|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
tutti i pc accesi h24
il mio collega mi suggerisce di pensare a questa eventualità, lasciare tutti i pc sempre accesi in un ufficio di 4 piani con circa 100 pc... io ci sto anche pensando ma sinceramente non vedo i pro, probabilmente mi sfuggono, lui dice che di notte si potrebbero schedulare le operazioni ed i controlli più disparati... ma imho si può fare lo stesso anche di giorno evitando sprechi, corti circuiti, inquinamento, riscaldamento dello stabile...
boh... voi che ne pensate? tnx monkey ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: tutti i pc accesi h24
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova
Messaggi: 55
|
è uno spreco assurdo di risorse: si può benissimo via lan impostare l'accensione atot ora con le relative operazioni di routine: anche io in ufficio, arrivo alle nove e trovo il mio pc che mi chiede la password, poi a spegnerlo ci penso io....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
|
Re: Re: tutti i pc accesi h24
Quote:
Bella questa! E per fare il boot dei computer che usano? La lan stessa? E poi per formattare che usano? Qualche immagine di ghost presumo no? Mi incuriosisce l'idea... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
bhe si potrebbe usare anche una serie virtual machine ... io in ufficio faccio cosi, quando si deve sviluppare e fare dei test si lavora sempre su virtual, che in ogni momento possono essere brasate e reinstallate (basta ricopiare i file della virtual stessa
![]() Per quanto riguarda il tenere acceso sempre le macchine non mi sembra un idea geniale. Francemente piu che tenere accese tutte le macchine client , terrei sempre su i server piu importanti su cui faccio girare i job durante la notte (di solito quelli riguardanti DB) che richiedono parecchia banda e parecchie risorse (piu che altro transfer rate).
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Re: Re: tutti i pc accesi h24
Quote:
[..Powered by Windows 2000 Server..] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
grazie a tutti... mi era venuto il dubbio che fossi io x ignoranza a non vedere l'opportunità di realizzare questa proposta, ora mi sento meglio ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Re: Re: tutti i pc accesi h24
Quote:
il comando di accensione automatica da dove parte? tnx monkey ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Re: Re: tutti i pc accesi h24
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
|
Re: Re: Re: Re: tutti i pc accesi h24
Quote:
Sì però 1 cosa non mi è chiara. I pc li fai accendere tutti contemporaneamente. Ok. Poi? Come fanno il boot per ripristinare il S.O. con Ghost? Dalla lan? Con che sistema? E poi? Se per esempio fai partire l'installazione da lan, quando li fai riavviare non rieseguono il boot nuovamente da lan e non da hd?? No perchè il sistema è veramente geniale ed è l'ottimale per scuole, o enti che comunque necessitano di ripristinare molto frequentemente il s.o.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Re: Re: Re: Re: Re: tutti i pc accesi h24
Quote:
Dopo la formattazione, le impostazioni di installazione impediscono di ripetere l'operazione da LAN e ciascun PC fa da sé. Purtroppo non so dirti quali sistemi usano, perché io non mi occupo di amministrazione della rete; penso che sia una combinazione di Windows 2000 server, Norton Ghost e alcuni comandi in DOS (ci sono molte procedure da linea di comando eseguite tramite diversi files batch). Qualche tempo fa ho cercato una guida di Norton Ghost, tanto per capire cosa si può fare con questo e altri programmi simili, e ho trovato diverse informazioni utili in una sezione di questo stesso forum (mi pare nella sezione hard disk, manutenzione o simili). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
|
Sì perfetto, mi è qs tutto chiaro. L'unica cosa che nn capisco è questa. Se i computer di giorno fanno il boot da hd, la mattina alle 7 quando si accendono tramite wol, per fare il boot da lan, questa deve avere una priorità maggiore rispetto all'hd. Dunque i pc fanno il boot tramite lan, il che li riprepara come nuovi, dopodichè però devono essere riavviati ancora una volta e qui che viene il però: se la lan nel bios ha una priorità maggiore perchè dovrebbero bootare da hd e non da lan?? Cmq penso che i tuoi sistemisti disabilitino il server che fa fare il boot da lan dopo che hanno ripristinato il ghost degli hd, quindi i pc, non trovando il server, passano alla periferica successiva, che sarà sicuramente l'hd. Arcano risolto. Penso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.