|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Problema con D740X-6L
Salve a tutti.
Fino a poco tempo fa avevo una scheda madre 7DXR+, sul cui controller RAID (Promise 20276) avevo una coppia di Maxtor D740X-6L040J2 (40 GB - ATA133 - 7200 rpm - 2 MB cache). Ora ho cambiato mobo (ECS N2U400-A) ed ovviamente ho perso la funzionalità RAID. Dovevo quindi ripartizionare entrambi i dischi e poi formattarli per usarli come dischi singoli. Il primo disco funziona ancora benissimo, lo sto usando ora per scrivere. Il secondo mi da problemi, nel senso che andando a creare una partizione FAT32 utilizzando la massima dimensione disponibile, in realtà da Windows le due partizioni (quella FAT32 sul disco che funziona bene e quella FAT32 del disco che da problemi) risultano di dimensioni diverse ![]() Inoltre l'altro ieri il pc si è bloccato (dannato Windows 98 ![]() Per partizionare il primo disco è bastato utilizzare fdisk di WIndows 98 SE. Per l'altro ho provato sia fdisk che il cd di installazione di Mandrake 9.2 (o 9.0? Boh, non ricordo). Da quest'ultimo la dimensione massima impostabile era identica per entrambi i dischi, tuttavia il problema persiste. Consigli? Suggerimenti? Cosa posso provare? Per favore, è abbastanza urgente. Grazie in anticipo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Avvia il sistema con i due dischi collegati
Dal SO funzionante puoi direttamente partizionare il secondo disco (vedi topic in rilievo), tenendo presente che W2000 o XP si rifiuteranno di formattare una partizione superiore a 32GB in FAT32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Pensi sul serio che cambi qualcosa? Il problema non è che non riesco a partizionare, ma semplicemente che la partizione risulta più piccola di come dovrebbe essere.
Cmq mi vado a vedere il topic in rilievo, ma non mi risulta che Win98 includa tools per partizionare gli hard disk (a parte fdisk, ovviamente, che ho già provato con scarsi risultati).
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Uè, mi son letto tutto. Molto utile in generale (specie la storia dei dischi, molto interessante), ma non nel mio caso specifico. So come si partiziona un disco, il punto è che il problema si presenta a disco partizionato...
Potrei risolvere qualcosa con la formattazione a basso livello? Ho pensato che magari per il modo particolare in cui il controller RAID usa e scrive i suoi dischi adesso una parte dello spazio è vista dal SO come se fosse stata contrassegnato come non disponibile. In tal caso la formattazione a basso livello cancellerebbe tutto, anche questo presunto "contrassegno". E' solo un'ipotesi, potrebbe anche essere solo una stupidaggine. Anzi, ne sono quasi sicuro, ma davvero non ho idee migliori su come comportarmi, non mi era mai capitato finora e non ho mai letto di nessuno che abbia avuto problemi simili.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Appena cancellata la partizione da fdisk e ricreata utilizzando tutto lo spazio disponibile. Da WIndows ora viene visto come 7,85 GB!!!
Mi sono dimenticato di dire che segna sempre 4 KB occupati. Che fare? Aiutooo!!!
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Asti
Messaggi: 4191
|
hai provato a farlo vedere da partition magic direttamente da windows? dovrebbe cancellarti tutto e formattartelo senza alcun problema...
__________________
Antec P190|1200 W|DFI Lanparty NF680i|Q6600|dissi CM V8|2x2GB DDR2-800 Corsair|Raptor WD740GD+Deskstar 7K400 GB|GainWard GTX275|LifeView FlyDVB-T|Digital-everywhere FireDTV|HP DVD-RW GSA-H31L|X-Fi Xtreme Music|Inspire 5.1 T6100|BenQ T2200HDA 21.5°|Alice Wi-Fi powered Alice Tutto Incluso|Nc10|NAS RAID 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mi pareva di avere letto Win XP da qualche parte... ma forse me lo sono solo immaginato
Ma di quanto risulta più piccolo il disco? (a parte la dimensione che viene rilevata attualmente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Poco, mi sa qualche MB...
Purtroppo non ho Partition Magic. Cmq ora giusto così per provare se a parte il resto il disco funziona perfettamente ho installato XP Pro (prestato da un amico) e vediamo come si comporta. Ma è normale che ogni volta il programma d'installazione di XP mi lascia sempre 8 MB liberi? Lo faceva anche su altri dischi su cui ho installato XP Pro... boh!
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma sei sicuro che in dischi sono esattamente dello stesso modello?
"La misura dello spazio" nel topic in rilievo che hai letto, l'hai considerata? Gli 8MB è normale: se li prende per gestioni sue |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
"La misura dello spazio" l'ho letto. Cmq sì, sono identici. Li ho voluti identici proprio perché pensavo di metterli in RAID
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Mi sono procurato Partition Magic 8, ho cancellato la precedente partizione e ne ho creata una nuova FAT32. A parte che non mi faceva usare gli 8 mb lasciati libero da quella NTFS che avevo fatto per prova, poi alla fine della formattazione completa (da Windows 98SE) mi ha detto di usare scandisk approfondito per controllare i settori danneggiati.
Allego uno screenshot delle proprietà dei due dischi, in cui si vede la differenza di dimensioni. Si noti come su disco "bacato" segna 32 KB occupati, quando invece è completamente vuoto. Prima occupati ne segnava solo 4 KB. Come si fa la formattazione a basso livello? Da powermax? Mo mi vado a rileggere i post in rilievo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sembrerebbe ci fossero settori danneggiati e sostituiti
Meglio provarlo con Powermax (sempre topic in rilievo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
PowerMax l'ho provato e mi dice che è perfetto. Cmq ora scrivo dal portatile, il mio pc principale è impegnato con la formattazione a basso livello del disco bacato, sempre da PowerMax, ovviamente.
Cavolo, ci mette davveto molto! ![]() Aggiornerò il thread appena finisce la formattazione. Una domanda: visti i risultati tanto diversi ottenuti con fdisk, Partition Magic 8.02 e l'installer di Linux Mandkare 9.2, siete sicuri che questi programmi siano tutti equivalenti? Se no, dopo la formattazione a basso livello, quale mi conviene usare? Per quello perfetto mi pare che ho usato fdisk, ma ora non sono più tanto sicuro... Consigliatemi, s'il vous plait.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Cacchio, ha finito la formattazione a basso livello alle 18.30, durata totale 7 ore
![]() Cmq ora provo a partizionarlo con MaxBlast.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
![]() ![]() ![]() Vittoria! MaxBlast (versione Windows) prima dava i numeri, me lo vedeva come 8,4 GB. Poi ho visto che c'era un'opzione avanzata "DDO", che mi pare sia l'acronimo di "Disk drive overlay", o qualcosa del genere, insomma, serve ad aggirare le limitazioni dei bios delle mobo più vecchie. Quello che mi chiedo, invece, è: come mai è servita quell'opzione per far funzionare il disco, se la mia mobo è recentissima (nForce2 Ultra 400)? ![]() Fra l'altro è accaduto solo con questo disco, con l'altro il partizionamento è andata a buon fine già da subito... E poi rimane da chiarire come mai mi segna ancora 32 KB occupati quando il disco è appena stato formattato... non sarà spazio occupato dalle informazioni per la partizione stessa, tipo cilindro (?) di inizio e cilindro finale, formato dei dati, ecc? Oppure devo pensare che ha bad clusters anche se da PowerMax risulta perfetto? Ragazzi, vorrei sentire cosa ne pensate, non lasciatemi solo a risolvere la questione, penso di non esserne in grado.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.