Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2004, 20:53   #1
Il Demiurgo
Member
 
L'Avatar di Il Demiurgo
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
Quanti Volt sono TROPPI ?

Ciao a tutti.

Ho da poco preso il sistema in sign, mi chiedevo a che livello di voltaggio si possono avere danni permanenti alla CPU...

Per ora lo sto usando a 225*11 (2480MHz reali) a 1,63V reali pare proprio stabile 48h di SETI max 35°C scalda niente rispetto al mio vecchio 2500+, sono contento dell'acquisto
__________________
ABIT AV8 / AMD Athlon 64 3000+ / Point of View GeForce 6800 GT / A-Data Vitesta DDR 500 2x512MB / Creative Audigy 2 ZS / Samsung SpinPoint SATA 80GB / OCZ PowerStream 520
Il Demiurgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:44   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
stai tranquillo, a 1.6 nn rischi nulla , ad aria è consigliabile nn andare oltre 1.75/1.8
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:28   #3
Il Demiurgo
Member
 
L'Avatar di Il Demiurgo
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
stai tranquillo, a 1.6 nn rischi nulla , ad aria è consigliabile nn andare oltre 1.75/1.8
Perchè fai distinzione tra aria e non ?
Il tuo è quindi un discorso riguardante la temperatura ?
__________________
ABIT AV8 / AMD Athlon 64 3000+ / Point of View GeForce 6800 GT / A-Data Vitesta DDR 500 2x512MB / Creative Audigy 2 ZS / Samsung SpinPoint SATA 80GB / OCZ PowerStream 520
Il Demiurgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:29   #4
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
attenzione 35° ad aria li vedo durissimi
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 22:55   #5
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da stock
attenzione 35° ad aria li vedo durissimi
quoto
nonostante il bel dissi a 24xx mhz ad aria con sto caldo mi pare proprio impossibile...
a meno che non vivi in montagna alta e stai in casa con 20°
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 23:16   #6
Il Demiurgo
Member
 
L'Avatar di Il Demiurgo
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da |unknown|
quoto
nonostante il bel dissi a 24xx mhz ad aria con sto caldo mi pare proprio impossibile...
a meno che non vivi in montagna alta e stai in casa con 20°
Sono in taverna ca 23°C con case aperto
la temp è indicata dal boot del bios è ca 35°C o meno, è più alta quella del case ca 40°C ma non capisco dove si trova il sensore ?

MBM5 da i seguenti valori:
Case = MAX 43°C Avarage 42°C
CPU = MAX 39°C Avarage 39°C
CPU = MAX 40°C Avarage 33°C
Core 0 = MIN 1,62V MAX 1,66V Avarage 1,63V (Impostato 1,65V da bios)

225*11 (2480MHz da CPUZ) full time SETI...
__________________
ABIT AV8 / AMD Athlon 64 3000+ / Point of View GeForce 6800 GT / A-Data Vitesta DDR 500 2x512MB / Creative Audigy 2 ZS / Samsung SpinPoint SATA 80GB / OCZ PowerStream 520
Il Demiurgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 23:19   #7
Il Demiurgo
Member
 
L'Avatar di Il Demiurgo
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
Con la mia vecchia ASUS A7N8X Delx2 se impostavo 1,65V il reale era 1,68V perchè non è così con la DFI ?
Sarà colpa dei 512MB in + ?
Per andare a 250 di FSB a quanto devo mettere il Voltaggio di quest'ultimo ?

Grazie per l'aiuto
__________________
ABIT AV8 / AMD Athlon 64 3000+ / Point of View GeForce 6800 GT / A-Data Vitesta DDR 500 2x512MB / Creative Audigy 2 ZS / Samsung SpinPoint SATA 80GB / OCZ PowerStream 520
Il Demiurgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 23:29   #8
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Con la mia vecchia ASUS A7N8X Delx2 se impostavo 1,65V il reale era 1,68V perchè non è così con la DFI ?
Sarà colpa dei 512MB in + ?
Per andare a 250 di FSB a quanto devo mettere il Voltaggio di quest'ultimo ?

