|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
|
Installazione apt vs compilazione
Ciao,
se installo una applicazione tramite apt lui inserisce nel suo database la nuova applicazione in modo che sa quale pacchetti ha/non ha installato. Se invece installo compilando una applicazione (per esempio mplayer), apt, come si comporta? Si accorge che mplayer è stato installato o va a combinare disastri sovrascrivendo? Aggiorna il suo db? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Re: Installazione apt vs compilazione
Quote:
Non aggiorna ![]() Comunque mplayer ha uno script di compilazione apposito per creare un pacchetto debian dopo la compilazione ![]() CIao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
|
ah...quindi rischio di fare qualche casino....
e se faccio scaricare il pacchetto sorgente tramite apt...così dovrebbe andare...o no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Non ho capito ![]() Comunque c'è il pacchetto precomplilato di MPLAYER , aggiungi questo : deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main Al tuo /etc/apt/sources.list apt-get update apt-cache search mplayer E installi il pacchetto che + è vicino al tuo sistema ![]() Usi SID ovviamente ,vero? Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Crema
Messaggi: 168
|
MMM...SID?
Ok ho chiaro il concetto di utilizzare il mirror di apt più vicino, ma io intendevo piuttosto di scaricare un pacchetto già compilato sul mirror, di scaricare mplayer da un mirror src. In questo modo posso compilare e tenere aggiornato il database di apt....o dico cazzate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Mi pare di no, anche se ti crei il tuo .deb facendo apt upgrade tenterà di reinstallare il pacchetto precompilato
Questo è uno dei motivi che mi hanno spinto a passare a Gentoo ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
No scusa, non ho mica capito ![]() Puoi impostare (come sotto gentoo) il non upgradamento di determinati pacchetti Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Intendevo che sotto Debian se ti compili dai sorgenti del software (apt-get -b nomepacchetto per interderci) creandoti il TUO pacchetto .deb e lo installi, facendo apt-get upgrade installera il SUO .deb precompilato.
lo so che è possibile dire ad apt di non aggiornare determinati pacchetti ma è molto scomodo se i pacchetti sono molti (e sia dselect che aptitude imho non sono proprio userfriendly) e, quando decidi di riaggiornare il software devi ripetere la procedura (che è un po più lunga che su gentoo ed io sono pigro ![]() Andando poi ot continuo ad non apprezzare molto la politica degli aggiornamenti soprattutto per quello che riguarda sid... ma ovviamente sono tutte considerazioni personali ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.