Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2004, 17:36   #1
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2370
La NASA a mach 7!

L'X-43A raggiungerà i Mach 7 a 30 mila metri di quota
La Nasa pronta a lanciare l'aereo-razzo
Il velivolo, senza pilota, sarà trasportato sopra l'oceano Pacifico da un B-52: è dotato di un propulsore sperimentale


NEW YORK - Dopo aver fallito una prima volta tre anni fa, la Nasa e la Boeing tenteranno di nuovo oggi di lanciare sul Pacifico un aereo senza pilota in grado di volare a sette volte la velocità del suono (Mach-7) e dimostri l'affidabilità di un motore rivoluzionario. Il test si svolgerà in California alla 12.00 ora locale (le 21.00 in Italia), dopo che un problema legato ai forti venti sulla zona aveva fatto spostare il tentativo a domenica. Ma gli esperti, consultate ancora una volta le previsioni meteo a fine giornata, hanno di nuovo cambiato idea: le condizioni previste, senza vento né nuvole, si preannunciano ideali.

PROGETTO - Il progetto ruota intorno all' X-43A, un velivolo ipersonico messo a punto dai laboratori Phantom della Boeing. L'aereo decollerà agganciato ad un B-52 dalla base Edwards in California e verrà trasportato sul Pacifico, dove l'X-43 verrà sganciato e grazie ad un razzo verrà «sparato» a 30 mila metri d'altezza e ad una velocità record di Mach-7 (7.700 chilometri l'ora). La fase più delicata e importante arriverà subito dopo. Il razzo si sgancerà e l'X-43 volerà da solo, per 10 secondi, diventando il primo aereo a volare a una tale velocità all'interno dell'atmosfera. In quei 10 secondi, gli scienziati della Nasa e della Boeing intendono verificare la funzionalità di un motore a tecnologia «scramjet» (Supersonic Combustible Ramjet), che non ha alcuna parte mobile al suo interno. La pressione dell'aria, a quella velocità, sarà tale da poter incenerire qualsiasi parte in movimento di un propulsore e la sfida sarà quella di vedere se l'X-43 resisterà.

AMMARRAGGIO - Se tutto funzionerà secondo i piani, l'aereo resterà poi in volo per altri sei minuti, prima di ammarrare nell'oceano Pacifico. Il tentativo di tre anni fa fallì quando il razzo portò l'X-43 fuori rotta, costringendo ad un abbattimento del velivolo. In caso di successo, la Nasa sogna una serie di applicazioni per i velivoli scramjet, che potrebbero presto raggiungere la velocità Mach-10. Ma gli Usa sono anche interessati alle possibili applicazioni militari per il nuovo velivolo ad altissima velocità.
27 marzo 2004 - Corriere.it


__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:41   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
eh sì.... guardate su su news.google.com ci sono decine di articoli... qua il sito NASA
http://www.nasa.gov/missions/research/x43-main.html








Ultima modifica di jumpermax : 27-03-2004 alle 17:43.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:43   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
sono 2 chilometri e 139 metri al secondo tanto per rendersi conto a che velocità all'atto pratico corrispondono mach7
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:47   #4
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da raxas
sono 2 chilometri e 139 metri al secondo tanto per rendersi conto a che velocità all'atto pratico corrispondono mach7
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:48   #5
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da raxas
sono 2 chilometri e 139 metri al secondo tanto per rendersi conto a che velocità all'atto pratico corrispondono mach7

QUANTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:48   #6
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Ma come progetto è vecchio, anni 60/70, avevo visto una trasmissione un paio d'anni fa.
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:52   #7
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
Ma come progetto è vecchio, anni 60/70, avevo visto una trasmissione un paio d'anni fa.
il fatto che una 30 di anni fa pensassero di realizzare una cosa del genere non vuole certo dire che la cosa fosse alla portata... anzi ho forti dubbi sul fatto che sia alla nostra portata oggi.... una cosa del genere potrebbe (dipende moltissimo dai costi) rivoluzionare i trasporti a lunga distanza...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:53   #8
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
oggi alle 21:00?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 17:59   #9
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
a una velocità del genere potrebbe fare il giro del mondo in meno di 5 ore!!!
__________________
----------------------------------------------
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
----------------------------------------------
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 18:02   #10
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il fatto che una 30 di anni fa pensassero di realizzare una cosa del genere non vuole certo dire che la cosa fosse alla portata... anzi ho forti dubbi sul fatto che sia alla nostra portata oggi.... una cosa del genere potrebbe (dipende moltissimo dai costi) rivoluzionare i trasporti a lunga distanza...
Se non ricordo male, il problema più grosso era il consumo e la partenza, dato che non può partire da fermo perchè, se non ricordo male, sfrutta il principio di Venturi (?) in modo che il riscaldamento naturale dell'aria che passa da una sezione larga a una più stretta provoca l'accensione del combustibile.
Mi ricordo che il motore che dico era completamente cavo.
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 18:03   #11
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
Se non ricordo male, il problema più grosso era il consumo e la partenza, dato che non può partire da fermo perchè, se non ricordo male, sfrutta il principio di Venturi (?) in modo che il riscaldamento naturale dell'aria che passa da una sezione larga a una più stretta provoca l'accensione del combustibile.
Mi ricordo che il motore che dico era completamente cavo.

EFFETTO Venturi: si, dici il giusto


Se la velocità di un fluido aumenta, la pressione diminuisce. E vice versa. Poichè l'aria è un fluido...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 18:04   #12
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
EFFETTO Venturi: si, dici il giusto


Se la velocità di un fluido aumenta, la pressione diminuisce. E vice versa. Poichè l'aria è un fluido...

allora non è Venturi, o meglio: non mi ricordo una mazza!!
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 18:05   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
Quote:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
QUANTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?
solo per vederlo, a bassa quota, ci si slogherebbe quasi la testa vabbè lo shuttle in orbita viaggia a 28000km\h =8 km al sec, o forse più

Ultima modifica di raxas : 27-03-2004 alle 18:16.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 18:06   #14
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
allora non è Venturi

? a me sembra di si scusa.
Il "propulsore" montato sotto mi pare un applicazione di questo (non che sia questa grande tecnologia !)
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 18:10   #15
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
? a me sembra di si scusa.
Il "propulsore" montato sotto mi pare un applicazione di questo (non che sia questa grande tecnologia !)
infatti era stata abbandonata perchè si sarebbe utilizzato un secondo motore per la partenza e molto, ma molto carburante
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:18   #16
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
non mi sembra particolarmente innovativo come sistema di propulsione

anche il blackbird (l'SR-71) quando viaggia alla velocità di crociera di mach 3 (o forse anche qualcosa di più... i dati ufficiali non sono mai stati divulgati) utilizza i propulsori come statoreattori (in pratica l'aria è compressa dalla forma del condotto delle gondole motori e non passa attraverso i vari stadi del compressore come invece avviene a velocità più basse)
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:28   #17
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
infatti nn vi sono ne' compressore nè turbina (scram jet) e lo compressione viene fatta nel diffusore.cio' è possibile solo a mach>1 percio' nn puo' partire da solo ma va lanciato da un altro velivolo a reazione.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:40   #18
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
A quanto avevo letto qualche tempo fa le applicazioni commerciali potrebbero arrivare 25/30 anni. L'aviazione commerciale sta procedendo verso una strada diversa, mi sembra, con l'alleggerimento dei velivoli e maggiori capacità di carico, oltre a nuovi motori in grado di far viaggiare i passeggeri fino alla velocità di mach 3 a quote maggiori rispetto ad oggi.
Aerei in cui le fusoliera quasi sparisce e aumenta parecchio la superficie alare (evoluzioni sulla base del Concorde)
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:48   #19
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Guren
non mi sembra particolarmente innovativo come sistema di propulsione

anche il blackbird (l'SR-71) quando viaggia alla velocità di crociera di mach 3 (o forse anche qualcosa di più... i dati ufficiali non sono mai stati divulgati) utilizza i propulsori come statoreattori (in pratica l'aria è compressa dalla forma del condotto delle gondole motori e non passa attraverso i vari stadi del compressore come invece avviene a velocità più basse)


Qualche evoluzione ce' stata per passare da mach3 a mach7 o un amumento superiore al 100% non lo consideri un passo rivoluzionario ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2004, 19:52   #20
Hanamichi
Bannato
 
L'Avatar di Hanamichi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
1 munito all'inizio
Hanamichi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v