|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: brescia
Messaggi: 264
|
dreamweaver e risoluzione
ciao a tutti volevo sapere se c'è un sistema con dreamweaver per fare in modo che la pagina costruita si addegui alla risoluzione del monitor, ad esempio se uno apre il sito con il monitor settato a 800*600 lo vede completo, almeno in larghezza, mentre se uno usa una risoluzione maggiore il sito si allarga per occupare tutto lo schermo.
cioa
__________________
brruuuuuummmmmmm la migliore è sempre stata la gsx-r ma ora c'è la MV Agusta F4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
|
dovresti utilizzare uno script (cerca sui siti che mettono in rete script free) per decifrare la risoluzione del pc che sta visualizzando il tuo sito;
questa soluzione impone di creare più di un layout in quanto lo script non può deformare la pagina ma semplicemente rilevare la risoluzione e associare ad essa un link: stà poi a te associare a tali link diverse pagine iniziali adattate alle risoluzioni rilevate. Considera che se l'utente non ha javascript attivato tutto il procedimento va allegramente "a cocomeri" !! ![]() se dreamveawer integri tali script francamente non lo so, cerca un po' tu. Sicuramente per più casi di quanto non si possa pensare le tabelle ed eventualmente i frame offrono alternative più visitabili e leggere dei veri script in linguaggi non html. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Non ti basta impostare la larghezza della tabella "contenitore" con valori espressi in percentuale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
|
vero, molto più semplice.
chiedo scusa ma avevo letto male la domanda. solo una precisazione sulle percentuali: graficamente può accadere che coi monitor più grandi ( e oggi come oggi ce ne sono) le sole percentuali non garantiscano bei siti: io preferisco quelli con cornice esterna di dimensioni variabili e quadro interno in dimensioni fisse. si ottengono o coi frame o con le tabelle nidificate. ciao Ultima modifica di tolo : 27-08-2004 alle 13:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: brescia
Messaggi: 264
|
grazie mille per le risposte proveò con le percentuali
ciao
__________________
brruuuuuummmmmmm la migliore è sempre stata la gsx-r ma ora c'è la MV Agusta F4 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.