|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Problema nell'installazione modem ADSL USB :-(
Scusate se vi assillo ancora con le mie domande da newbie su Linux.
Possiedo un modem ADSL USB della Hamlet (modello HDSL640S) Io ho una slack 10.0 e sulla scatola diceva che sono inclusi i driver per Linux in formato RPM Allora i driver ci sono ma sul libretto di istruzioni dice che sono per RedHat e ho qualche problema ad installarli... (ma per RedHat si intende che sono testati su RedHat o che funzionano solo ed esclusivamente su RedHat?!?!? ![]() ![]() Dice di entrare nel cdrom nella sezione dei dirver di linuc e di eseguire i seguenti comandi: Per RedHat 7.1 rpm -i HDSL640S-USB-RED-HAT-7.1.i386.rpm Per Red Hat 7.2 rpm -i HDSL640S-USB-RED-HAT-7.2.i386.rpm Entrare in: cd /usr/local/e2 e fare: insmod e2.o poi ifconfig hsb0up (dopo che si è acceso il led ready) poi chmod u+x dhcpcd poi dhcpcd hsb0 (dopo che si è acceso il led ready) Allora nella foga ho installato il primo pacchetto rpm (senza leggere che era per red hat7 anche perchè sul mio cd i file hanno nomi simili ma non ugualissimi sono chiamayi HDSL640S-REDHAT-7.1.I386.rpm e HDSL640S-REDHAT-7.2.I386.rpm)....poi sempre senza leggere bene ho provato ad isntallare pure l'altro ma dava un errore di incompatibilità Quando ho provato ad eseguire insmod e2.o dentro l'apposita directory mi ha dato un messaggio del tuipo che quel programma era stato compilato con una versione di gcc diversa da quella del kernel e che risultava incompatibile.... Cosa posso fare? Ditemi che c'è un altro modo per installare il mio modem altrimenti non posso navigare da linux ed è un bel casino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
mmm mi sono appena accorto che sul sito della Hamlet dano il codice sorgente da compilare su qualsiasi distribuzione...ora provo...speriamo bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Se sei un newbie la slack forse è un po' ostica.
Cmq, se l'rpm è per redhat 7.1/7.2 sicuramente non andrà bene per slackware. L'unica e scaricare i sorgenti e compilarli. come è andata la compilazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
provo domani...ora ho troppo sonno per smanettare con la compilazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1104
|
Facci sapere mi raccomando
![]()
__________________
Ho concluso Affari con: cuorern, iasudoru, sesshoumaru, panuccio, gioygiovy, albanomax |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.