita non è ppp0. Senza porti troppe domande in questo momento, utilizza la versione semplificata
iptables -t nat -A POSTROUTING -j MASQUERADE
Non è l'ottimo, ma per iniziare funziona.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 10:59   #8
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Si ilsensine ... questo lo sò... era + che altro per i virus e altre cose... cmq anche xkè linux è un bel OS... cmq ho corretto MASQUERADE ... e nn mi dà output quindi vuole dire che è andato... ora provo a settare il gateway predefinito dei clients windows (se nn sbaglio deve essere uguale a quello linux) e provo se funge...

PS= ditemi se sbaglio x caso...

Ultima modifica di Cyb3r : 28-09-2004 alle 11:01.
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:03   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Si ilsensine ... questo lo sò... era + che altro per i virus e altre cose...
Ecco, appunto: NESSUN firewall può difenderti dai virus. Possono bloccare attacchi dall'esterno di worm che sfruttano vulnerabilità nei protocolli IP, ma nulla ti impedirà di prenderti virus semplicemente navigando per siti malevoli che sftuttano bug nell'implementazione del protocollo http, nella gestione dei cookie, o altre delizie.
Non devi per forza usare linux per avere Firefox o Opera, esistono anche per Windows
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:06   #10
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Ok... grazie delle info ma ormai che ho perso 1 settimana per settare linux ormai arrivo fino all'ultimo...

I gateway predefinito dei clients win come li devo settare???
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:09   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Ok... grazie delle info ma ormai che ho perso 1 settimana per settare linux ormai arrivo fino all'ultimo...
Sì certo, un fw è sempre utile. Volevo solo informarti che NON basta
Quote:
I gateway predefinito dei clients win come li devo settare???
Devi inserire l'IP della macchina linux.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:12   #12
neutrono
Senior Member
 
L'Avatar di neutrono
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Como
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Si... ma io volevo condividere la connessione linux a win per renderla più sicura!!!

Se faccio come hai detto mi collegherò tramite il modom sia da linux che da win... quindi win come linux ha una connessione propria quindi collegato direttamente ad internet... e linux nn è servito a quel che volevo fare!!!
permettimi di correggerti...

1) se hai un router, sara lui a collegarsi a internet e non la macchina con linux o winzozz
2) di solito i router fungono anche da firewall "hardware" perche' sono loro a essere "esposti" su internet e non la lan domestica, quindi qualsiasi attacco da internet se lo becca il router (sempre se hai effettivamente un router)
3) tu puoi solo CONDIVIDERE la connessione, non puoi stabilire 2 connessioni a internet usando un solo modem...
4)come ti hanno detto gli altri, una linux-box attrezzata a router puo' solo proteggerti da attacchi di cracker/lamer che cercano di bucare un server samba, ssh, httpd, ecc, ma non puo' mai proteggerti da virus, trojan e menate varie...
neutrono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:17   #13
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Azz... scusa il sensine... ho problemi...
Ti spiego il tutto...
Linux ip scheda di rete collegata a swich: 192.168.1.1
Win ip scheda di rete collegata a swich: 192.168.1.2
Win2 ip scheda di rete collegata a swich: 192.168.1.3
Netmask di tutti e 3: 255.255.255.0

Linux è connesso a internet...
Ho usato i comandi:

bash-2.05b# echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
bash-2.05b# iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE

poi ho settato la scheda del winz (192.168.1.2) con gateway predefinito con: 192.168.1.1

Ma nn funziona... Ho sgabliato qualcosa???

PS= grazie x l'aiuto prestatomi fin'ora... però che continuerai !!!!
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:17   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da neutrono
2) di solito i router fungono anche da firewall "hardware" perche' sono loro a essere "esposti" su internet e non la lan domestica, quindi qualsiasi attacco da internet se lo becca il router (sempre se hai effettivamente un router)
Molti router fanno una nat automatica dall'esterno all'interno. Buona cosa se questa "feature" è programmabile, ma mi risulta che alcuni lo fanno di default (ad es. per consentire da subito accessi a un tuo eventuale server web interno).
Inoltre, ne ho lette così tante sui router e loro vulnerabilità che non mi fiderei della loro congenita sicurezza.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:20   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
bash-2.05b# iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE
Ti ho detto di togliere -o ppp0.
Nota che il router dovrebbe essere connesso ad una seconda interfaccia ethernet della macchina linux che fa da gateway; attaccarlo direttamente allo switch offre ben poca sicurezza...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:22   #16
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Infatti ho 2 schede di rete sul pc linux... 1 connessa allo swich (192.168.1.1)
L'altra al router ethernet !!!

Ho riscritto il comando:
iptables -t nat -A POSTROUTING -j MASQUERADE

Ho provto a settare la scheda di rete del winz client prima con l'ip del linux poi con l'ip del router e poi con l'ip della scheda di rete connessa al router
ma niente!!!

Ultima modifica di Cyb3r : 28-09-2004 alle 11:26.
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:25   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ah ok.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:27   #18
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Cyb3r
Ho riscritto il comando:
iptables -t nat -A POSTROUTING -j MASQUERADE

Ho provto a settare la scheda di rete del winz client prima con l'ip del linux poi con l'ip del router e poi con l'ip della scheda di rete connessa al router
ma niente!!!
osa sbaglio?
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:30   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Giusto per togliere un possibile elemento di disturbo -- indica esplicitamente un DNS nelle macchine windows. Puoi usare l'ip di un qualsiasi dns, ad es. 193.43.2.1.

Se anche questo non funziona, partiamo col debug.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:32   #20
Cyb3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
Bhè nelle macchine Winz nn ho settato nessun dns (nelle schede di rete)... i dns li ho messi solo x connettere il router nella macchina linux...
Cyb3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v