|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Dubbi da quasi pricipiante su Alice Adsl e collegamento con router [urgente...]
Ciao, faccio un breve preambolo.
Ho alice da settembre. Mentre all'inizio l'accesso ad internet avveniva attraverso l'inserimento della user id e della password fornite dalla telecom dopo la registrazione, ora non sono più necessari. Mentre inizialmente avevo l'alcatel speed touch home della telecom, ora mi connetto attraverso lo us robotics 9106 in modalità wireless. Il mio dubbio è questo. Se il router è acceso è la scheda wifi del mio portatile è abilitata, la connessione è automatica. Significa che in quel momento sono collegato e quindi sto pagando per la connnessione. Giusto? Il modo per non essere collegato è quello di disabilitare la scheda wifi, in modo tale che non comunichi col router. Mi schiedo se non sia possibile mantere collegate scheda wifi e router senza che ciò significhi essere collegato alla centrale telecom e quindi pagare. Uno dei miei attuali problemi è che se creo una nuova connessione a banda larga con richiesta di inserimento di id e pw, attraverso la procedura guidata di win xp, quando poi provo a collegarmi ad internet non ci riesco, nel senso che si apre la schermata di connessione remota con la connessione (che chiamo Alice) ma non riesco a collegarmi. Qualcuno può aiutarmi a fare chiarezza? Ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." Ultima modifica di Psychnology : 14-03-2004 alle 12:44. |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
|
Re: Dubbi da quasi pricipiante su Alice Adsl e collegamento con router
non mi sono mai posto il problema perchè ho la fla ma ti consiglio di informarti bene con il tuo provider se hai un abbonamento a consumo, il router se è acceso è sempre collegato con la tua user id e password, quindi in teoria paghi...
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
io spero vermente che non sia come di dici tu!
A questo punto chiedo urgenti consigli e indicazioni a chi alice con consumo a tempo
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ho trovato questo:
http://help.virgilio.it/assistenza/d...&padre_id=3062 Temo che tu abbia ragione... Ma allora tutti quelli che hanno un router anzichè il classico modem adsl ethernet devono spegnere manualmente il router ogni volta che non sono collegati???
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
esatto!
i router sono più indicati per la flat!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
ehm... certo che se tenessimo il discorso su un thread solo non farebbe schifo eh?
![]()
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell) |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
tengo buona l'altra discussione allora, mi sposto definitivamente di là.
Questa è chiusa / closed.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." Ultima modifica di Psychnology : 14-03-2004 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.