Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2004, 23:27   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
compilando il kernel.....

*** Warning: make dep is unnecessary now.


mi esce questa scritta, può andare bene ugualmente o mi tocca rivedere .config?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 23:31   #2
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
no ti avvisa semplicemente che make dep non è piu' necessario

per installare il kernel adesso si deve dare solo

make
make modules_install

make install se vuoi mettere vmlinux-2.6.xxx in /boot con molte distro da aggiungere a lilo .conf
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 23:50   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
grazie mille adesso provo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 23:53   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
sulla guida mi dice di fare


make bzImage

cioè creo un dischetto?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 00:05   #5
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
che distro hai ?

stai senzìaltro installando il kernel 2.6

di pure no al floppy di boot

poi basta correggere lilo con l'immagine che trovi con ls /boot
poi ridare lilo

se hai la slack allora devi copiare il bzImage come da guida che si è gia creato con il make nella dir da guida
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 00:19   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
slack 9.1 infatti ho fatto make bzimage e mi sono venuti quasi 2 mega
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 00:20   #7
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
si il kernel 2.6 non è molto adatto per i floppy
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 00:27   #8
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
si il kernel 2.6 non è molto adatto per i floppy
tranquillo lo metto sull' mbr
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:25   #9
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
tranquillo lo metto sull' mbr
Se ci riesci fammi un fischio
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:38   #10
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81
Se ci riesci fammi un fischio
ma che ne so dove lo messo ho seguito la guida

comunque lo compilato senza nessun errore fortunatamente, l' unica cosa che non mi rivela la scheda di rete e quindi anche il ppp per dhcp, mi sa che i moduli che ho caricato a casaccio non vanno bene , secondo vuoi mi conviene smontare il case è leggere tutte le periferiche? c' è un modo per identificarle ora? altrimenti metto su l' altro harddisk con winxp e mi prendo nota delle periferiche installate, che ne dite?

p.s. adesso avvio linux dall' immagine del vecchio kernel

Ultima modifica di sempreio : 20-08-2004 alle 10:40.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:43   #11
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Il bootloader va nell'mbr, il kernel va in boot...
Ovvio che per scegliere quali moduli ti servono devi sapere cosa hai nel pc...e windows non ti può essere di certo d'aituo come pensi.
Anche io all'inizio quando ero meno pratico tornavo a win per controllare l'hardware, poi ho visto che con #lspci -v mi sputa fuori più di quello che mi serve sull'hardware.
Il bus PCI è come l'autostrada del pc. Tutto viaggia su di esso. TUTTO!!!
Quindi dai un lspci -v da root e leggi con calma tutto...
Google ti sarà di aiuto...

Ciao ciao...
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:43   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
hai la sclack 10, vero?
prova con il kernel originale a lanciare da root
/etc/rc.d/rc.hotplug start
se non va prima metti
chmod +x /etc/rc.d/rc.hotplug
e poi posta qui lsmod

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:44   #13
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676


come ti hanno detto lspci -v è molto più intelligente della mia idea
forse basta anche lspci
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 10:52   #14
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81
Il bootloader va nell'mbr, il kernel va in boot...
Ovvio che per scegliere quali moduli ti servono devi sapere cosa hai nel pc...e windows non ti può essere di certo d'aituo come pensi.
Anche io all'inizio quando ero meno pratico tornavo a win per controllare l'hardware, poi ho visto che con #lspci -v mi sputa fuori più di quello che mi serve sull'hardware.
Il bus PCI è come l'autostrada del pc. Tutto viaggia su di esso. TUTTO!!!
Quindi dai un lspci -v da root e leggi con calma tutto...
Google ti sarà di aiuto...

Ciao ciao...
grazie, non sapevo che linux identificasse da solo tutte le periferiche, adesso provo




Quote:
Originariamente inviato da NA01
hai la sclack 10, vero?
prova con il kernel originale a lanciare da root
/etc/rc.d/rc.hotplug start
se non va prima metti
chmod +x /etc/rc.d/rc.hotplug
e poi posta qui lsmod

cia
ho la slack 9.1, voglio provare anche questa soulzione, con linux è meglio imparare sempre più cose possibili
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 18:50   #15
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
si il kernel 2.6 non è molto adatto per i floppy
si ma non è neanche 2 mega eh
io cel'ho da poco piu di un mega (1122 KB)
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 19:52   #16
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da kibuzo
si ma non è neanche 2 mega eh
io cel'ho da poco piu di un mega (1122 KB)

che diavolo ci hai messo????
non hai contato i moduli, vero???
non ti da la dimensione, ma una volta avviato il sistema usa anche quelli
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 19:57   #17
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
l'hai provato questo kernel ?

per la scheda di rete se ci incolli un scanpci ti si puo dire che modulo mettere

se lo hai messo ma non te lo monta dai un modprobe modulo se sai quale è
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 20:18   #18
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ancora no stò studiando come fare a rimuovere il kernel vecchio, il 2.6xxxx ho paura che si sovrappongono le compilazioni , stasera tardi o domani mattina vi dico se tutto è andato a buon fine
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 20:38   #19
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
lascialo il kernel vecchio
se non hai messo i moduli giusti il kernel nuovo non parte e devi usare il vecchio per correggerlo

io ho almeno 6 kernel per distribuzione
i kernel non si sovrappongono
se compili un nuovo kernel ti mette i suoi moduli in una nuova dir in /lib/modules e pesca i suoi da quella
ricompilando lo stesso kernel invece di ricrea la stessa cartella non i moduli nuovi
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 21:21   #20
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
lascialo il kernel vecchio
se non hai messo i moduli giusti il kernel nuovo non parte e devi usare il vecchio per correggerlo

io ho almeno 6 kernel per distribuzione
i kernel non si sovrappongono
se compili un nuovo kernel ti mette i suoi moduli in una nuova dir in /lib/modules e pesca i suoi da quella
ricompilando lo stesso kernel invece di ricrea la stessa cartella non i moduli nuovi
non lo sapevo
meglio cosi, almeno provo una 30 di kernel senza far danni
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v