Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2004, 15:02   #1
rocchi76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
NON usate YAST

... allora avevo la mia bella suse 9.1 personal, installata e funzionante, che carina che e'. Avevo anche installato apt-get e fatto update, nient'altro. Poi ho detto: 'Minchia, ma proviamo sto yast, durante l'installazione era fichissimo!'. L'aggiornamento mi propone alcune voci 'recommended' che riguardano la sicurezza piu altre cose non necessarie ... ok facciamo solo la sicurezza, per adesso. La barra comincia a scorrere, a dire il vero ci metter un po' (ero in wireless) e finisce con successo. Ok
ma riavviamo ... non mi fido.

ERROR: modprobe memory_cs module non found.

Eh?? Ma mi hai toccato i moduli?
umh aspetta un po' ... 'uname -a'
ma mi hai cambiato il kernel, cosi' sotto i piedi, senza dire niente?

Ok cara suse, ora provo a reinstallare il vecchio kernel ... niente non funziona. Formatto e reinstallo (l'avevo appena installata, per fortuna).
Ma questa volta niente yast update, solo apt-get.

Ciao

-c.
rocchi76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 15:14   #2
doady
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Potenza
Messaggi: 223
poui selezionare manualmente cosa fare aggiornare e cosa no alla suse.
nel tuo caso potevi escludere l'aggiornamento del kernel
doady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 16:52   #3
rocchi76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
ors stasera riprovo, senza ovviamente lanciare l'update.
Non mi sembra di ricordare che fosse segnalato chiaramente come aggiornamento del kernel ...

-c.
rocchi76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 17:26   #4
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Io parteggio x debian MA a volerla dire tutta 1 volta ho fatto 1 bel apt-get upgrade (tipo quelli ke hai fatto tu) su SID e al riavvio nn mi è + partito X...

morale della favola : Quando fai un upgrade con qlc tool automatico fai attenzione ai pakketti ke t aggiorna / installa :P
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 17:29   #5
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
infatti swaret per slackware *ESCLUDE* di default tutti gli aggiornamenti che hanno nella stringa del pacchetto la parola "kernel"...
santa slackware

bye

Ultima modifica di T3d : 30-06-2004 alle 17:34.
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 17:59   #6
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da T3d
infatti swaret per slackware *ESCLUDE* di default tutti gli aggiornamenti che hanno nella stringa del pacchetto la parola "kernel"...
santa slackware

bye
Basta leggere e/o guardare cosa t sta aggiornando prima d dare l'ok

Per lo meno su debian si fa così e cmq si può sempre bloccare il pakketto kernel.... :P
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 11:59   #7
rocchi76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
ok vi racconto com'e' andata. Yast non e' altro che apt-get grafico (ok sono un po' roduttivo ma piu' o meno siamo li'). Ieri, rilanciando Yast ho visto che tra gli update proposti c'e' anche il kernel; quindi sono stato stupido io. Il mio biasimo e' che quando si aggiorna il kernel la signora suse dovrebbe mandare un warning un po' piu' warning, qualcosa che lampeggia, qualcosa che dice 'ehi attento, fai backup prima di aggiornare questa cosa! e' il kernel!'. Invece nulla, fermo restando che io sono stato un po' distratto. Tra l'atro ho notato che yast e apt-get vanno abbastanza d'accordo per la gestione dei pacchetti.

Altra cosa interessante: ieri ho provato ad aggiornare alcuni moduli di yast via apt-get (che me ne proponeva di piu' aggiornati). Ho provato e il risultato e' che non partivano piu' i moduli di yast. Quindi ieri sera mi ci sono messo e ho disinstallato tutto yast e l'ho reinstallato dal cd (non avevo internet)... ddu palle

rpm -i 1
DEPENCENCY FAILED ... I need 2
rpm -i 2
DEPENCENCY FAILED ... I need 1
ma come? da quando la dipendenza e' una relazione simmetrica?
e allora vai con '--nodeps'. Alla fine va tutto ... ma che palle ...

Esperienze, esperienze ...

-c.
rocchi76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 12:44   #8
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
Nota: è meglio fare "apt-get dist-upgrade" per l'aggiornamento di tutta la distro
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD
Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 12:51   #9
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da The X
MA a volerla dire tutta 1 volta ho fatto 1 bel apt-get upgrade (tipo quelli ke hai fatto tu) su SID e al riavvio nn mi è + partito X...
embè? mica è una versione stable! secondo me è più grave quello che è successo su suse. Io uso debian woody e non ho mai avuto problemi con l'upgrade
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 14:11   #10
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
IO ho sempre aggiornato il kernel con yast, mai un problema!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 14:43   #11
rocchi76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 170
...beh immagino che dipenda dai casi. Anche io usavo debian, e qualche problemino l'ho avuto anche con dist-upgrade o anche solo 'upgrade'. Questi cosi non sono ancora 'pronti', o meglio completi al 100%, ma d'altronde chi lo e'? il service pack di XP? ;-)
rocchi76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 14:44   #12
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
embè? mica è una versione stable! secondo me è più grave quello che è successo su suse. Io uso debian woody e non ho mai avuto problemi con l'upgrade
Neanke io su woody, era x dire ke anke su debian possono succedere ste cose MA nn per questo la si definisce insicura.. e cmq hai ragione xkè la sid si definisce UNSTABLE apposta xkè queste cose possono accadere :P
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v