|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
piano di indirizzamento in lan
qualcuno può darmi dei link a manuali, articoli e qualsiasi info su come realizzare un piano di indirizzamento in maniera ottimale dato un range di ip semmai suddividendo la rete in sottoreti virtuali?
grazie monkey ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se ci dai qualche info in più sulla rete, tipo quanti pc ci sono, perchè vuoi separare le retei, ecc ecc
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
la rete è di classe C quindi max 256 client, i pc sono più o meno 150, suddividerla in sottoreti non è un mio cruccio ma del mio capo!!!!
![]() non sono esperta ma penso che più o meno l'idea sarebbe che, poichè la rete è unica per due uffici, per evitare broadcast a 150 client, suddividendo in due sottoreti, una per ufficio, ci sarebbero broadcast più mirati... anzi se mi date anche qualche link in cui viene spiegato l'utilità della suddivisione... ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
bhe... il discorso broadcast non mi sembra un motivo sufficiente a giustificare uno sbattimento per dividere le due reti: considera che poi sareste costretti ad installare un router tra le due reti (o cmq un pc che faccia fale funzione) abbastanza potente per gestire un traffico di 100Mbit.
Prima di avere queste idee, bisognerebbe analizzare il traffico in rete per vedere se i broadcast siano veramente un problema, se no rischiate di perdere tempo e denaro per risolvere un problema che non c'è. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Io farei un unica sottorete; fare subnetting diuna classe C non ne vale proprio la pena. Inoltre inseriresti nella LAN un single point of failure notevole (il router).
Il problema dei broadcast lo risolvi utilizzando degli switch e installando un servizio di DNS e/o WINS. Come dice Gohan, facendo subnetting in una situazione del genere, andresti a complicarti la vita per un problema che probabilmente non esiste. Ovviamente una buona attività di monitoring serve sempre per confermare/smentire la cosa... ![]() Per l'indirizzamento, opterei per un DHCP server, mantenendo ad IP fisso i servers , gli eventuali printer server e gli switch. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() ![]() analizzatori di rete, sugerimenti? ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
boh... io attualmente non ho mezzi x contraddirlo xchè non ho e non conosco strumenti di monitoring e non conosco neanche l'argomento vlan che gli dico???? ![]() ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ok, fai delle vlan e poi come le metti in comunicazione?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() chennesò, non basta che gli apparati (switch) supportino il layer3 e quindi siano opportunamente configurati?
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
mi sono appena resa conto di aver detto una stupidaggine qualche post fa
![]() la classe è A con subnet 255.255.255.0, quindi # client non cambia, ma era x correttezza di info ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
bhe... se hai dei soldi da buttare per uno switch L3, fai pure... ma il rapporto costi benefici è assolutamente sfavorevole!
(chiedi ad einstein che ne sa qualcosa ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() gli switch sono già layer3... tornando a noi... dove posso trovare documentazioni x progettare un piano di indirizzamento ad ok?
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ho detto "se hai" perchè sto parlando con te
![]() Cmq non c'è tanto da fare per gli indirizzi: ad una rete dai tipo 192.168.0.x e l'altra 192.168.1.x con subnet 255.255.255.0 e sei a posto; poi dovrai configurare gli switch di conseguenza. Cmq ribadisco che usare uno switch L3 per limitare i broadcast è un po' come usare una Ferrari per andare a fare la spesa! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
ma se configuro con quella subnet mask ho due sottoreti da 255!!!!
![]() ![]() ma allora la suddivisione in vlan che beneficio ha? eppoi tool di monitoring, sniffer e quant'altro dove posso trovarli e cosa dovrei monitorare? grazie gohan ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
perchè tu come pensavi di suddividerle scusa?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
non l'ho mai fatta una cosa del genere ma penso che gli indirizzi di rete dovranno essere *.*.*.0 *.*.*.1 ma la subnet 255.255.255.0 per entrambi assolutamente no, cerco di fare i conti e te lo dico ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma scusa, tra spezzare una classe c e usare due reti di classe c, cosa cambia? (se non che nel socondo caso è molto più semplice da gestire)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
io ho un range *.*.*.0 è la rete e 255.255.255.0 la subnet, spezzandola a metà a me verrebbe qualcosa del genere:
*.*.*.0 *.*.*.127 con subnet 255.255.255.128... no? ma chennnnnnnnnnnnneso io co ste sottoreti non ci capisco nulla? ![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]()
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.