|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12666.html
Con il calo dei costi dei connettori per le nuove CPU Pentium 4 si dovrebbe ottenere un aumento delle consegne delle schede madri con i nuovi chipset 915 e 925 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
beh nn appena qualcosa scende di prezzo nn posso nn essere contento!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1703
|
Sempre se non fanno i piedini ultrafragili....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
io non capisco come possano essere più fragili di quelli che c'erano prima... secondo me è tutta una convinzione da utonto che se lo monta male naturalmente li rovina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1703
|
Generalmente per far calare i prezzi, oltre a produrre in quantita, si risparmia sul materiale necessario (sempre se si vuole mantenere un certo margine di profitto). E' cosi che va attualmente il mercato (vedi esempio di Asus e i suoi condensatori)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
X WarDuck
Nel gruppo di utonti e' compresa la Intel,dato che ha fatto un annuncio ufficiale sulla fragilita' dei piedini. Scaricata poi sui produttori di piastre madri. Brava Intel continua cosi,che col cavolo saro' un tuo cliente in futuro. ![]() ![]() Salutt & Bazz P.S.mai avuto un processore INTEl e me ne vanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
3-4 dollari in meno, sono importanti per il produttore ma dal punto di vista del consumatore sono ben poca cosa.
Il modo migliore per far abbassare il prezzo di questa piattaforma è non comprare sistemi Socket 775 LGA. Del resto dati alla mano, e mi riferisco anche alla recesnione di Hardware Upgrade, non apporta nulla di nuovo in termini di prestazioni al momento attuale, visto che a parità di clock le prende dal "vecchio" P4 Socket 478 Northwood. Aggiungiamoci la storia dei piedini fragili e pure quella dell'overclock che pare sia stato limitato ai minimi termini da Intel, sono sistemi da lasciare sugli scaffali a prendere polvere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
X overclock80
Concordo concordo. Aspettiamo solo la discesa dei prezzi del S939. Per ora INTEL con i suoi processori ci puo' fare solo una cosa........censura..... AMD ha preso una strada giusta, Intel sono parecchi anni che va per fratte. Una bella colletta e gli compriamo uno stradario. ![]() Salutt & Bazz P.S.Felice possessore di Athlon64 3200+ S754 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
|
Come sospettavo... il socket non è così fragile come qualcuno voleva farci pensare.
Basta semplicemente un minimo di attenzione, e per quelli più "animali" vendono degli appositi kit plastici per aiutare nell'inserimento. La discesa di prezzo dei connettori lga775,e quindi anche delle mobo, unite alle prestazioni quasi complessivamente superiori del Prescot 3,6 rispetto all'EE fa' delle nuove piattaforme Intel un acquisto da considerare... Ok, potete cominciare a scannarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
secondo me la questione dei iedini fragili è una bufala..o meglio è il rtisultato di un'operazione di scarica-barile tra Intel e produttori di mobo.
Mi spiego meglio, prima in caso di piedini piegati a rimetterci era la Intel, adesso sono i produttori di mobo che si sono cautelati ed hanno messo le mani avanti...frasi come "noi garantiamo fino a 20 operazioni di montaggio CPU x socket" devono essere lette più che altro come espressione della volontà dei produttori di mobo di limitare l'ambito di operatività della garanzia non come un'indizio di un'effettiva fragilità...d'altra parte per quale motivo se ci pensate bene dovrebbero essere più delicati adesso di prima? sono sempre gli stessi solo che prima erano sotto la CPU ed adesso sono sul socket, non è che è stato cambiato il modo di farli |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
|
La fragilità, che può essere intesa come una probabilità maggiore di piegare un piedino, è data (a mio parere) dalla necessità di imprimere una pressione sul processore, mentre per tutte le altre CPU, basta appoggiarle sul socket (praticamente i pin entrano col peso della stessa CPU) e ad incastrarli al socket ci pensa la levetta che sviluppa una pressione laterale, quando i pin sono già inseriti, quindi senza correre alcun rischio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Intanto non sono gli stessi, il socket è diverso come il numero dei piedini....se lo fossero questa storia dei 20 montaggi garantiti sarebbe uscita anche prima.
