Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2004, 16:05   #1
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Invecchiamento precoce HD!!!!

ho preso pochi giorni fa un hd 80gb hitachi 7k250, ho notato che le prestazioni sono abbastanza buone ma...

dopo soli 4 giorni, il monitoraggio SMART di SPEEDFAN 4.11 mi ha gia' tolto una barretta alla voce fitness!! (per fortuna la voce performance e' rimasta al max.)

possibile che in soli 4 giorni scompare gia' una tacca e che l'hd si sia gia' indebolito/invecchiato??


prima avevo un IBM 40GB ICL vecchio di 2 anni e usato abbastanza, e le voci fitness e performance erano rimaste ancora al massimo!!


che li fanno di cartapesta sti hd?

o posso iniziare a preoccuparmi che possa prima o poi rompersi... ? (piu' prima che poi)


a qualcun altro e' capitato che a un HD praticamete nuovo, scompaia dopo pochi giorni di utilizzo una tacca fitness?

o potrebbe essere speedfan a sbagliarsi? (ma non credo)
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 19:18   #2
ovsoft
Senior Member
 
L'Avatar di ovsoft
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Genova
Messaggi: 372
Sono parametri molto poco indicativi... io mi preoccuperei solo se il valore continua a scendere.
__________________
Orlin Velinov - OVSoft
OVSoft - Soluzioni Informatiche
Eten Users Forum
ovsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2004, 22:30   #3
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da ovsoft
Sono parametri molto poco indicativi... io mi preoccuperei solo se il valore continua a scendere.
argghhhhhhhhhhhhhhh

ho visto adesso che e' sceso di un'altra tacca

adesso ne mancano due , mi segna 88% fitness


inizio a preoccuparmi seriamente secondo voi?????

inizio a backuppare??? tenendo conto che il disco e' in garanzia ovviamente...


nessuno ha avuto questo problema con la serie 7K250 di hitachi, o anche con altre marche, cioe' che speed fan dopo un po' abbassa le tacche??

premetto che all' inizio i valori erano massimi, la prima tacca e' scesa dopo 3-4 giorni, adesso e' scesa un'altra...



gli errori che mi da speed fan sono i seguenti:

RAW READ ERROR RATE 95 (value ) , 95 (worst) , warn (60)

TEMPERATURE 183 (value), 183 (worst)

ULTRAATA CRC ERROR RATE 200 (value) , 200 (worst)



tutti gli altri valori sono 100 - 100 , anche se c'e' qualche "warn" che non e' a 0, ma non so che vuol dire...

esiste una tabella per capire questi valori SMART, come interpretarli ecc.=?
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 14:45   #4
ovsoft
Senior Member
 
L'Avatar di ovsoft
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Genova
Messaggi: 372
Già, interessa anche a me capire cosa diavolo significano i vari value,max,worst ecc...
__________________
Orlin Velinov - OVSoft
OVSoft - Soluzioni Informatiche
Eten Users Forum
ovsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 19:39   #5
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
poi non so come basa il valore FITNESS speed fan...

ad esempio l'utility DTEMP nell' analisi SMART mi da tutti valori ottimali (pallino verde), e lo stesso speed fan mi mette OK in verde, pero' non si sa xche' mi da fitness 88% con due tacche in meno... mah
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 22:13   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il test della "salute" dei dischi è un test indicativo/statistico e sul quale si potrebbe discutere mesi senza arrivare ad una conclusione...
L'importante, come disco sempre, se non si notano anomalie è dormire tranquilli ed usare i dischi, trattandoli come si deve....

... il resto è in mano al destino
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2004, 16:41   #7
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da MM
Il test della "salute" dei dischi è un test indicativo/statistico e sul quale si potrebbe discutere mesi senza arrivare ad una conclusione...
L'importante, come disco sempre, se non si notano anomalie è dormire tranquilli ed usare i dischi, trattandoli come si deve....

... il resto è in mano al destino
eheh mi sento rassicurato , anche perche' speed fan mi ha aggiunto una tacca e il disco e' risalito al 93% di fitness... mah
ominiverdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v