Grazie per l'aiuto
la dfi downvolta di suo di circa 0.02/0.03v

per i 250mhz dipende da che molti vuoi impostare
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 23:53   #9
|unknown|
Senior Member
 
L'Avatar di |unknown|
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casa (VE)
Messaggi: 1659
la asus overvolta di un pochino... le fanno tutte le ultime, è normale ( x la asus)

x quanto riguarda le temp ora si si spiega meglio la situazione. qui ci sono 28° (a dir la verità fino a ieri, oggi ho ho quasi freddo) e allora mi è venuto qualche dubbio
cmq hai un bel procetto x i 24xx mhz a praticamente vcore default (x i desktop)
__________________
-
|unknown| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 08:52   #10
Il Demiurgo
Member
 
L'Avatar di Il Demiurgo
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
la dfi downvolta di suo di circa 0.02/0.03v

per i 250mhz dipende da che molti vuoi impostare
Il NorthBridge non ha bisognio di OV ?
Secondo voi se riesco a mantenere una temperatura bassa posso tenere il voltaggio che voglio ? Oppure oltre un certo volotaggio comunque ci sono danni al procio ?
Non capisco perchè la temp di sistema/case è sempre così alta intorno ai 42°C, con la ASUS stava a poco + della temp ambiente...
__________________
ABIT AV8 / AMD Athlon 64 3000+ / Point of View GeForce 6800 GT / A-Data Vitesta DDR 500 2x512MB / Creative Audigy 2 ZS / Samsung SpinPoint SATA 80GB / OCZ PowerStream 520
Il Demiurgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 10:10   #11
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Per i test puoi anke sparare 2,2v ad aria, basta che sia per un paio di ore e basta.
Per il daily use IMHO ad aria nn bisogna andare oltre 1,80v, a liquido max 1,95


Ciao.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 18:14   #12
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Il NorthBridge non ha bisognio di OV ?
Secondo voi se riesco a mantenere una temperatura bassa posso tenere il voltaggio che voglio ? Oppure oltre un certo volotaggio comunque ci sono danni al procio ?
Non capisco perchè la temp di sistema/case è sempre così alta intorno ai 42°C, con la ASUS stava a poco + della temp ambiente...
il nb in genere NON ha bisogno di overvolt (tiene fino a 250-260mhz a 1.6v)
i danni, che siano al procio o al chipset o a qualsiasi altra componente derivano esclusivamernte dalla temperatura. è chiaro cmq che alzando il voltaggio la temperatura si alza di conseguenza e deve essere raffreddato a dovere.
la dfi segna sempre temp di sistema abbastanza alte, anche perche' ha il nb passivo. basta metterci una ventola sullo stesso, o anche una laterale 8*8 o piu' grande sul case e vedrai che le temperature si assestano sui 35° circa
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 19:18   #13
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
il nb in genere NON ha bisogno di overvolt (tiene fino a 250-260mhz a 1.6v)
i danni, che siano al procio o al chipset o a qualsiasi altra componente derivano esclusivamernte dalla temperatura. è chiaro cmq che alzando il voltaggio la temperatura si alza di conseguenza e deve essere raffreddato a dovere.
la dfi segna sempre temp di sistema abbastanza alte, anche perche' ha il nb passivo. basta metterci una ventola sullo stesso, o anche una laterale 8*8 o piu' grande sul case e vedrai che le temperature si assestano sui 35° circa
l'elettromigrazione non dipende solo dalla temperatura ma anche dal voltaggio
comunque un sito italiano ha portato un Athlon (non ricordo il modello, adesso cerco di ritrovare il sito) a oltre 3V
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 19:20   #14
Il Demiurgo
Member
 
L'Avatar di Il Demiurgo
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Krammer
il nb in genere NON ha bisogno di overvolt (tiene fino a 250-260mhz a 1.6v)
i danni, che siano al procio o al chipset o a qualsiasi altra componente derivano esclusivamernte dalla temperatura. è chiaro cmq che alzando il voltaggio la temperatura si alza di conseguenza e deve essere raffreddato a dovere.
la dfi segna sempre temp di sistema abbastanza alte, anche perche' ha il nb passivo. basta metterci una ventola sullo stesso, o anche una laterale 8*8 o piu' grande sul case e vedrai che le temperature si assestano sui 35° circa
Sul NB gli ho messo uno Zalman Passivo 47J che pare anche piuttosto freddo... Ho notato però che non riesce a coprire tutta la superficie del chip... Può darsi che il diodo della temp sia su un angolo non coperto dal dissi ?
__________________
ABIT AV8 / AMD Athlon 64 3000+ / Point of View GeForce 6800 GT / A-Data Vitesta DDR 500 2x512MB / Creative Audigy 2 ZS / Samsung SpinPoint SATA 80GB / OCZ PowerStream 520
Il Demiurgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 19:23   #15
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
l'elettromigrazione non dipende solo dalla temperatura ma anche dal voltaggio
comunque un sito italiano ha portato un Athlon (non ricordo il modello, adesso cerco di ritrovare il sito) a oltre 3V
Thunderbird a 3.23V
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 19:37   #16
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Sul NB gli ho messo uno Zalman Passivo 47J che pare anche piuttosto freddo... Ho notato però che non riesce a coprire tutta la superficie del chip... Può darsi che il diodo della temp sia su un angolo non coperto dal dissi ?
non ne ho proprio idea. puo' essere...
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v