Se lo dicono, evidentemente sanno che si possono verificare problemi di rottura. Basta aspettare che i primi danarosi fan di Intel si prendano sta piattaforma.......è assai probabile che arriveranno i primi piagnistei perchè hanno rotto il piedino sulla mobo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
overclock io non credo siano così utonti, vabbene un po', ma basta fare un po' di attenzione.
Io confido in Intel con quel nuovo step del prescott che aveva annunciato, speriamo bene, mi sono rotto i co****** di sentir parlare sempre di AMD, e vi parlo da possessore di cpu di questa casa. Credo che Intel dovrebbe cominciare seriamente ad entrare in competizione con i nuovi Athlon 64, possibilmente cercando di abbassare i prezzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
il problema non è assolutamente lo scarica barile tra intel e i produttori di skede madri....
infatti a fare tale annuncio sulle 20 volte è stata proprio la intel, e non un produttore di mobo.... A 'sto punto se lo dice la intel stessa non vedo proprio perchè non credergli... x eclipse85 guarda o tu sei un azionista intel o mi sa ke hai letto recensioni completamente diverse da quelle ke abbiamo letto noi.... praticamente dappertutto, a parità di frequenza, la piattaforma lga775 perde rispetto al socket748 a causa delle elevate latenze della ddr2. certo il 3.6 guadagna qualcosa rispetto al 3.4 però non è per niente conveniente dato il prezzo asurdo del SOLO processore (636$ x un lotto di 1000$). A titolo di paragone un 3800+ costa 100$ in +, ma non c'è assolutamente paragone come potenza pure.... solo nel classico video editing continua a vincere il prescott.... per ancora qualke mese fino all'uscita di win64 e dei relativi programmi ottimizzati x i 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
dimenticavo il costo delle bollette del prescott ke fa propendere ancora di più verso l'A64
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino (Studio) - Siracusa (Famiglia)
Messaggi: 1415
|
Recensioni, ti assicuro, ne ho lette davvero molte.
Io mi sono fatto questa idea, liberissimo di criticarmi. Per quanto riguarda il discorso del socket, a mio parere è stato gonfiato in maniera ridicol,vedi cavolate del tipo "socket usa e getta" et simili. Il socket è progettato meccanicamente per NON piegare i piedini, se si verifica è SOLO per cattiva attenzione dell'assemblatore.Poi senza obra di dubbio capiterà di fare danno, come capita per il resto dei proci.Vi assicuro che piegare un piedino capita quando monti diversi pc al giorno... Poi se volete gridare amd amd amd amd, liberissimi di farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Si ma è cambiato il modo di inserire il processore nel socket
![]() Cmq intel mi piace sempre meno...non aspetto altro che il 939 per athlon64 ormai |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Anche io dico che alla fine la questione della fragilità dei piedini si è rivelata una bufala pompata all'inverosimile dai produttori di schede madri.Però io dico che il P4 socket 775 è l'ennesimo fiasco di Intel perchè i processori hanno delle prestazioni uguali se non inferiori ai Northwood socket 478 e poi le DDR2 costano un patrimonio e hanno delle prestazioni uguale alle DDR400 e poi i prescott scaldano come dei forni.
Molto meglio gli Athlon 64(sia socket 754 che 939) e i P4 northwood |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
anche io dico... (maccosa?!?!?)
ma c'è qcuno che oltre a farsi idee fondate su recensioni e articoli, ha provato di persona il misterioso marchingegno?
Ho l'impressione che ci sia gente pronta quasi a giurare che il socket lga775 è fatto di burro, e altri che invece sono pronti ad essere arsi per sostenere che se succede qcosa è solo colpa degli "utonti" (questa entità a cui tutti i powerusers [o autopresunti tali] si rivolgono con disprezzo). Intanto nessuno l'ha provato con le proprie mani, e meno che meno l'ha provato più di una volta. Leggo tante professioni di fede, ma opinioni degne di essere considerate: ZERO. Il massimo è leggere la categoricità di talune affermazioni; quella sì che è davvero comica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Re: anche io dico... (maccosa?!?!?)
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.